• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Archive by category "Cultura" (Page 21)

Categoria: "Cultura"

Le Monde: per la prima volta alla direzione c’è una donna


0 Commenti
Pubblicato il 03 Mar 2013  Autore Inviato da Clara Salpietro

Svolta storica nella redazione del quotidiano Le Monde: per la prima volta in oltre 65 anni, la direzione del prestigioso giornale parigino, è stata affidata a una donna, Natalie Nougayrede (nella foto a sinistra), 46 anni, ex corrispondente da Mosca e vincitrice nel 2005 del rinomato premio giornalistico...

Leggi →


CLIQ: gli Enti certificatori della lingua italiana per stranieri riuniti in una Associazione


0 Commenti
Pubblicato il 15 Feb 2013  Autore Inviato da Clara Salpietro

Con una nota di stampa, il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi ha annunciato la nascita dell’Associazione CLIQ, l’organismo che riunisce i quattro Enti certificatori della lingua italiana per stranieri. (nella foto a sinistra il Ministro Terzi insieme ai responsabili dei quattro Enti certificatori) L'iniziativa...

Leggi →


Rule of Law: a Roma alla Camera dei Deputati ne parlano accademici e politici


0 Commenti
Pubblicato il 13 Feb 2013  Autore Inviato da Clara Salpietro

Il 13 febbraio, dalle ore 18 alle 20, a Roma nella Sala delle Colonne della Camera dei Deputati, l’Associazione Dialoghi, l’IISF Scuola di Roma e il centro studi Criticalia promuovono “Dialoghi” a partire dalla lettura del libro di Giovanni Cogliandro: “RULE OF LAW la possibilità del contenuto...

Leggi →


La cittadinanza: progetto di Stato per una società nuova – A colloquio con la professoressa Hoda Nehmé


0 Commenti
Pubblicato il 12 Feb 2013  Autore Inviato da Clara Salpietro

(di Anthony Brown) - A colloquio con la professoressa Hoda Nehmé (foto a sinistra), Decano della Facoltà di Filosofia e di Scienze umane dell’Université du Saint-Esprit di Kaslik (USEK), in Libano. Un lucido resoconto dello Stato di diritto, una profonda riflessione sulla nuova società libanese...

Leggi →


Messina: domenica 10 febbraio l’area museale di Forte Cavalli aperta ai visitatori


0 Commenti
Pubblicato il 10 Feb 2013  Autore Inviato da Clara Salpietro

Domenica 10 febbraio, a Messina, nell’ambito delle iniziative organizzate per commemorare i 70° anni dei Bombardamenti del 1943, l'associazione "Comunità Zancle - ONLUS" ha aperto al pubblico, per l'intera mattinata, l'area museale di Forte Cavalli. I visitatori hanno (altro…)

Leggi →


Parigi: il futuro dell’architettura italiana in mostra all’Istituto Italiano di Cultura


0 Commenti
Pubblicato il 08 Feb 2013  Autore Inviato da Clara Salpietro

Dopo l’antologica dedicata al movimento Tendenza e conclusasi da poco al Centre Pompidou, la Francia riaccende i riflettori sull’arte del costruire in Italia. “Future: Architecture e(s)t Paysage”, a cura di (altro…)

Leggi →


Messina: appuntamento culturale con “Lo Specchio delle Identità”


0 Commenti
Pubblicato il 08 Feb 2013  Autore Inviato da Clara Salpietro

A Messina il primo appuntamento culturale con "Lo Specchio delle Identità", ideato e condotto dalla poetessa Fortunata Cafiero Doddis, si terrà venerdì 8 febbraio alle ore 17 nel salone delle (altro…)

Leggi →


Rassegna sui dialetti: sei incontri attraversando l’Italia a Roma presso la Dante Alighieri


0 Commenti
Pubblicato il 08 Feb 2013  Autore Inviato da Clara Salpietro

Nell’arco della stagione culturale in corso, la propone una rassegna di incontri dedicati al rapporto tra la letteratura e il dialetto. Edoardo Firpo, Franco Loi, Pier Paolo Pasolini, Albino Pierro e Giuseppe Battaglia, saranno i protagonisti (altro…)

Leggi →


E’ di Bergamo la vincitrice italiana del concorso Juvenes Translatores


0 Commenti
Pubblicato il 07 Feb 2013  Autore Inviato da Clara Salpietro

Per l'Italia la vincitrice del concorso di traduzione “Juvenes Translatores”, indetto dalla Commissione europea, è (altro…)

Leggi →


Memoria storica e vita politica


0 Commenti
Pubblicato il 04 Feb 2013  Autore Inviato da Clara Salpietro

(di Anthony Brown) - Il pensiero giuridico e politico si sofferma spesso sul rapporto dialettico fra memoria e oblio pur rappresentando un momento di riflessione estremamente (altro…)

Leggi →


« First‹ Previous171819202122232425Next ›Last »
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
    • Montecatini: il Premio Cerruglio al libro Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali
      18 aprile, 2023
  • ultimi commenti

    • ETTORE MALOSSO-TITO BROZ LA VERA STORIA DEI 2 NEMICI-AMICI. Dall’ SM79 INVOLATO a TITO fino a TOTO’ RIINA in prov. di VICENZA. su Il treno d’oro di Licio Gelli
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • Sig. Di Palma su Il segreto della Massoneria è la comunicazione


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss