• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Esteri / La e-jihad nell’epoca della ummah virtuale

La e-jihad nell’epoca della ummah virtuale

0 Comment
28 Dic 2011 28 Dic 2011  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

al-Qaeda(di Anthony Brown) – Ayman al-Zawahiri in una famosa lettera al comandante di al-Qaeda in Iraq, Abu Musab al-Zarqawi, scriveva “ci troviamo in una guerra la quale per più della metà si svolge nel campo di battaglia dei media in una corsa per guadagnare i cuori e le menti delle nostre persone.”
Un islamista egiziano, Sayyid Qutb, rimarcava la natura transterritoriale della ummah unificata dall’amministrazione Islamica. Adesso, quattro decadi dopo la sua morte, la tecnologia ha ulteriormente aumentato questa globalizzazione rendendo ulteriormente irrilevanti le frontiere nazionali. Infatti, più i controlli degli spazi fisici risultano stringenti da parte delle organizzazioni di sicurezza e delle forze di polizia più i gruppi terroristici si rivolgono a internet per le loro strategie comunicative e di reclutamento.
Ai giorni nostri, la maggior parte degli esperti è concorde nell’affermare che Internet non è solo uno strumento delle organizzazioni terroristiche, ma è l’essenza delle loro operazioni. Alcuni addirittura affermano che la presenza online di al-Qaeda ha superato di gran lunga la sua effettiva presenza fisica. La sua ideologia esiste essenzialmente grazie a Internet.
Un esempio interessante di questo fenomeno propagandistico è rappresentato dal movimento islamico Al Shabaab (Harakat al-Shabaab al-Mujahideen (HSM) (حركة الشباب المجاهدين‎; Ḥarakat ash-Shabāb al-Mujāhidīn, “Movimento giovanile dei Mujahideen”). Lo stesso veicola i propri messaggi con la musica per influenzare soprattutto i giovani. Uno dei suoi leader di origine straniera, l’americano Omar Shafik Hammami, detto Abu Mansoor Al-Amriki, ha raggiunto la notorietà dopo che in un video dell’aprile 2009 in cui veniva ripreso in un rap sulla jihad. Con La canzone più recente “Send Me a Cruise“, del 9 aprile 2011, Hammami si prendeva gioco del governo americano che lo dava per deceduto, lo stesso moriva nel successivo mese di luglio.
Tuttavia, Internet è in assoluto il mezzo più utilizzato anche da Al Shabaab per la sua economicità e per la possibilità offerta di raggiungere ampi pubblici soprattutto giovanili. Online forum e chat rooms sono utilizzati da Al Shabaab per reclutare giovani leve che simpatizzano per la loro causa. Il sito ufficiale di Al Shabaab, pubblicava posts, video e dichiarazioni ufficiali in inglese, arabo e somalo.
Prima di essere espulso da Mogadiscio a metà del 2011, Al-Shabaab aveva lanciato l’anno precedente per la propria propaganda, la stazione televisiva Al-Kataib. Il programma più famoso trasmetteva le confessioni di un presunto agente della CIA, Ahmed Kisi, che era stato giustiziato una settimana prima. Il canale alterna scene di guerra a sermoni o minacce agli apostati o infedeli crociati.
http://www.metacafe.com/watch/5554562/al_kataib_media_and_inspire_the_believers_part_3_of_3/
Un video di 48 minuti di particolare interesse, intitolato Labaik Ya Usama (http://www.ipolitics360.com/videos/LabaikYaUsamaAlShabaab-eiBKjwXd2Wk.htm), esemplifica molto bene questi concetti di universalità e di lotta contro gli infedeli e la presunta soprafazione degli occidentali ai danni dei credenti. In particolare, al minuto 04’22” noteremo le fiamme dell’inferno che ardono sotto l’immagine del Presidente Bush; al successivo minuto 04’30”, balbettando, la voce rievoca le crociate tanto care alla propaganda islamica e al 36’36” viene sottolineato che la guerra è globale e i mujahdiin del Corno d’Africa hanno raccolto la eredità dei cugini dell’Oriente.
I gruppi terroristi sono così passati da una versione 1.0 riferibile ad un periodo ante 11 settembre ad una versione 2.0 in cui i gruppi del terrore si sostituiscono ai giornalisti nell’azione di framing della notizia, ma soprattutto le organizzazioni mediali delle reti del terrore diventano i veri gatekeepers superando, così il conflitto determinato dal potere di dare o negare la diffusione dei prodotti mediali e condizionare le strategie di distribuzione e marketing delle diverse attività editoriali.
Dal punto di vista tecnico, le reti del terrore hanno guadagnato un significativo vantaggio nella loro lotta per le coscienze. Ma se queste azioni si sviluppano su un terreno spirituale e intellettuale che accomuna gli islamisti ad al-Qaida, risulta altrettanto evidente che non vi sia ancora una comune accezione dell’idea di unificazione dell’Ummah e di un ritorno ai giorni del califfato. La vera partita per le coscienze dell’Islam si gioca su questo terreno, si tratta della sfida per lo sviluppo di una filosofia politica coerente e che l’Occidente non può perdere.

© Copyright 2011 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Iraq, Ayman al Zawahiri, Abu Musab al-Zarqawi, al-Qaeda, mujahdiin, Omar Shafik Hammami, Sayyid Qutb, strategie comunicative, ummah
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.