• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / Italia / A Messina il musical “Salvatore Giuliano” con Giampiero Ingrassia e Barbara Cola

A Messina il musical “Salvatore Giuliano” con Giampiero Ingrassia e Barbara Cola

0 Comment
08 Giu 2012 08 Giu 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

messina: musical salvatore giulianoA Messina dall‘8 al 10 giugno ritorna in scena, per chiudere trionfalmente il cartellone della stagione di prosa del Teatro Vittorio Emanuele, “Salvatore Giuliano”, musical tutto italiano concepito da un musicista siciliano, Dino Scuderi (autore delle partiture originali), per la regia di Gianpiero Cicciò. (foto: il cast)
Prodotto da Rosario Coppolino e Antonella Piccolo per Molise Spettacoli, in collaborazione con Mediterrarea, “Salvatore Giuliano” è affidato a due protagonisti di prim’ordine.
A vestire i panni del bandito-colonnello dell’Evis sarà Giampiero Ingrassia, mentre la dolce e protettiva Mariannina, sorella di “Turiddu”, avrà il volto di Barbara Cola.
Nel cast, Pierluigi Misasi (Don Calogero Vizzini), Luca Notari (Michele) e attori e cantanti professionisti di grande talento, selezionati dopo una lunga sessione di provini: Piero Di Blasio, Andrea Spina, Stefania Fratepietro, Valentina Gullace, Carmelo Gerbaro Mazzone, Paolo Gatti, Laura Pucini, Elisabetta Tulli, Luciano Guerra, Francesco Di Nicola, Roberto Rossetti, Luca Di Nicolantonio, Rosario Gualtieri e Alessandro Marino.
Le scene sono di Andrea Bianchi/Forlani, costumi di Alessandra Benaduce, coreografie di Aurelio Gatti e luci di Umile Vainieri.
Storia e musica sono la forza di “Salvatore Giuliano” (il cui testo è stato scritto dallo stesso Scuderi insieme a Franco Ingrillì e Pierpaolo Palladino), la cui vicenda è stata raccontata dopo anni di studi e ricerche.
Lo spettacolo divide la sua parabola esistenziali in tre fasi: la prima – da bandito a eroe – ha come sfondo la rapida ed effimera ascesa del movimento separatista; la seconda – da eroe a traditore – ha come sfondo il conflitto di classe fra agrari e contadini, e la strage di Portella delle Ginestre; la terza – la vittima del complotto – ha come sfondo gli eventi che portarono alla “normalizzazione” della società siciliana e alla restaurazione di un blocco di potere conservatore, fondato sull’alleanza fra agrari, mafia e importanti “pezzi” dello Stato Italiano.
Per cui, senza che ciò fosse una scelta programmatica degli autori, il racconto della storia di Giuliano è diventato il racconto di una pagina per certi aspetti ancora aperta della storia siciliana.
E al racconto di parola si unisce la trama musicale, che riprende la tradizione strutturale del melodramma italiano mettendolo al servizio del musical, alternando alle canzoni dei protagonisti sei temi ricorrenti che si ritrovano nei punti di raccordo dell’interna vicenda e ne dettano i passaggi successivi.
Grandioso il finale del primo atto, con l’inno siciliano, e secco(come nella pucciniana Tosca) il finale: con il corpo di Giuliano spostato dai carabinieri e crivellato dalle mitragliatrici sulle note, questa volta più cupe, del tema dell’ouverture.
Un tema che, poco prima, si sfalda letteralmente, con dissonanze, in uno dei momenti più tragici: la strage di Portella.
Salvatore Giuliano è la grande scommessa di Dino Scuderi, che in passato ha già firmato la fortunatissima edizione italiana del Jesus Christ Superstar e Odysseus Dance Opera. Dopo Messina, il musical sarà nelle Marche.

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Messina, Salvatore Giuliano, Giampiero Ingrassia, Molise Spettacoli, musical, Teatro Vittorio Emanuele
    • 292followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.