• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / In evidenza / L’on. Nissoli: il Canada è un’ottima opportunità per l’agroalimentare italiano

L’on. Nissoli: il Canada è un’ottima opportunità per l’agroalimentare italiano

0 Comment
26 Mar 2015 26 Mar 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
on. Nissoli: il Canada è un'ottima opportunità per l'agroalimentare italiano

L’onorevole Fucsia Nissoli

L’onorevole Fucsia Fitzgerald Nissoli (Per l’Italia) è intervenuta, a Toronto, in occasione della “Italian trade mission to Canada on food and beverage”, alla presenza dell’Ambasciatore Cornado e del viceministro dell’Agricoltura Andrea Olivero.
Rivolgendosi ai convenuti, l’on. Nissoli ha sottolineato che “la missione è particolarmente importante perché potrà servire a rilanciare l’export agroalimentare italiano in una terra, come quella canadese, che fa registrare una crescita progressiva del PIL: infatti dal 2013 al 2014 il PIL del Canada ha avuto un incremento dal 2% al 2,1% per arrivare ad una previsione del 2,3% per il 2015”.
“Un trend – ha proseguito la deputata eletta in Nord e Centro America – che potrà essere favorevole anche per la commercializzazione dei prodotti agroalimentari italiani di qualità che rappresentano un fattore importante del Made in Italy con oltre 53 miliardi di euro di fatturato”.
“Sono convinta – ha precisato l’on. Nissoli – che il made in Italy agroalimentare è una eccellenza italiana che comunica anche una storia ed una cultura che si è radicata nel tempo e che può rappresentare uno strumento importante per la nostra diplomazia commerciale, un soft power di cui l’industria agroalimentare italiana è parte fondamentale perché legata a quei prodotti della dieta mediterranea che esprime al meglio il nostro modus vivendi”.
Secondo l’on. Nissoli “l’agroalimentare italiano, peraltro già radicato in Canada, può avere ulteriori opportunità di penetrazione commerciale seguendo un trend positivo che ha visto un aumento del 2,8%, nel 2013, dell’importazione dall’Italia di tali prodotti per un valore di 320 milioni di euro”.
Inoltre la parlamentare della Circoscrizione estero ha ricordato “l’Accordo di libero scambio tra l’Ue ed il Canada (CETA) che dovrebbe prevedere, oltre ai classici strumenti di liberalizzazione dei mercati, elementi importanti per la protezione e promozione delle nostre tipicità, vale a dire il riconoscimento delle Indicazioni Geografiche Protette e denominazioni d’origine, che danno valore aggiunto ai nostri prodotti agroalimentari testimoniando la qualità e l’originalità che li accompagna e per le quali sono molto apprezzati ovunque nel mondo”.
“In questo quadro – ha concluso l’on. Nissoli – credo che questa missione possa essere un momento importante di promozione del nostro Sistema Paese e voglio ringraziare tutti coloro che sono presenti perché l’internazionalizzazione è qualcosa che deve partire dalle aziende, loro devono essere i primi attori in un quadro definito di regole dove le Istituzioni si impegnano a creare l’humus favorevole allo sviluppo”.
La delegazione guidata dal viceministro Andrea Olivero sta svolgendo un lavoro di relazioni volte ad incrementare gli scambi commerciali ed in questa ottica si sposterà a Montreal dove sarà presente l’on. Fucsia FitzGerald Nissoli, così da continuare a lavorare insieme per promuovere il Made in Italy in Canada.

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag agroalimentare, Fucsia FitzGerald Nissoli, Canada

Potrebbero interessarti anche:

Sequestrate 510 tonnellate di concentrati di succo d’arancia
Sequestrate 510 tonnellate di concentrati di succo d’arancia
agosto 22, 2013

    • 289followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.