• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Italia / Traslochino arriva nel Crowdfunding di Eppela

Traslochino arriva nel Crowdfunding di Eppela

0 Comment
09 Lug 2016 09 Lug 2016  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Traslochino su Eppela

(di Clara Salpietro) – Traslochino, la piattaforma web nata nell’aprile 2015 all’interno di InnovActionLab di Roma, è arrivata nel Crowdfunding di Eppela.

Traslochino mette in contatto le persone che devono traslocare e chi vuole aiutare in cambio di un compenso.

Il sistema è semplice. Chi ha bisogno di traslocare o fare uno sgombero si registra e inserisce tutte le caratteristiche del caso. I potenziali traslocatori ricevono una notifica e fanno una proposta.

Il cliente vaglia la gamma di offerte e sceglie in base a costo e peculiarità del servizio. I prezzi vengono decisi dai traslocatori senza essere imposti dalla piattaforma.

Alla fine del trasloco è previsto un feedback reciproco, colonna portante della sharing economy che per Traslochino è il presente ma anche il futuro.

Davide De Luca, fondatore e grafico della startup, prende spunto da un’esigenza vissuta in prima persona ispirandosi all’ascesa della Sharing Economy. Ex studente e ora lavoratore fuori sede a Roma si è scontrato più volte contro lo scoglio del trasloco lontano dalla possibilità di un aiuto familiare, riscontrando lo stesso disagio anche tra molti colleghi.

L’idea è di alleggerire gli utenti dal peso fisico, mentale ed economico del trasloco e permettere, a chi vuole, di guadagnare con un lavoro supplementare.

Il vantaggio economico di integrare il salario e la libertà di scegliere come e quando farlo.Traslochino

Il crowdfunding è una campagna di raccolta fondi attraverso cui chiunque può effettuare donazioni.

Per Traslochino i contributi possono essere inviati automaticamente tramite carta di credito o carta prepagata su Eppela:
https://www.eppela.com/it/projects/7219-traslochino-e-la-sharing-economy-dei-traslochi

Ogni donatore riceverà in cambio, direttamente a casa, un gadget personalizzato dal brand come ringraziamento: maggiore è l’offerta più appetibile è la ricompensa.

Perché il crowdfunding
Traslochino è una realtà giovane ma sente l’esigenza di crescere. Oggi è una piattaforma web fruibile anche da mobile ma operativa solo su Roma.

L’obiettivo è capitalizzare la disponibilità di tutti coloro che vogliano offrire il proprio contributo per sviluppare l’applicazione mobile e sostenere i costi della campagna pubblicitaria.

Strumenti che permetteranno l’impresa di scavalcare il confine romano ed espandersi in altre città. Lo scopo finale è raggiungere la copertura a livello nazionale.

Come verranno utilizzati i fondi?
Attualmente Traslochino è una piattaforma web fruibile anche da mobile operativa su Roma.

Con il tuo contributo sarà possibile:

  • migliorare la piattaforma web con l’inserimento di un sistema di pagamento che permetterà a Traslochino di autosostenersi tramite una piccola commissione sui lavori effettuati;
  • lanciare le App Android e iOS per dare finalmente alla nostra community la possibilità di usare Traslochinofacilmente da smartphone;
  • sostenere spese di pubblicità per portare Traslochino anche in altre città italiane.

Per maggiori informazioni basta cliccare su:

Traslochino

Blog

Facebook

Twitter

LinkedIn

Google+

Instagram

Youtube

Vedi anche:
http://www.worldwebnews.it/traslocare-a-roma-con-lapp-traslochino-e-veloce-ed-economico/

© Copyright 2016 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag web, Traslochino, Sharing Economy, Crowdfunding, Eppela, traslocare
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.