• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Archive by category "Cultura" (Page 33)

Categoria: "Cultura"

Cristina D’Avena: i miei concerti live una festa per tutti


0 Commenti
Pubblicato il 18 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Cristina D’Avena, incontrastata e insostituibile beniamina delle sigle, torna a cantare dal vivo con i Gem Boy e parla a www.fattitaliani.it della soddisfazione e della gioia che prova durante i suoi concerti. “Sono una sorta di festa dove tutti possono entrare - dice la cantante - un fantastico...

Leggi →


Da Vivaldi a Piazzolla: a Legnano (Milano) la fisarmonica di Gianluca Campi


0 Commenti
Pubblicato il 18 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Sarà un lungo viaggio, da Antonio Vivaldi ad Astor Piazzolla, quello che compirà la fisarmonica di Gianluca Campi a Legnano, in provincia di Milano, domenica 20 novembre agli Aperitivi. Proposta singolare per il terzo appuntamento della rassegna musicale organizzata dal Comune di Legnano, dall’Orchestra...

Leggi →


Premio Enrico Trimarchi: a Messina la cerimonia di consegna il 18 novembre


0 Commenti
Pubblicato il 16 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

L’Associazione Umanesimo e Solidarietà di Messina, in collaborazione con CittadinanzAttiva, Città Solidale, MondoNuovo e la rete del Tribunale per i Diritti del Malato, ha deciso di istituire il Premio “Buone Pratiche in sanità”, dedicato alla memoria del professore Enrico Trimarchi. Il premio...

Leggi →


Siculiana: a Nelson Martinico il Premio Letterario “Torre dell’Orologio”


0 Commenti
Pubblicato il 16 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

“Scrivete, riscrivete, correggete e, se non trovate un editore che vi pubblica, fatelo voi su internet”, è il consiglio che Simonetta Agnello Hornby ha dato agli aspiranti scrittori durante la serata conclusiva del secondo premio letterario “Torre dell’Orologio” tenutosi a Siculiana, in provincia...

Leggi →


Muttenz: FCLI dona la Carta di Garibaldi al Museo del Risorgimento di Torino


1 Commento
Pubblicato il 15 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

A Muttenz, in Svizzera, sabato 12 novembre, nell’ambito delle manifestazioni del 150° anniversario per l’Unità d’Italia, che ha avuto luogo nella locale sede della Colonia Libera Italiana, è stata consegnata al Museo Nazionale del Risorgimento di Torino una rara carta della Sicilia servita per la “Spedizione...

Leggi →


Il messinese Lillo Alessandro presidente emerito dell’IGF e del folklore mondiale


0 Commenti
Pubblicato il 10 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

L’assemblea Generale dell'IGF tenutasi a Bistrita, in Romania, ha proclamato Lillo Alessandro, di Messina e fondatore storico dei Canterini Peloritani, presidente emerito a vita dell’IGF (International Group Folklore) e del Folklore mondiale. L'IGF è l’organismo mondiale che coordina l’attività...

Leggi →


Risorgimento e le Colonie Libere Italiane: un incontro a Muttenz il 12 novembre


0 Commenti
Pubblicato il 10 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, che si terrà sabato 12 novembre presso la Colonia Libera di Muttenz, Hofackerstrasse 12, in Svizzera, Tindaro Gatani parlerà del “Risorgimento e le Colonie Libere Italiane”. Alla manifestazione interverranno...

Leggi →


Tiziana Grassi: “La poesia abita la vita, ne fa parte”


0 Commenti
Pubblicato il 09 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Scrivere poesia permette di percepire volti, persone, incontri, situazioni come straordinarie dimensioni amplificanti, che regalano nuovi “sguardi”: esordisce così Tiziana Grassi, poetessa e giornalista, in un’intervista pubblicata da www.fattitaliani.it Parla della raccolta “Senza sponde”...

Leggi →


Messina: una tavola rotonda a conclusione delle celebrazioni per l’Unità d’Italia


0 Commenti
Pubblicato il 07 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Martedì 8 novembre, alle ore 10, nell’Aula Magna dell’Università di Messina  si terrà la tavola rotonda “Un bilancio del 150°. Storicità e attualità del processo di unificazione italiana”. L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle manifestazioni ufficiali per il 150° anniversario...

Leggi →


Siculiana (Agrigento): dall’11 al 13 novembre il Premio “Torre dell’Orologio”


0 Commenti
Pubblicato il 07 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

(di Giovanni Zambito) – Cultura: sinonimo di produttività, benessere, investimento, identità... È il perno dell’azione dell’attuale amministrazione di Siculiana, un paese in provincia di Agrigento (a 23 km dalla Valle dei Templi): il primo cittadino Mariella Bruno, il vice sindaco Giuseppe Zambito...

Leggi →


« First‹ Previous2930313233343536Next ›
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
    • Montecatini: il Premio Cerruglio al libro Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali
      18 aprile, 2023
  • ultimi commenti

    • ETTORE MALOSSO-TITO BROZ LA VERA STORIA DEI 2 NEMICI-AMICI. Dall’ SM79 INVOLATO a TITO fino a TOTO’ RIINA in prov. di VICENZA. su Il treno d’oro di Licio Gelli
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • Sig. Di Palma su Il segreto della Massoneria è la comunicazione


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss