• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Senofobia e razzismo: mali del nostro tempo

Immigrati e criminalità

Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario

Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche


Home / In evidenza / Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII/Tra i premiati il col. Greco direttore Sacrario Bandiere Forze Armate – Foto

Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII/Tra i premiati il col. Greco direttore Sacrario Bandiere Forze Armate – Foto

0 Comment
05 Lug 2015 05 Lug 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Apertura - Il colonnello Giovanni Greco, Direttore del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, rivece il premio Bonifacio VIII

Apertura – Il colonnello Giovanni Greco, Direttore del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, rivece il premio Bonifacio VIII

Ad Anagni, presso il Palazzo Comunale, si è svolta la cerimonia della XIII edizione del Premio Bonifacio VIII, ideato dall’Accademia Bonifaciana nel 2003.
Il primo esemplare del Premio fu consegnato a San Giovanni Paolo II e per i 780 anni dalla nascita del Pontefice Benedetto Cajetani, che per primo ideò l’Anno Santo nel 1300.
Una cerimonia che ha visto personalità del mondo della Chiesa, della diplomazia, delle istituzioni civili, politiche e militari alternarsi a ritirare la famosa scultura bronzea del maestro Ambrosetti.
A fare gli onori di casa sono stati il presidente dell’Accademia Bonifaciana cavaliere dottor Sante De Angelis ed il presidente del Comitato Scientifico monsignor Franco Croci.
A presiedere la serata il cardinale portoghese José Saraiva Martins, Prefetto Emerito della Congregazione delle Cause dei Santi e Presidente Onorario dell’Accademia Bonifaciana.
Ospite d’onore ed insignito è stato il cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, che ha tenuto una Lectio magistralis di chiusura dell’anno accademico: “L’Anno Santo di Bonifacio VIII e il Giubileo della Misericordia di Francesco”.
A rappresentare il Governo italiano c’era il vice ministro dell’Interno Filippo Bubbico.
Prestigiosi conferimenti sono stati consegnati anche a esponenti del mondo religioso: monsignor Gerardo Antonazzo, Vescovo di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo; monsignor Francesco Savino, Vescovo di Cassano all’Ionio; professoressa Suor Mary Melone Rettore Magnifico Pontificia Università Antonianum di Roma (prima donna nominata da Papa Francesco come Rettore Magnifico di un’Università Pontificia) e al missionario padre Giulio Albanese.
Per il dialogo interreligioso un “Bonifacio Internazionale” è andato al dottor Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma. Per la diplomazia all’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede, Antonio Carlos Carvalho De Almeida Ribeiro.
Riconoscimento anche al sindaco del Comune di Aquino, Libero Mazzaroppi, Presidente dell’Unione dei Comuni “Cinquecittà” e Vicepresidente della Consulta Regionale dei Consigli Comunali dell’Anci Lazio.
Per il settore militare e sociale: al colonnello Giovanni Greco, Direttore del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, che ha sede a Roma presso il Vittoriano.
Un riconoscimento al ministro della Difesa dell’Albania Mimi Kodheli; all’Ambasciatore della Repubblica Iraq presso la Santa Sede, Habeeb Mohammed Hadi Ali Al Sadr.
Per il mondo militare al tenente generale Vincenzo Porrazzo e al generale di divisione Fabrizio Lisi, del Comando Generale della Guardia di Finanza presidente della Commissione di avanzamento.
Il Comitato Scientifico ha voluto altresì onorare la memoria del caporal maggiore David Tobini M.A.V.M. fulgido esempio di graduato paracadutista che immolava la propria vita ai più alti principi militari e di altruismo in Afghanistan il 25 luglio 2011, a ritirare il conferimento è stata la madre Anna Rita Lo Mastro.
L’Accademia ha inoltre assegnato alcuni “Nazionali”. Per il settore Istituzionale: al Notaio Claudio Limontini, Gran Tesoriere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio; all’onorevole Vincenzo Niro, Presidente del Consiglio Regionale del Molise; al Cavaliere Capitano di Vascello Francesco Antonazzo, Capo Reparto Chirurgia del Com di Taranto; alla Dottoressa Antonella Chiapparelli, 1° dirigente della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Frosinone; al Commendatore Dottor Sabato Riccio, 1° Dirigente della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Padova; al Cavaliere Ten. Colonnello dei Carabinieri Arcangelo Pignatelli, Ufficiale Medico Cardialogo di Taranto; al Cavaliere Luogotenente Giuseppe Ceglie, Comandante della Brigata Guardia di Finanza di Anagni (FR); al Maggiore Elena Galimberti, componente della Segreteria del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Economia e Finanze; al Capitano di Fregata Antonio Nasti, Comandante della Capitaneria di Porto di Termoli; al Cavaliere Capitano Domenico Trovato, Ufficiale Medico Chirurgo in Padova; al Dott. Giuseppe Zaccone, Chirurgo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Columbus di Roma; al Maggiore Dott. Marco Salvagno, Comandante del Nucleo Operativo Guardia di Finanza Pronto Impiego di Torino per il settore cultura: al Professor Silvio Berardi, Docente Universitario associato di Storia Contemporanea dell’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma; all’Istituto Alti Studi Euro Mediterranei di Maratea (Pz), ha ritirato il premio il Presidente Dott. Giuseppe Papaleo.
Due gli Attestati di Benemerenza con medaglia consegnati: al Sc 2° cl. N Fabio Delliponti (per essere intervenuto nelle adiacenze di Bari, nel giugno 2013, prontamente senza esitazione alcuna, libero dal servizio, in soccorso di una donna riversa al suolo fuori dall’abitacolo ribaltato fuori strada, in serio pericolo di vita dopo un tragico incidente stradale) e al Sc 3° cl. Np Antonio Treglia (per aver con il suo impegno salvato con determinazione e ardimento tredici vite umane in condizione di massima emergenza, tenendo un comportamento di altissimo valore civile, in occasione del violento nubifragio che colpì nel settembre 2014 la Città di Peschici nel Gargano), entrambi appartenenti alla Marina Militare.
Presenti senatori accademici, delegati territoriali e di settore dell’Accademia, diversi componenti del Comitato Scientifico tra cui il Presidente Vicario il Generale Rocco Panunzi.

Foto©Clara Salpietro – cliccare sulle foto per ingrandirle

La Banda della Scuola Trasporti e Materiali dell'Esercito

La Banda della Scuola Trasporti e Materiali dell’Esercito

Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII

Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII

Anagni- il cardinale Lorenzo Baldisseri e monsignor Gerardo Antonazzo

Anagni- il cardinale Lorenzo Baldisseri e monsignor Gerardo Antonazzo

Anagni- il cardinale Lorenzo Baldisseri e monsignor Gerardo Antonazzo

Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII

Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII

da sin. Sante De Angelis, il cardinale Lorenzo Baldisseri e monsignor Gerardo Antonazzo

da sin. Sante De Angelis, il cardinale Lorenzo Baldisseri e monsignor Gerardo Antonazzo

Anagni - stretta di mano tra monsignor Gerardo Antonazzo e il Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma

Anagni – stretta di mano tra monsignor Gerardo Antonazzo e il Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma

Anagni - monsignor Gerardo Antonazzo e il Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma

Anagni – monsignor Gerardo Antonazzo e il Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma

Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII

da sin. il cardinale Lorenzo Baldisseri, monsignor Gerardo Antonazzo, il Rabbino Capo Riccardo Di Segni e Sante De Angelis

da sin. il cardinale Lorenzo Baldisseri, monsignor Gerardo Antonazzo, il Rabbino Capo Riccardo Di Segni e Sante De Angelis

Suor Mary Melone saluta il cardinale Lorenzo Baldisseri

Suor Mary Melone saluta il cardinale Lorenzo Baldisseri

Anagni - al centro il cardinale portoghese José Saraiva Martins

Anagni – al centro il cardinale portoghese José Saraiva Martins

Il cardinale José Saraiva Martins saluta il cardinale Lorenzo Baldisseri

Il cardinale José Saraiva Martins saluta il cardinale Lorenzo Baldisseri

Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII

Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII

L'arrivo del vice ministro dell’Interno Filippo Bubbico

L’arrivo del vice ministro dell’Interno Filippo Bubbico

Anagni - al centro da sin. Sante De Angelis, il ministro della Difesa albanese e il vice ministro dell’Interno Filippo Bubbico

Anagni – al centro da sin. Sante De Angelis, il ministro della Difesa albanese e il vice ministro dell’Interno Filippo Bubbico

Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII

Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII

Il cardinale José Saraiva Martins insieme al vice ministro dell’Interno Filippo Bubbico

Il cardinale José Saraiva Martins insieme al vice ministro dell’Interno Filippo Bubbico

Una corona è stata deposta ai piedi del monumento ai caduti prima dell'inizio della cerimonia

Una corona è stata deposta ai piedi del monumento ai caduti prima dell’inizio della cerimonia

Ad Anagni il Premio Bonifacio VIII

Il colonnello Giovanni Greco, Direttore del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, rivece il premio Bonifacio VIII

Il colonnello Giovanni Greco, Direttore del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, rivece il premio Bonifacio VIII

Il colonnello Giovanni Greco, Direttore del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, rivece il premio Bonifacio VIII

Il colonnello Giovanni Greco, Direttore del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, rivece il premio Bonifacio VIII

Il Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma durante il suo intervento prima di ricevere il Premio Bonifacio VIII

Il Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma durante il suo intervento prima di ricevere il Premio Bonifacio VIII

Un momento della consegna del premio al Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Di Segni

Un momento della consegna del premio al Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Di Segni

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Anagni, Premio Bonifacio VIII
    • 287followers
    • 232likes
    • 1705articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Senofobia e razzismo: mali del nostro tempoSenofobia e razzismo: mali del nostro tempo
      13 marzo, 2023
    • Immigrati e criminalitàImmigrati e criminalità
      7 marzo, 2023
    • Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionarioIl gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario
      22 febbraio, 2023
    • Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfettaCharles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta
      19 febbraio, 2023
    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.