• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Gli scandali della Banca Romana e del Banco di Sicilia

Senofobia e razzismo: mali del nostro tempo

Immigrati e criminalità

Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario

Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta


Home / Scienze e salute / Il futuro digitale dell’Italia e il ruolo dell’Agenzia digitale italiana: workshop a Firenze il 23 gennaio

Il futuro digitale dell’Italia e il ruolo dell’Agenzia digitale italiana: workshop a Firenze il 23 gennaio

0 Comment
22 Gen 2015 22 Gen 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

riforma-pa-eht

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e la cablatura del territorio nazionale sono considerati dei nodi cruciali per lo sviluppo del nostro Paese. A che punto siamo? A che punto ci troviamo rispetto alla “agenda digitale europea”? Quali sono le prospettive che si aprono per le imprese? Quali sono le occasioni di lavoro che si prospettano all’orizzonte? La nostra Pubblica Amministrazione è veramente pronta per la digitalizzazione?
A queste domande si tenterà di dare risposta in un workshop che si terrà il 23 gennaio a Firenze, presso il Polo delle Scienze Sociali (Campus di Novoli) Edificio D5 Aula 008, dalle 11 alle 13.
Parteciperà Alessandra Poggiani (Direttrice dell’Agenzia Digitale Italiana), il workshop sarà guidato da Salvatore Carrubba (Editorialista e già Direttore del “Sole 24 Ore”, presidente del Centro Einaudi).

PROGRAMMA
Ore 11:00-11:10: Salvatore Carrubba (Il sole 24 Ore): presentazione del Workshop;
Ore 11:10- 11:40: Alessandra Poggiani (Direttore, Agenzia Digitale Italiana): Il futuro digitale dell’Italia e il ruolo dell’Agenzia Digitale Italiana;
Ore 11:40- 12:00: Giorgio Natalicchi Discussant: A che punto si trova l’Italia rispetto all’agenda digitale Europea?;
Ore 12:00-12:20: Massimo Balducci discussant: Il modello amministrativo Italiano è compatibile con la digitalizzazione?;
Ore 12:20-13:00: Domande e risposte.

Comitato Scientifico: Massimo Balducci, Stefano Berti, Giorgio Natalicchi

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag pubblica amministrazione, digitalizzazione

Potrebbero interessarti anche:

A Firenze si è tenuto il workshop Il futuro digitale dell’Italia e il ruolo dell’Agenzia Digitale Italiana
A Firenze si è tenuto il workshop Il futuro digitale dell’Italia e il ruolo dell’Agenzia Digitale Italiana
gennaio 28, 2015
Accolto dal Governo l’ordine del giorno dell’on. Nissoli sulla promozione del made in Italy
Accolto dal Governo l’ordine del giorno dell’on. Nissoli sulla promozione del made in Italy
novembre 1, 2014

    • 287followers
    • 232likes
    • 1706articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Gli scandali della Banca Romana e del Banco di SiciliaGli scandali della Banca Romana e del Banco di Sicilia
      23 marzo, 2023
    • Senofobia e razzismo: mali del nostro tempoSenofobia e razzismo: mali del nostro tempo
      13 marzo, 2023
    • Immigrati e criminalitàImmigrati e criminalità
      7 marzo, 2023
    • Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionarioIl gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario
      22 febbraio, 2023
    • Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfettaCharles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta
      19 febbraio, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.