• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Italia / Il dovere di protezione: a Roma un incontro con Umberto Saccone organizzato da ANSSAIF

Il dovere di protezione: a Roma un incontro con Umberto Saccone organizzato da ANSSAIF

1 Comment
17 Apr 2015 17 Apr 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Umberto Saccone, Presidente e Senior Partner della società di consulenza Grade

Umberto Saccone, Presidente e Senior Partner della società di consulenza Grade

“Il dovere di protezione” è il titolo dell’incontro che vedrà come relatore Umberto Saccone, Presidente e Senior Partner della società di consulenza Grade, a Roma il 28 aprile alle ore 17,45 presso la sede di RbS a Viale dell’Industria 68.
Ad organizzare l’importante evento è ANSSAIF, Associazione Nazionale Specialisti di Sicurezza in Aziende di Intermediazione Finanziaria.
La conclusione dell’incontro è prevista per le ore 19 e a seguire si terrà un aperitivo.
La partecipazione è libera, previa prenotazione inviando una email all’indirizzo: incontri@anssaif.eu
Per i soci ANSSAIF c’è la possibilità di seguire la conversazione in modalità Webinar, modalità e codice saranno inviati via email.

Umberto Saccone, Presidente e Senior Partner della società di consulenza Grade da lui fondata nel 2014, ha trascorso 33 anni della sua vita professionale nell’Arma dei Carabinieri e nel Servizio di Intelligence nazionale SISMI. Dopo molti anni trascorsi come analista prima e successivamente come dirigente nell’ambito della Divisione di Controspionaggio è stato Direttore di un Centro Operativo della capitale, capo del Dipartimento Asia e Vice Direttore dell’Ufficio Relazioni Esterne con la responsabilità di costruire e coordinare le relazioni con i Servizi di Sicurezza e di Intelligence. Ha ricoperto incarichi operativi in diverse aree del Medio Oriente ed in Europa. Nel 2006 ha lasciato il Servizio per andare a ricoprire l’incarico di Direttore della Security dell’ENI, dove ha realizzato e sviluppato un metodo di Risk Management per la sicurezza delle istallazioni industriali ed ha inoltre concepito, disegnato e sviluppato la sala crisi dell’ENI. È membro di numerosi comitati scientifici, ha scritto pareri ed articoli per giornali e riviste specializzate ed è autore di numerosi libri tra i quali “La security aziendale nell’ordinamento italiano” (2011 – Sole 24 Ore) e “Governare il rischio – un sistema di security risk management” (2014 – Aracne Editrice). E’ coautore del volume “Uno sguardo sul mondo 2.0”, (2013 – Elvetica Edizioni), del libro “Formazione & Protezione – corso per Security Officer” (edito da Eni) ed è coeditore della norma per il tavolo “Tutela delle Infrastrutture Critiche” di UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione). Ha conseguito le certificazioni di Executive Security Manager e Port Facility Security Officer. Ha tenuto corsi di intelligence e risk management presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e, come “guest speaker”, corsi e conferenze presso numerosi istituti universitari. È in possesso di un’abilitazione di sicurezza Top Secret. Tanti i riconoscimenti ricevuti, tra i quali “Mondo Impresa 2013” e “Legalità 2013”.
Il Dr. Saccone vive a Roma, è Laureato in Scienze Politiche ed è Commendatore della Repubblica Italiana.

L’ANSSAIF, presieduta dall’ingegner Anthony Cecil Wright, si pone l’obiettivo di contribuire alla maturazione, in tutte le sedi opportune, anche universitarie, della consapevolezza dei problemi connessi alla necessaria protezione delle persone, dei beni, dei dati e delle informazioni; di promuovere studi e ricerche; di conservare il patrimonio di esperienze professionali degli specialisti di sicurezza del settore, anche al termine della loro attività lavorativa. Inoltre di curare la condivisione di esperienze e conoscenze atte a migliorare l’attività professionale degli associati e di curare la promozione culturale e l’aggiornamento dei soci.

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag ANSSAIF, Anthony Cecil Wright, Umberto Saccone

Potrebbero interessarti anche:

Terrorismo ed aziende italiane: a Roma un incontro organizzato da ANSSAIF
Terrorismo ed aziende italiane: a Roma un incontro organizzato da ANSSAIF
gennaio 20, 2016
Business continuity&crisis management: un Corso organizzato da LUISS Business School e ANSSAIF
Business continuity&crisis management: un Corso organizzato da LUISS Business School e ANSSAIF
dicembre 3, 2015
Security Manager e Sicurezza Nazionale: a Roma il congresso nazionale ANSSAIF
Security Manager e Sicurezza Nazionale: a Roma il congresso nazionale ANSSAIF
ottobre 22, 2015

  • Pingback: Autorità Portuale - Umberto Saccone è il nuovo amministratore della PAS. Il presidente Di Majo non conosce la parola "trasparenza" - EtruriaNews()

    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.