• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Archive by category "Cultura" (Page 35)

Categoria: "Cultura"

Torino: congresso internazionale della Società Dante Alighieri dal 30 settembre al 2 ottobre


0 Commenti
Pubblicato il 30 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

“Unità d’Italia e Unità linguistica tra passato e contemporaneità. Quale lingua nel 2061?”, è il titolo dell’80° Congresso Internazionale della Società Dante Alighieri, che si terrà a Torino, presso il Centro Congressi Unione Industriale (via Vela 17), dal 30 settembre al 2 ottobre. Il...

Leggi →


Marta Gastini: fascino e carisma contano più della bellezza


0 Commenti
Pubblicato il 29 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Ha recitato accanto a Pieraccioni e al premio Oscar Anthony Hopkins: sul grande schermo prossimamente interpreterà Mina Harker, la donna amata da Dracula nel film di Dario Argento. È Marta Gastini, giovane attrice di Alessandria, ventunenne, intervistata da www.fattitaliani.it. “Mina – dichiara...

Leggi →


Polinago (MO): gemellaggio ANC d’Italia sezione Salvo D’Acquisto


0 Commenti
Pubblicato il 14 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

L’Associazione Nazionale Carabinieri sezione Salvo D’Acquisto di Lama Mocogno - Polinago, in provincia di Modena, organizza un gemellaggio tra le sezioni ANC d’Italia dedicate e intitolate al vice brigadiere Salvo D’Acquisto. La manifestazione si terrà il 17 e 18 settembre a Polinago e vede...

Leggi →


“Carlo Mattioli. Una luce d’ombra”: retrospettiva a Città del Vaticano


0 Commenti
Pubblicato il 14 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Roma e il Vaticano celebrano Carlo Mattioli nel centenario della nascita. Un’ampia retrospettiva, "Carlo Mattioli. Una luce d’ombra", sarà ospitata dal 16 settembre al 13 novembre nel Braccio di Carlo Magno, Città del Vaticano. L’esposizione, coordinata da Giovanni Morello e curata da Maurizio...

Leggi →


Roma: il 28 settembre giornata di lancio nazionale BANDI SiS “Scienza nella Società”


0 Commenti
Pubblicato il 10 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Giornata di lancio nazionale BANDI SiS “Scienza nella Società” (2012) del VII Programma Quadro, si terrà a Roma il 28 settembre presso il Planetario, Piazza Agnelli 10 (Eur) dalle ore 14.30 alle 18. L’evento è organizzato dall’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (Apre) con sede...

Leggi →


“Balcani, vent’anni dopo. 1991 – 2011” di Livio Senigalliesi


0 Commenti
Pubblicato il 09 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Dal 16 settembre al 30 ottobre si terrà a Rovereto, in provincia di Trento, la mostra fotografica “Balcani, vent’anni dopo. 1991 – 2011” di Livio Senigalliesi. La mostra è promossa da Osservatorio Balcani e Caucaso, nell’ambito di RoveretoImmagini 2011, in collaborazione con Museo Storico...

Leggi →


Venezia: a Palazzo Loredan un’esposizione d’arte moderna italiana


0 Commenti
Pubblicato il 09 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Inaugurata oggi, 9 settembre, a Venezia, a Palazzo Loredan, sede dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti, un’esposizione che documenta una tra le più interessanti raccolte d’arte moderna italiana: la collezione Giuseppe Merlini, che qui si svela per la prima volta al pubblico. Si tratta...

Leggi →


A Trento in mostra foto sui luoghi del trentino distrutti dalla I guerra mondiale


0 Commenti
Pubblicato il 09 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

È stato inaugurato oggi, 9 settembre, a Trento presso Le Gallerie di Piedicastello, il progetto espositivo “Paesaggi di guerra. Il Trentino alla fine della Prima guerra mondiale”, che resterà in esposizione fino al 31 dicembre. I protagonisti sono i luoghi che tra il 1915 e il 1918 furono sconvolti...

Leggi →


Scienzartambiente: a Pordenone si esplora la scienza tra scoperta e divertimento


0 Commenti
Pubblicato il 09 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Prende forma il programma della XV edizione di Scienzartambiente - per un mondo di pace: il festival scientifico rivolto a tutti, che si terrà a Pordenone dal 12 al 16 ottobre al Convento di San Francesco, nella centralissima piazza della Motta. (nella foto un momento dell’edizione Scienzartambiente...

Leggi →


A Canegrate (Mi) concerto dell’Orchestra e Coro Amadeus per l’Unità d’Italia


0 Commenti
Pubblicato il 09 Set 2011  Autore Inviato da Clara Salpietro

Un appuntamento musicale all’aria aperta per coinvolgere più persone possibili con le arie e i cori della nostra grande tradizione operistica: è lo spirito del concerto per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, in programma sabato 10 settembre alle 21 nella piazzetta della Chiesa Antica...

Leggi →


« First‹ Previous313233343536Next ›
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
    • Montecatini: il Premio Cerruglio al libro Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali
      18 aprile, 2023
  • ultimi commenti

    • ETTORE MALOSSO-TITO BROZ LA VERA STORIA DEI 2 NEMICI-AMICI. Dall’ SM79 INVOLATO a TITO fino a TOTO’ RIINA in prov. di VICENZA. su Il treno d’oro di Licio Gelli
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • gianpaolo su Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
    • Sig. Di Palma su Il segreto della Massoneria è la comunicazione


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss