• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Difesa / La staffetta de “L’Esercito marciava….” a Roma in Santa Croce in Gerusalemme – Foto

La staffetta de “L’Esercito marciava….” a Roma in Santa Croce in Gerusalemme – Foto

0 Comment
19 Mag 2015 19 Mag 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Passaggio del testimone tra il sergente maggiore Manuel Bruno (sn) e il sergente Raffaele Pisano

Passaggio del testimone tra il sergente maggiore Manuel Bruno (sn) e il sergente Raffaele Pisano

A Roma, questa mattina 19 maggio, ha fatto tappa la staffetta dell’ Esercito per la commemorazione del centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale.
Alla presenza del capo di stato maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Danilo Errico, il tedoforo sergente maggiore Manuel Bruno, impugnando il Tricolore, ha attraversato l’area espositiva allestita in Santa Croce in Gerusalemme, cedendo poi il testimone al sergente Raffaele Pisano. Quest’ultimo ha proseguito la corsa sino al Vittoriano dove è stato reso omaggio ai Caduti del primo conflitto mondiale e di tutte le guerre percorrendo la scalea dell’altare della Patria sino al Sacello del Milite Ignoto.
Alla manifestazione era presente, tra gli altri, il capo reparto affari generale dello stato maggiore dell’Esercito, generale di divisione Giuseppenicola Tota, il comandante del Comando Militare della Capitale, generale di corpo d’armata Mauro Moscatelli, e numerosi alunni di scuola elementare e media insieme ai loro insegnanti.
L’importante novità di questa iniziativa è stata la consegna degli stati di servizio, agli eredi, di soldati italiani che avevano preso parte alla Prima Guerra Mondiale. In particolare, i documenti sono stati consegnati ad alcuni alunni delle scuole che hanno aderito all’evento.
Un coro composto da studenti delle scuole medie, accompagnati dalla Musica d’ordinanza della Brigata Granatieri di Sardegna, hanno cantato la popolarissima canzone del ‘Piave‘ e ‘l’Inno d’Italia‘.
“È un modo semplice per ricordare quanti hanno sacrificato la propria giovinezza nel partecipare al primo conflitto mondiale”, ha detto il generale Errico, al momento della consegna a una giovane alunna di una scuola di Roma di una copia dello stato di servizio del nonno che aveva partecipato alla Grande Guerra.
A conclusione dell’evento il generale Danilo Errico ha visitato l’area espositiva allestita dal Comando Militare della Capitale, in cui sono presenti ricostruzioni storiche, mezzi e materiali dell’Esercito, dimostrazioni ginnico-militari, assistiti dagli istruttori del 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore” di Siena, ed un posto di medicazione ambientato in uno scenario della 1^ Guerra Mondiale organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e dal Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana in uniforme d’epoca.
L’ultima tappa laziale della staffetta sarà stasera a Viterbo, dove il tedoforo è atteso alle ore 20 in piazza della Rocca presso lo stand realizzato dal Comando dell’Aviazione dell’Esercito.
“L’Esercito marciava…” è il nome evocativo del progetto realizzato dall’Esercito italiano partito l’11 maggio da Trapani e che si concluderà a Trieste nella serata del 24 maggio.
Lungo tutta la Penisola una staffetta di soldati, partendo da cinque diverse località (Trapani, Lecce, Cagliari, Aosta e Bolzano), e correndo ininterrottamente, sta attraversato vie, borghi, paesi, sacrari e città e giungerà a Trieste in piazza Unità d’Italia dove l’evento musicale, condotto da Umberto Broccoli, chiuderà ufficialmente l’intera manifestazione.
Nell’ambito di questa iniziativa, oltre 600 militari stanno portando il Tricolore attraverso il territorio nazionale, correndo ininterrottamente per 4200 chilometri per ricordare l’ingresso in guerra dell’Italia e riscoprire il sacrificio di un popolo, di un’intera nazione.

Foto di Clara Salpietro – cliccare sulle foto per ingrandirle

L'arrivo del sergente maggiore Manuel Bruno, impugnando il Tricolore, in Santa Croce in Gerusalemme

L’arrivo del sergente maggiore Manuel Bruno, impugnando il Tricolore, in Santa Croce in Gerusalemme

20150519_101700

Il coro composto da alunni delle scuole medie che indossano magliette con i colori del Tricolore

20150519_102137

Le autorità militari tra cui il capo di stato maggiore dell’Esercito, generale Danilo Errico, il generale Giuseppenicola Tota e il generale Mauro Moscatelli

20150519_102146

Santa Croce in Gerusalemme - Area espositiva

Santa Croce in Gerusalemme – Area espositiva

20150519_103803

20150519_103848

Il generale Errico visita il posto di medicazione organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e dal Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa

Il generale Errico visita il posto di medicazione organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e dal Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa

Il generale Errico visita l'area espositiva

Il generale Errico visita l’area espositiva

Il posto di medicazione organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e dal Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana in uniforme d’epoca

Il posto di medicazione organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e dal Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana in uniforme d’epoca

20150519_104334

20150519_104656

20150519_104812

Il generale Errico durante la visita all'area espositiva

Il generale Errico durante la visita all’area espositiva

20150519_104936

20150519_104943

20150519_105027

20150519_105051

20150519_105106

20150519_105114

20150519_105209

Istruttori del 186° Reggimento Paracadutisti Folgore di Siena insieme ad alcuni studenti durante le dimostrazioni ginnico-militari

20150519_105217

Il generale Errico insieme al generale Moscatelli

Il generale Errico insieme al generale Moscatelli durante la visita all’area espositiva

Il generale Enrico insieme agli istruttori del 186° Reggimento Paracadutisti Folgore di Siena

Il generale Enrico insieme agli istruttori del 186° Reggimento Paracadutisti Folgore di Siena

Alunni delle scuole medie cantano l'Inno d'Italia

Alunni delle scuole medie cantano l’Inno d’Italia

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag esercito, guerra, tricolore, staffetta, Mondiale, Errico, tedoforo, Santa Croce in Gerusalemme
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.