• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrati e criminalità

Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario

Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche

Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)


Home / In evidenza / A New York incontro promosso dall’on. Nissoli con i dirigenti Inps

A New York incontro promosso dall’on. Nissoli con i dirigenti Inps

0 Comment
03 Nov 2015 03 Nov 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

A New York incontro promosso dall'on. Nissoli con i dirigenti Inps

Si è svolto a New York, presso il Consolato generale d’Italia, il convegno promosso dall’on. Nissoli sulla previdenza italiana in Usa dal titolo: “Quale welfare per gli italiani del Nord America? La previdenza sociale a cavallo tra due mondi“.
Il convegno, che è stato preceduto da un incontro tra i responsabili dei Patronati e i dirigenti Inps, Conte e Ponticelli, è stato introdotto dal Console Generale, Natalia Quintavalle.
A seguire un breve saluto del membro del Cgie, Silvana Mangione, e il saluto dell’on. FitzGerald Nissoli (eletta in Nord e Centro America). Sono intervenuti l’on. Matarrese, il dott. Conte (direttore centrale Convenzioni internazionali Inps), il dott. Ponticelli (dirigente Inps) e l’on. Vargiu.
L’on. Nissoli si è detta “particolarmente felice” di introdurre un convegno che aveva proposto sin dall’anno prima “e che è di particolare importanza perché affronta un tema particolare per la nostra Comunità che vive negli Usa ed al quale daranno risposta gli illustri ospiti che vengono dall’Italia”; ospiti che sono stati ringraziati per la disponibilità a recarsi fino a New York per ascoltare le esigenze della Comunità italiana all’estero e spiegare i problemi sul tappeto.
L’On. Nissoli ha ringraziato in maniera particolare il Console per la sua presenza e disponibilità ed il Comites per aver contribuito a realizzare l’evento.
“Il sistema previdenziale italiano – ha detto l’On. Nissoli – è oggetto continuo, da più di 20 anni, di interventi normativi di riassetto tanto che qualche studioso del settore lo ha paragonato ad un “cantiere aperto” in cui si innesta il rinnovato fenomeno dell’emigrazione di giovani qualificati, e non solo, che si recano all’estero in cerca di opportunità lavorative. Di fronte a questo scenario dobbiamo porre una rinnovata attenzione nei confronti dei lavoratori italiani emigrati all’estero”.
“Personalmente – ha spiegato la deputata – mi sono occupata della previdenza italiana all’estero con attenzione fino a presentare una mozione, come prima firmataria e con spirito bipartisan, sull’aggiornamento delle convenzioni bilaterali di sicurezza sociale. Tale mozione è stata approvata all’unanimità dall’Aula di Montecitorio, il 19 marzo 2015. Nella mozione si chiedeva al Governo, tra l’altro, di provvedere a stipulare nuovi accordi bilaterali di sicurezza sociale completando il quadro giuridico di salvaguardia dei diritti sociali e di aggiornare quelli in vigore, a garanzia di una più adeguata, efficace ed ampia tutela previdenziale. Questo anche in seguito all’evidenza della ripresa dei flussi migratori in uscita ed alla necessità di intervenire sul piano legislativo per assicurare quei diritti consolidati nel nostro ordinamento e nella cultura civile in un contesto in continuo cambiamento”.
“In tale contesto – ha precisato l’On. Nissoli – con nuove figure professionali presenti nel mondo del lavoro italiano in Usa, è importante lavorare per introdurre nella Convenzione di sicurezza sociale con gli Stati Uniti quelle categorie di lavoratori finora esclusi, in particolare gli iscritti all’ex-INPDAP, ora gestita da INPS, che spesso hanno posizioni previdenziali presso tale Istituto e che non possono chiedere una prestazione causa la mancata Convenzione fra i due Paesi. Si assiste, infatti, in tali casi, ad una disparità di trattamento tra lavoratori pubblici e privati. Infatti, i lavoratori privati (iscritti ai regimi previdenziali italiani Inps – ivi compreso l’ex Inpdai – Enpals ed Inpgi) usufruiscono di Accordo Bilaterale Italia/USA con la Social Security Administration Statunitense (SSA). I lavoratori pubblici invece no”.
“Inoltre – ha continuato la parlamentare -bisognerebbe aumentare la collaborazione tra Social Security americana ed INPS, superando i problemi legati alla privacy, in maniera che ci possa essere un più efficiente ed efficace scambio di informazioni”.
Dopo gli interventi c’è stato un dibattito con molte domande in un clima amichevole e costruttivo.
Un incontro che ha permesso di fare il punto della situazione e di ipotizzare conseguenti piste di lavoro sul piano parlamentare ed istituzionale per venire incontro alle esigenze della Comunità italiana che è negli Usa.

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag convegno, new york, America, INPS, Nissoli, previdenza

Potrebbero interessarti anche:

Andiamo verso una nuova guerra fredda?
Andiamo verso una nuova guerra fredda?
aprile 1, 2014
Onorevole Fucsia Nissoli: Verità e Trasparenza
Onorevole Fucsia Nissoli: Verità e Trasparenza
maggio 1, 2013

    • 287followers
    • 232likes
    • 1704articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrati e criminalitàImmigrati e criminalità
      7 marzo, 2023
    • Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionarioIl gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario
      22 febbraio, 2023
    • Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfettaCharles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta
      19 febbraio, 2023
    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
    • Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)
      10 febbraio, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.