• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Italia / Torino: congresso internazionale della Società Dante Alighieri dal 30 settembre al 2 ottobre

Torino: congresso internazionale della Società Dante Alighieri dal 30 settembre al 2 ottobre

0 Comment
30 Set 2011 30 Set 2011  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Torino: congresso internazionale della Società Dante Alighieri“Unità d’Italia e Unità linguistica tra passato e contemporaneità. Quale lingua nel 2061?”, è il titolo dell’80° Congresso Internazionale della Società Dante Alighieri, che si terrà a Torino, presso il Centro Congressi Unione Industriale (via Vela 17), dal 30 settembre al 2 ottobre.
Il rapporto tra unità politica e unità linguistica, la necessaria affinità tra lingua e letteratura, le presunte difficoltà del linguaggio scolastico contemporaneo e l’evoluzione del nostro idioma attraverso le nuove tecnologie; la lingua italiana, elemento unificatore ma diversificato a seconda delle differenti aree geopolitiche: dalle terre di antica migrazione – in particolare le Americhe – a quelle riflettenti interessi sia economici che culturali – il mondo arabo e l’Estremo Oriente -, fino all’Europa e al suo processo di unificazione politica, culturale e finanziaria tuttora in atto.
Argomenti di estrema attualità quelli che saranno analizzati durante il Congresso Internazionale promosso nell’ambito di Esperienza Italia 150 e delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
All’evento – appuntamento biennale che indica le linee della politica culturale e linguistica della Dante – prenderanno parte linguisti, docenti, personalità della politica, dell’economia e della cultura, e oltre 200 delegati provenienti dall’Italia e dall’estero, che daranno vita a Tavole Rotonde, dibattiti e riflessioni partendo da interrogativi che hanno fatto e faranno discutere a lungo l’opinione pubblica: A 150 anni esatti dall’unificazione del nostro Paese e in un momento di crisi culturale oltre che politica ed economica, il senso di appartenenza alla propria lingua può costituire un valore su cui investire? Quali sono le prospettive future del nostro idioma in Patria e all’estero?
Non mancheranno inediti accostamenti tra lingua, scienza, matematica, economia e design.
Durante l’80° Congresso Internazionale sarà inoltre presentata ufficialmente l’iniziativa “In viaggio con Dante”: una rilettura della Divina Commedia in 100 dvd (uno per Canto) attraverso alcuni luoghi che rappresentino l’idea, l’immagine e lo stile dell’Italia, nelle sue bellezze, d’arte, di storia, di artigianato.
L’originalità del progetto, ideato dal vicepresidente della “Dante”, Paolo Peluffo, e prodotto in collaborazione con Arcus S.p.A., è quella di proporre una riscoperta dell’attualità del Poema dantesco, intessuto con la visione di luoghi, attività, cose e persone che colorano la nostra quotidianità.
In occasione dei lavori congressuali sarà anche presentata la riproduzione in facsimile del manoscritto dell’opera di Alessandro Manzoni, Dell’Unità della lingua e dei mezzi di diffonderla, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, accompagnata dall’edizione critica a cura di Claudio Marazzini e Ludovica Maconi.
Numerosi gli spunti che potranno emergere dalle tre giornate dei lavori, anticipate dall’inaugurazione della mostra L’italiano in viaggio dall’Unità ad oggi, a cura di Marco Piccat e visibile presso la Sala Ipogea dell’Archivio di Stato (sede di via Piave 21).
La giornata inaugurale del Congresso – venerdì 30 settembre – sarà aperta dalla lectio magistralis di Gian Luigi Beccaria (Università di Torino). Seguiranno le relazioni di Gustavo Zagrebelsky (costituzionalista), Alessandro Barbero (Università del Piemonte Orientale) e Stefano Bruno Galli (Università di Milano).
Nel pomeriggio Alessandro Masi, Segretario Generale della Dante, modererà la Tavola Rotonda sul tema “Certificazione in lingua italiana”, alla presenza dei rappresentanti degli Enti Certificatori ufficialmente riconosciuti (Dante, Università degli Studi Roma Tre, Università per Stranieri di Siena e Università per Stranieri di Perugia).
La mattinata di sabato 1° ottobre sarà incentrata sul tema “Il linguaggio, i dizionari e la letteratura” con le relazioni di Luca Serianni (“Sapienza” Università di Roma), Claudio Marazzini (Università del Piemonte Orientale), Massimo Fanfani (Università di Firenze) e Giuseppe Zaccaria (Università del Piemonte Orientale).
Seguiranno le Tavole Rotonde su “Il linguaggio, la scuola e la diffusione dell’italiano” e “Il linguaggio della scienza, della tecnologia e dell’impresa”.
Le conclusioni dell’ultima giornata dei lavori – domenica 2 ottobre – saranno affidate alle relazioni di Ugo Perone (Università del Piemonte Orientale), Nicoletta Maraschio (Presidente dell’Accademia della Crusca), Carlo Ossola (Collège de France, Parigi), Pier Luigi Vercesi (Condirettore di Io donna – Corriere della Sera), Paolo Peluffo (Consulente del Presidente del Consiglio dei Ministri per le Celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia) e Luca Serianni.
Il programma completo del Congresso è visibile sul sito www.ladante.it

© Copyright 2011 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Torino, unità d'italia, Compagnia di San Paolo, Centro Congressi Unione Industriale, Congresso Internazionale, Società Dante Alighieri, Unità linguistica
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.