• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Cultura / LA XLIV MOSTRA MERCATO NAZIONALE D’ANTIQUARIATO CITTÀ DI PENNABILLI

LA XLIV MOSTRA MERCATO NAZIONALE D’ANTIQUARIATO CITTÀ DI PENNABILLI

0 Comment
08 Lug 2014 08 Lug 2014  Anthony Brown Inviato da Anthony Brown


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Pennabilli antiquariato

Pennabilli antiquariato

(di Anthony Brown) La 44° Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato Città di Pennabilli si svolgerà dal 12 al 27 luglio 2014 nella tradizionale sede di Palazzo Olivieri, a Pennabilli– Rimini.
La Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato Città di Pennabilli rappresenta un imperdibile viaggio senza confini nell’arte e nella cultura antiche. La sua storia è testimone del suo valore: un percorso intrapreso oltre quarant’anni fa, che ben poche manifestazioni possono vantare.
Le gallerie antiquarie italiane ed estere, che sono state prestigiose protagoniste delle passate edizioni, stanno riconfermando la propria partecipazione e altre, nuove, si apprestano ad arricchire il già ampio e qualificato team di espositori.
Insieme garantiranno ancora una volta l’eccellente livello della manifestazione con il meglio delle loro collezioni: mobili di tutte le epoche, complementi d’arredo, dipinti, stampe, sculture, ceramiche, gioielli, stampe, sculture, ceramiche, gioielli, preziosi oggetti d’artigianato, spesso firmati da famosi maestri, un “museo” temporaneo a disposizione di appassionati, collezionisti e investitori, capace di appagare grandi ambizioni o di compiacere un capriccio alla portata di qualsiasi tasca.
Ancora una volta Pennabilli si propone come “capitale della bellezza”, secondo la definizione del Maestro Tonino Guerra, che questa mostra ha apprezzato e frequentato, preparandosi a offrire la possibilità di ammirare una selezione di capolavori nati dall’abilità e dal genio dell’uomo nel tempo.
Le opere, di ogni epoca, stile e materiale, individuate grazie a un’accurata valutazione svolta da oltre trenta tra i più importanti antiquari d’Italia, saranno ordinatamente esposte all’interno di Palazzo Olivieri, in un ambiente sobrio, elegante, accogliente, adeguatamente illuminato e climatizzato.
Pennabilli Antiquariato si inserisce con equilibrio nella natura e nell’architettura del Montefeltro e, spesso, attraverso le opere esposte, sembra rispecchiarne la storia offrendo all’appassionato, come al curioso, l’opportunità di un viaggio figurato e reale tra antichi borghi fortificati traboccanti di storia e arte, inclusi in paesaggi straordinari e irripetibili, con un valore aggiunto: quello dell’ospitalità genuina, che si sublima in una gastronomia basata su materie prime naturali e una tradizione semplice, ma ricchissima di sapori.
Di particolare rilievo, quest’anno, la mostra collaterale: un percorso espositivo: un percorso espositivo
che ripercorre tutte le fasi della ricerca grafica dei grandi del Novecento: da Picasso, Miró, Chagall ai nostri De Chirico, Fiume, Sassu, Guttuso e tanti altri. All’excursus artistico si accompagna un’accurata analisi tecnica e storica che, partendo dal segno dal segno primordiale, sfiora tutte le tecniche grafiche: incisione, litografia, serigrafia.

© Copyright 2014 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag guttuso, De-Chirico, Pennabilli, Palazzo Olivieri, Città di Pennabilli, Picasso, Miró, Chagall, Sassu, Gutt
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.