• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Flavia Filippi vincitrice del Premio Giornalistico Nazionale La Rosa d'Oro

Una satanista si racconta: intervista ad Ahsife Oscura fondatrice di Satanisti la Nostra Verità

Occutus Dark Festival - Per la prima volta satanisti e occultisti italiani “aprono” le pagine dei propri grimori pubblicamente

Il giovane imprenditore siciliano Placido Salamone racconta il successo della sua azienda

Tactical Combat Casualty Care: corso a Roma 11 - 12 - 13 - 14 gennaio


Home / Difesa / Giornata storica per l’Esercito: presentato a Roma il nuovo stemma araldico

Giornata storica per l’Esercito: presentato a Roma il nuovo stemma araldico

0 Comment
26 Set 2014 26 Set 2014  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Esercito:Stemma Araldico

Stemma Araldico

(di Clara Salpietro) – Presso la Biblioteca militare centrale di Palazzo Esercito, a Roma, il 25 settembre, è stato presentato il nuovo stemma araldico dell’Esercito. All’evento sono intervenuti il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il capo di Stato maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Claudio Graziano, e il dottor Francesco Galetta, dell’Ufficio Onorificenze e araldica della presidenza del Consiglio dei Ministri. Presenti numerose autorità militari e giornalisti.
Galetta nel corso del suo intervento ha illustrato le motivazioni che sono state alla base della semplificazione della precedente versione dello stemma araldico risalente al 1991. “L’iter procedurale seguito per la realizzazione dello stemma – ha detto Galetta – ha avuto un percorso lineare grazie alla collaborazione tra la presidenza del Consiglio dei Ministri e lo Stato maggiore Esercito, a cui ha contribuito l’apporto consistente dell’Ufficio storico dello Sme”.
L’esperto di araldica ha infine auspicato che il motto del nuovo stemma: “la sicurezza della Repubblica sia legge suprema”, diventi “l’impegno di ognuno di noi”.
Il generale Graziano ha spiegato che il nuovo stemma rappresenta “la proiezione verso il futuro” della Forza Armata, aggiungendo poi che il colore rosso dello sfondo “è tradizionalmente il colore dell’ardimento, delle nuove sfide, di un personale sempre più preparato e sempre più motivato”. “Mi auguro – ha concluso il capo di Stato maggiore dell’Esercito – che questa giornata possa entrare nella storia”.
Il ministro della Difesa ha evidenziato come “l’elemento umano è la peculiarità dell’Esercito” e come il colore rosso dello sfondo ricorda sì l’ardimento, ma anche “il coraggio e il sacrificio”.
“I nostri comandanti – ha aggiunto – sono bravi perché sanno trasmettere agli uomini e alle donne della Forza armata, l’approccio giusto che serve nelle missioni e, in situazioni difficili, la capacità di entrare in sintonia con la popolazione locale”.
Commentando le armi presenti nel nuovo stemma, il ministro Pinotti ha affermato: “a me piace la scelta della corazza e dell’elmo in quanto ci ricordano il significato più profondo che hanno le Forze armate che è quello di proteggere, non di attaccare ed aggredire ma proteggere. L’Esercito è chiamato a usare la forza quando è necessario, per riportare l’ordine o evitare genocidi, secondo il dettato costituzionale. Oggi non siamo di fronte ad un mondo pacificato e quindi dobbiamo avere la possibilità di difendere la nostra Repubblica e i nostri cittadini e garantire la sicurezza nazionale e internazionale. Per difendere i nostri cittadini per conto dello Stato abbiamo bisogno della corazza e dell’elmo”.
A conclusione della presentazione il generale Graziano ha consegnato lo stemma araldico dell’Esercito numero uno al ministro della Difesa Pinotti.

Il Capo di Sme generale Graziano e il ministro della Difesa Pinotti

Il Capo di Sme generale Graziano e il ministro della Difesa Pinotti

Il nuovo stemma ha lo sfondo rosso, al centro l’armatura d’oro, cimata dall’asta di legno al naturale. L’elmo dorato e piumato d’argento. Dietro l’armatura romana passano due cannoni di bronzo, due fucili a baionetta d’argento e neri, due lance nere con banderuole azzurre, due asce d’argento con manici neri e due saette d’argento.
Lo scudo è sormontato dalla corona turrita degli Enti Militari, doro, murata di nero, formata dal cerchio, rosso all’interno, con due cordonate a muro sui margini e sostenente cinque torri visibili, riunite da quattro cortine di muro visibili, le torri di foggia quadrangolare, merlate di dodici alla guelfa, quattro merli per lato, chiuse e finestrate di uno di nero, le cortine di muro finestrate ognuna di uno e merlate di tre.
Sotto lo scudo su lista bifida e svolazzante doro, il motto in lettere maiuscole di nero: SALVS REI PVBLICAE SVPREMA LEX ESTO (La sicurezza della Repubblica sia legge suprema). Tra le parole Rei Pvblicae e svprema c’è la granata nera, infiammata di rosso.
Il rinnovamento non è comunque solo per lo stemma, ma anche per il sito web dell’Esercito www.esercito.difesa.it, che dal 25 settembre è rinnovato nella grafica.

© Copyright 2014 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag esercito, Roberta Pinotti, Claudio Graziano, Palazzo Esercito, Clara Salpietro, stemma araldico, Francesco Galetta

Potrebbero interessarti anche:

Flavia Filippi vincitrice del Premio Giornalistico Nazionale La Rosa d’Oro
Flavia Filippi vincitrice del Premio Giornalistico Nazionale La Rosa d’Oro
ottobre 1, 2018
Battaglia di Pozzuolo del Friuli: Ass. Regina Elena e Comune celebrano il centenario con alcuni eventi
Battaglia di Pozzuolo del Friuli: Ass. Regina Elena e Comune celebrano il centenario con alcuni eventi
ottobre 26, 2017
DeMolay: cerimonia di ‘installazione’ al Capitolo Roma n.1 – Racconto esclusivo e foto
DeMolay: cerimonia di ‘installazione’ al Capitolo Roma n.1 – Racconto esclusivo e foto
ottobre 24, 2017

    • 333followers
    • 232likes
    • 1681articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • II edizione del Premio giornalistico nazionale II edizione del Premio giornalistico nazionale "La Rosa d’Oro"
      4 febbraio, 2019
    • Flavia Filippi vincitrice del Premio Giornalistico Nazionale La Rosa d'OroFlavia Filippi vincitrice del Premio Giornalistico Nazionale La Rosa d'Oro
      1 ottobre, 2018
    • Una satanista si racconta: intervista ad Ahsife Oscura fondatrice di Satanisti la Nostra VeritàUna satanista si racconta: intervista ad Ahsife Oscura fondatrice di Satanisti la Nostra Verità
      18 settembre, 2018
    • Occutus Dark Festival - Per la prima volta satanisti e occultisti italiani “aprono” le pagine dei propri grimori pubblicamenteOccutus Dark Festival - Per la prima volta satanisti e occultisti italiani “aprono” le pagine dei propri grimori pubblicamente
      18 giugno, 2018
    • Il giovane imprenditore siciliano Placido Salamone racconta il successo della sua aziendaIl giovane imprenditore siciliano Placido Salamone racconta il successo della sua azienda
      6 maggio, 2018
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Libano: chi ha “colpito” gli italiani?Libano: chi ha “colpito” gli italiani?
      7 giugno, 2011


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.