• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Senofobia e razzismo: mali del nostro tempo

Immigrati e criminalità

Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario

Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche


Home / Difesa / Afghanistan: avvicendamento Advisors Aeronautica Militare Nato Air Training Command

Afghanistan: avvicendamento Advisors Aeronautica Militare Nato Air Training Command

0 Comment
19 Ott 2011 19 Ott 2011  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Afghanistan: avvicendamento Advisors Aeronautica MilitarePresso l’aeroporto militare afgano di Shindand, è avvenuto il passaggio di consegne tra il colonnello Francesco Grassi, comandante uscente, ed il colonnello Luigi Casali, comandante subentrante, che sancisce il cambio fra il secondo e terzo team di Advisors dell’Aeronautica Militare italiana, responsabile del progetto addestrativo iniziato circa un anno fa.
La cerimonia si è svolta alla presenza del generale Baqi, comandante afgano dell’Aeroporto di Shindand, del colonnello J.J. Okay, comandante dell’838th Air Expeditionary Advisory Group (AEAG) dell’Aeronautica Militare statunitense (USAF), del colonnello Francesco Randacio, comandante del 66° reggimento aeromobile “Trieste”, in operazione responsabile della Task Force “Center”, e di una rappresentanza militare di altri paesi alleati che concorrono nel progetto.
Il colonnello Francesco Grassi, comandante uscente, ha sottolineato nel proprio discorso l’opera di quotidiana sensibilizzazione ed incoraggiamento a favore del personale afgano, tesa a favorire l’accrescimento della coscienza individuale e di appartenenza al Reparto ed alle Forze di Sicurezza afgane.
Il comandante subentrante del terzo team advisor, colonnello Luigi Casali, ha ringraziato il parigrado Grassi per il lavoro svolto ed ha ribadito l’impegno per dare continuità all’addestramento per il futuro.
L’evento si è concluso con un breve discorso del generale Baqi, comandante dell’Aeroporto di Shindand, il quale dopo aver augurato ai presenti un sereno ritorno in patria, ha sottolineato l’importanza e l’impegno del team italiano uscente per la professionalità e la dedizione offerta al progetto.
Il Team, posto all’interno del 838th AEAG dell’USAF, svolge l’attività di formazione e advising al personale afgano dell’aeroporto di Shindand, futuro polo addestrativo dell’Aeronautica Afgana.
In tale contesto si inquadrano attività come l’organizzazione e la realizzazione di corsi legati alle attività di volo ed alle infrastrutture nel settore delle Telecomunicazioni ed Informatica, nel settore dei Trasporti, della Gestione dei Materiali, Antincendio, POL (Petroleum Oil Lubricans), Sanitario, Mensa ed Alloggi, Security Forces.
La missione partita il 2 novembre 2010 è condotta da 29 unità tra ufficiali e sottufficiali dell’Aeronautica Militare, formati quali “Mentor/Advisor” presso il Centro di Formazione Didattico e Manageriale di Firenze.
Di questi, tre piloti e due operatori di bordo sono inseriti nell’ambito dell’addestramento dell’Aeronautica Afgana sull’elicottero Mi-17.

© Copyright 2011 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Shindand, aeronautica militare italiana, colonnello Francesco Grassi, colonnello Luigi Casali, Task Force Center

Potrebbero interessarti anche:

Shindand – Cambio dell’Aeronautica militare: al colonnello Casali subentra il parigrado Moioli
Shindand – Cambio dell’Aeronautica militare: al colonnello Casali subentra il parigrado Moioli
maggio 3, 2012
“Istruttori con il cappello di advisor”: l’Aeronautica militare italiana addestra piloti afghani
“Istruttori con il cappello di advisor”: l’Aeronautica militare italiana addestra piloti afghani
gennaio 25, 2012
Afghanistan: brevettati 48 allievi dell’Aeronautica afgana sull’elicottero MI-17
Afghanistan: brevettati 48 allievi dell’Aeronautica afgana sull’elicottero MI-17
gennaio 11, 2012

    • 287followers
    • 232likes
    • 1705articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Senofobia e razzismo: mali del nostro tempoSenofobia e razzismo: mali del nostro tempo
      13 marzo, 2023
    • Immigrati e criminalitàImmigrati e criminalità
      7 marzo, 2023
    • Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionarioIl gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario
      22 febbraio, 2023
    • Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfettaCharles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta
      19 febbraio, 2023
    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.