• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021

Non mi vaccinerò e non mi farò vaccinare!

Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?


Home / In evidenza / La Compliance: un’opportunità per l’integrità delle banche oppure un ulteriore orpello?

La Compliance: un’opportunità per l’integrità delle banche oppure un ulteriore orpello?

0 Comment
01 Set 2016 01 Set 2016  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

La Compliance- un’opportunità per l’integrità le banche oppure un ulteriore orpello?

La crisi finanziaria mondiale del 2008 causata soprattutto dalla ricerca – ad ogni costo – di alti rendimenti e profitti nonché gli scandali che recentemente hanno coinvolto le banche italiane per la vendita di titoli molto rischiosi a famiglie e piccoli risparmiatori con scarsa conoscenza dei rischi finanziari testimoniano la necessità di avere una funzione di Compliance professionalmente forte e preparata.

Il ruolo di presidio di credibilità e integrità e rispetto delle leggi è svolto dalla Compliance.

La Compliance comprende tutte le attività di monitoraggio della conformità di leggi, norme e regolamenti e assicura sia la credibilità e l’integrità degli operatori finanziari sia il rispetto delle leggi e, specialmente, dello “spirito della legge”.

L’integrità e la credibilità sono alla base della stabilità finanziaria in mancanza della quale il fallimento di aziende e paesi sarebbe inevitabile; per cui agire in conformità alle leggi e con integrità dovrebbe essere parte fondamentale del DNA delle banche e di tutto il settore finanziario.

In questo quadro la Compliance riveste un ruolo fondamentale e trasversale a tutta la banca.

Tutti i prodotti e servizi della banca passano sotto la lente della Compliance che interviene per i prodotti o servizi con la domanda se lo si venderebbe ai propri genitori e/o familiari stretti.

Insieme al riciclaggio, finanziamento al terrorismo e embarghi hanno assunto molta importanza i rischi legati a: crimini finanziari, conflitto di interessi, frodi – interne ed esterne -, manipolazione del mercato finanziario, corruzione, frode fiscale, concussione e perfino a cybercrime. Questo ha portato a ridefinirne il ruolo della Compliance in azienda e a riconoscerne fra l’altro il ruolo “di utilità sociale”.

L’integrazione della Compliance all’interno dei processi e procedure aziendali e il distacco dalla visione e dalla percezione di una Compliance come mero completamento di una check-list costituiscono la sfida dei prossimi anni.

Quali sono i rischi di integrità e come fare ad includerli all’interno dei processi aziendali? Quali sono gli strumenti per combattere il crimine finanziario internazionale? Come identificare lo spirito della legge nonché il contesto e l’idea di base?

La materia è complessa e richiede approfondimenti e confronti che trovano oggi un nuovo e valido riferimento professionale nella Piattaforma Europea Risk&Compliance (disponibile oggi in olandese, tedesco, francese e inglese, sarà prossimamente attiva anche in Italiano).

Il progetto per l’Italia è curato dalla Dottoressa Ingrid Gacci – manager presso la filiale di Amsterdam di Intesa Sanpaolo – che da molti anni si occupa di organizzazione, finanza, compliance, risk management e relazioni con gli Organi di Vigilanza.

Ingrid Gacci (Intesa Sanpaolo)

Ingrid Gacci (Intesa Sanpaolo)

La Piattaforma si propone di: 1) diventare centro di aggregazione e riferimento di Compliance, Risk e Governance; 2) facilitare i contatti fra il mondo bancario e finanziario, gli accademici, i consulenti, le aziende; 3) condividere esperienze e soluzioni nonché stimolare la riflessione sui nuovi trend del settore.

Questi obiettivi vengono realizzati attraverso la pubblicazione di articoli e White Paper nonché di una Newsletter mensile; l’organizzazione di un congresso annuale; la diffusione di corsi specialistici, ricerche di personale e tecnologie per monitoraggio e la mitigazione dei rischi.

Per poter coinvolgere il maggior numero di professionisti e appassionati e realizzare un’attiva comunità, la Piattaforma è e rimarrà gratuita.

Coloro che intendono collaborare o ricevere informazioni dettagliate possono scrivere al seguente indirizzo: ingrid.gacci@icloud.com

Sono ben accetti contributi in forma di scritti, articoli, opinioni, etc. da parte di persone che si occupano della materia e intendono pubblicare sulla Piattaforma.

In ogni caso, si può scrivere per lasciare fin d’ora il proprio indirizzo email e rimanere aggiornati sugli sviluppi del progetto e ricevere la prima Newsletter.

© Copyright 2016 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag banche, newsletter, Compliance, crisi finanziaria, risparmiatori, Ingrid Gacci, Intesa Sanpaolo

Potrebbero interessarti anche:

Capitale, industria, credito, debito, guerre e omicidi
Capitale, industria, credito, debito, guerre e omicidi
giugno 16, 2014

    • 298followers
    • 232likes
    • 1695articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
    • Non mi vaccinerò e non mi farò vaccinare!Non mi vaccinerò e non mi farò vaccinare!
      20 dicembre, 2020
    • Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
      12 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.