• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario

Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche

Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)

Il treno d’oro di Licio Gelli


Home / Difesa / A Pisa la celebrazione del 70esimo anniversario della battaglia di El Alamein

A Pisa la celebrazione del 70esimo anniversario della battaglia di El Alamein

0 Comment
30 Ott 2012 30 Ott 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Pisa,celebrazione 70 anniversario battaglia di El Alamein

Pisa,celebrazione 70 anniversario battaglia di El Alamein

Si è svolta a Pisa la celebrazione del 70° anniversario della battaglia di El Alamein.
Alla cerimonia, in forma ridotta per la scomparsa del caporal maggiore Tiziano Chierotti, caduto in Afghanistan lo scorso 25 ottobre, erano presenti il Ministro della Difesa Giampaolo Di Paola, il capo di stato maggiore della Difesa Biagio Abrate, il capo di stato maggiore dell’Esercito Claudio Graziano e il sindaco di Pisa, Marco Filippeschi.
Nel suo intervento il generale Graziano, dopo aver rivolto un doveroso pensiero a tutti i caduti e ai feriti in operazione ha detto: “Oggi, seppur in maniera ridotta, celebriamo piu’ di una ricorrenza: il trentesimo anniversario delle missioni di pace e il settantesimo della battaglia di El Alamein, e lo facciamo nel ricordo del caporalmaggiore Tiziano Chierotti, del 2^ Reggimento alpini, ultimo caduto in Afghanistan”.
“Oggi” – ha aggiunto il Generale Graziano – “celebriamo la giornata del valore del soldato. Dal Marò Filippo Montesi, caduto durante la Missione in Libano nel 1983 al caporal maggiore Tiziano Chierotti”.
Il capo di stato maggiore dell’Esercito ha dedicato un pensiero al maresciallo Massimiliano La Torre ed al sergente Salvatore Girone, affermando che “il Paese è stretto e vicino ai due marò detenuti in India”.
Sono trascorsi 70 anni da quando, il 23 ottobre 1942, in Africa settentrionale, i soldati italiani, protagonisti di uno degli episodi più cruenti della seconda guerra mondiale, meritarono l’onore delle armi dell’allora nemico tanto che il 3 dicembre 1942 lo stesso Winston Churchill, Primo Ministro del Regno Unito, pronunciò alla camera dei comuni la storica frase “dobbiamo inchinarci davanti ai resti di quelli che furono i caduti della folgore”.
In questa stessa occasione ha avuto luogo anche il raduno, presso lo stadio “Romeo Anconetani”, dei partecipanti alla missione in Libano del 1982, guidata dal generale Franco Angioni, che rappresenta il primo vero impegno internazionale dell’esercito italiano. Proprio questa’anno, infatti, si celebrano i trent’anni di missioni dell’esercito italiano nei teatri operativi, tema al quale è stato dedicato il CalendEsercito 2013, dal titolo “il Cuore delle Missioni”.
Nell’occasione ha avuto luogo il Raduno Nazionale dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (ANPd’I) con la partecipazione dei Labari delle 139 Sezioni distribuite sul territorio Nazionale. L’ANPd’I conta oltre 10.000 soci e nove Scuole di Paracadutismo.

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag esercito, Afghanistan, Biagio Abrate, Pisa, ministro della Difesa, Claudio Graziano, Giampaolo Di Paola, Marco Filippeschi, Tiziano Chierotti, 70° anniversario El Alamein

Potrebbero interessarti anche:

Pellegrinaggio in occasione del LXX anniversario della battaglia di El Alamein
Pellegrinaggio in occasione del LXX anniversario della battaglia di El Alamein
ottobre 30, 2012

    • 287followers
    • 232likes
    • 1703articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionarioIl gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario
      22 febbraio, 2023
    • Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfettaCharles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta
      19 febbraio, 2023
    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
    • Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)
      10 febbraio, 2023
    • Il treno d’oro di Licio GelliIl treno d’oro di Licio Gelli
      30 gennaio, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.