• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Archive by category "Cultura" (Page 34)

Categoria: "Cultura"

“Israele: più solo, più forte”: a Roma un dibattito a La Sapienza


0 Commenti
Pubblicato il 05 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Il quinto numero monografico di Limes del 2011, dal titolo "Israele: più solo, più forte", sarà presentato mercoledì 9 novembre alle ore 11.30 presso la Facoltà di Scienze Politiche de La Sapienza Università di Roma. Per l’occasione avrà luogo un dibattito introdotto da Gianluigi Rossi, preside...

Leggi →


Innsbruck: chiude l’Istituto di cultura, la “Dante” unica rappresentanza italiana


0 Commenti
Pubblicato il 05 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Importante svolta diplomatica e culturale a Innsbruck, in Austria: in seguito alla chiusura dell’Istituto Italiano di Cultura, la Società Dante Alighieri diventa ufficialmente l’unica rappresentanza italiana nella città austriaca. “La recente cessazione dell’attività dell’Istituto Italiano...

Leggi →


La Sardegna e il Federalismo: due incontri a Zurigo il 5 e 18 novembre


0 Commenti
Pubblicato il 04 Nov 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Il 5 e il 18 novembre si terrà a Zurigo un Convegno economico e storico su “Federalismo: opportunità, autonomia, identità, sovranità”, promosso dalla Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera e dall’Associazione Culturale Sarda “E. Racis” di Zurigo, in collaborazione con Consolato Generale...

Leggi →


Roma: Antiquari nella Roma Rinascimentale al complesso Santo Spirito in Sassia


0 Commenti
Pubblicato il 13 Ott 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

“Il torneo” (nella foto), magnifico olio su tela del maestro Giorgio De Chirico, di fine anni ‘40 (cm. 80x60, autentica fondazione Isa e Giorgio De Chirico a firma prof. Paolo Picozza), è una delle opere che saranno esposte a Roma alla mostra-mercato "Antiquari nella Roma Rinascimentale". L’iniziativa,...

Leggi →


A Marsala la mostra “Ugo Attardi – L’erede selvaggio” a cura di Sergio Troisi


0 Commenti
Pubblicato il 13 Ott 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

“L’erede selvaggio” è il titolo del romanzo con cui Ugo Attardi, finalista allo Strega, vinse nel 1971 il Premio Viareggio. Quel titolo diventa sottotitolo della grande retrospettiva "Ugo Attardi - L’erede selvaggio", che l’Ente Mostra di Pittura “Città di Marsala”, in collaborazione...

Leggi →


Nobel per la Pace a tre donne: la soddisfazione di Nissoli Fitzgerald (Ambientevivo-Usa)


0 Commenti
Pubblicato il 13 Ott 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

“L’assegnazione del Premio Nobel per la Pace a tre donne, la presidente liberiana Ellen Johnson Sirleaf, all’avvocato Leymah Gbowee e all’attivista yemenita Tawakkul Karman , tutte e tre impegnate nella difesa e promozione dei diritti umani in un contesto difficile, è il riconoscimento del ruolo...

Leggi →


Una di lingua: a Firenze la mostra sulla lingua italiana nell’Italia unita


0 Commenti
Pubblicato il 13 Ott 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Inaugurata a Firenze, presso la Biblioteca delle Oblate, la mostra “Una di lingua - La lingua italiana negli anni dell’Italia unita”, promossa dalla Società Dante Alighieri, Accademia della Crusca e ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana). L’esposizione nasce con l’obiettivo...

Leggi →


Pordenone: scienza e società i temi del festival ELEMENTA


0 Commenti
Pubblicato il 13 Ott 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Prosegue il programma tra scienza, cultura, arte e apprendimento proposto dalla XV edizione di Scienzartambiente, denominata “Elementa”, che dal 12 al 16 ottobre sta animando il Convento di San Francesco a Pordenone con oltre 40 appuntamenti, tutti a ingresso gratuito. Gli appuntamenti di venerdì...

Leggi →


“Antiquari nella Roma Rinascimentale” a Roma dal 15 al 23 ottobre


0 Commenti
Pubblicato il 30 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Torna la mostra-mercato  Antiquari nella Roma Rinascimentale, alla sesta edizione, da sabato 15 a domenica 23 ottobre, a Roma, al complesso monumentale Santo Spirito in Sassia. (Foto: Guttuso - Bambini che giocano sugli scogli (Scilla) - olio su tela, 1950, cm 73x96 – San Giorgio Arte Bari) Ben 3000...

Leggi →


Pordenone: XV edizione di Scienzartambiente per un mondo di pace


0 Commenti
Pubblicato il 30 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Mancano poco meno di due settimane alla XV edizione di Scienzartambiente, il festival della scienza che si svolgerà a Pordenone dal 12 al 16 ottobre e che è intitolato, nell’anno Internazionale della Chimica, “Elementa” con riferimento ai più semplici costituenti della materia che ci circonda,...

Leggi →


« First‹ Previous30313233343536Next ›
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
    • Montecatini: il Premio Cerruglio al libro Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali
      18 aprile, 2023
  • ultimi commenti

    • ETTORE MALOSSO-TITO BROZ LA VERA STORIA DEI 2 NEMICI-AMICI. Dall’ SM79 INVOLATO a TITO fino a TOTO’ RIINA in prov. di VICENZA. su Il treno d’oro di Licio Gelli
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • Sig. Di Palma su Il segreto della Massoneria è la comunicazione


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss