• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Cultura / Capua: al via “Luogo della Lingua Festival” con Serena Dandini, Fausto Mesolella e Teresa De Sio

Capua: al via “Luogo della Lingua Festival” con Serena Dandini, Fausto Mesolella e Teresa De Sio

0 Comment
14 Giu 2012 14 Giu 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Capua: Luogo della Lingua FestivalIl tema del linguaggio declinato in tutte le sue forme attraverso l’arte, la musica, la letteratura. Questo il filo conduttore dell’ottava edizione di “Capua il Luogo della Lingua Festival” in programma a Capua, in provincia di Caserta, dal 14 al 17 giugno.
L’evento ospiterà tra gli altri Serena Dandini, Fausto Mesolella, Teresa De Sio, Davide Vargas, Riccardo Ceres, Manlio Santanelli.
Un Festival ideato e pensato anche per rilanciare i monumenti storici della città e implementare così, attraverso la cultura, i flussi turistici del territorio. Oltre allo storico Palazzo Lanza saranno coinvolti infatti anche il Museo provinciale campano, il Palazzo del Governatore, il Chiostro dell’Annunziata, Palazzo Fieramosca.
In cartellone concerti, reading, documentari, mostre e visite guidate. I contenuti della kermesse sono stati illustrati nei giorni scorsi durante una conferenza stampa tenutasi al Comune di Capua, alla quale hanno partecipato Giuseppe Bellone, presidente dell’associazione ‘Architempo’ e direttore artistico del Festival, Carmine Antropoli, sindaco di Capua, Guglielmo Lima, assessore comunale al marketing territoriale, Antonio Minoja, assessore comunale al commercio, Giulio Sferragatta, presidente dell’associazione ‘Velo di Maya’, partner del festival, e Alberto di Nardi, amministratore unico di DHI Spa (main sponsor).
A moderare i lavori la giornalista Mariamichela Formisano. In sala anche Gaetano Ippolito e Giuseppe Valente, rispettivamente regista e protagonista del docufilm ‘Inside Africa’, un viaggio nella terra della povertà e della morte, dove, paradossalmente ci si ritrova a scoprire la semplicità e la bellezza della vita. Il docufilm aprirà il festival oggi, giovedì 14 giugno.
“Un’edizione particolarmente ricca quella in programma quest’anno – ha detto Giuseppe Bellone – grazie anche alla collaborazione dell’amministrazione comunale che ha messo a disposizione una serie di location molto suggestive per ospitare parte degli eventi. Capua, con i suoi monumenti, le chiese e i palazzi storici, si conferma infatti il capoluogo culturale di Terra di Lavoro. Il Festival vuole evidenziare anche questo dato attraverso un nutrito parterre di artisti e scrittori che animeranno questi siti per tutta la durata della manifestazione”.
“Il Festival – ha spiegato l’assessore Guglielmo Lima – rappresenta un vanto per questa città. Visionando il progetto ho pensato che il Comune dovesse giocare un ruolo più attivo. Un evento che, tengo a precisare, sarà a costo zero per l’Ente grazie all’apporto di alcuni partner. La finalità è quella di riaccendere i riflettori su alcuni dei siti più belli della città per attrarre l’attenzione di imprenditori seri interessati a investire in questo territorio e a realizzare strutture ricettive. Solo così sarà possibile potenziare i flussi turistici e inserire Capua in un circuito di rilevanza nazionale”.
Il programma dettagliato del Festival è visibile sul sito www.illuogodellalinguafestival.com

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Capua, Serena Dandini, Teresa De Sio, Luogo della Lingua Festival

Potrebbero interessarti anche:

Capua: all’ex Libris torna La Cena per farli conoscere e sabato il Carnevale a tavola
Capua: all’ex Libris torna La Cena per farli conoscere e sabato il Carnevale a tavola
febbraio 16, 2012

    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.