• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / Difesa / A Viterbo il giuramento degli allievi marescialli del 17° corso “coraggio”

A Viterbo il giuramento degli allievi marescialli del 17° corso “coraggio”

0 Comment
08 Mar 2015 08 Mar 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Cerimonia del Giuramento 17° Corso Allievi Marescialli "Coraggio"

Si è tenuto a Viterbo il giuramento di fedeltà alla Repubblica degli allievi marescialli del 17° corso “coraggio”, alla presenza del capo di stato maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Danilo Errico.
I frequentatori del 17° corso sono complessivamente 208 di cui 20 sono donne.
I 147 allievi (tra i quali 16 donne) sono stati selezionati con un concorso pubblico al quale hanno partecipato oltre 17.000 concorrenti. Gli altri 61 (tra i quali 4 donne) sono i vincitori di un concorso interno, riservato ai Sergenti e ai Volontari in servizio permanente, strumento attraverso il quale l’Esercito garantisce la possibilità di progressione al proprio personale meritevole.
Il generale Errico, rivolgendosi agli allievi, ha ricordato come “il giuramento sia un momento di altissimo valore spirituale in quanto coincide con l’atto più solenne per la vita di un militare e suggella una scelta di ideali oggi non comuni. Vi esorto – ha continuato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito – ad affrontare questo percorso professionale con dedizione, tenacia e orgoglio, con la consapevolezza di aver intrapreso una vita impegnativa ma che vi riserverà grandi soddisfazioni”.
Infine, facendo riferimento al nome del corso, il generale Errico ha ricordato che “il coraggio è una virtù che si manifesta nella quotidianità, con tutti quei comportamenti che richiamano a serietà, professionalità, altruismo e lealtà, sulle cui basi si fonda lo spirito che sostiene gli uomini valorosi nei momenti di maggiore pericolo”.
Nel corso della cerimonia di giuramento il 17° corso “coraggio” è stato intitolato alla medaglia d’oro al valor militare maresciallo Sinibaldo Vellei morto in combattimento a monte Sei Busi nel 1915.
La motivazione della medaglia d’oro è stata letta dal caporal maggiore capo Andrea Adorno, esempio di coraggio e insignito a sua volta di medaglia d’oro al valor militare perché in Afghanistan, durante uno scontro a fuoco, pur essendo ferito ha continuato a combattere salvando la vita ai suoi commilitoni che rischiavano di essere sopraffatti.
La scuola sottufficiali dell’Esercito che celebra quest’anno il 50° anniversario della sua costituzione nella sede di Viterbo, forma i Sottufficiali della Forza Armata fornendo loro le basi della cultura militare per divenire soldati motivati, responsabili, capaci di affrontare con determinazione e impegno le sfide della professione militare.
Dal 1965 al 1995, si sono succeduti 77 corsi per un totale di circa 35.000 Allievi Sottufficiali. Nel 1998 l’Istituto ha assunto l’attuale denominazione di Scuola Sottufficiali dell’Esercito e, da allora, sono stati formati oltre 3.000 marescialli.
All’evento hanno partecipato il sindaco di Viterbo Michelini, il prefetto Scolamiero, il Segretario generale della Difesa e direttore Nazionale degli armamenti generale Stefanini, il Comandante per la formazione specializzazione e dottrina dell’Esercito, generale Lops, numerose autorità civili, religiose e militari, e tantissimi familiari ed amici dei giurandi.

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag esercito, Viterbo, Allievi Marescialli

Potrebbero interessarti anche:

Inaugurato l’anno accademico della Scuola Sottufficiali dell’Esercito
Inaugurato l’anno accademico della Scuola Sottufficiali dell’Esercito
novembre 28, 2011

    • 294followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.