• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / In evidenza / Assemblea del Comites ad Amburgo – Presenti il console generale Ceprini e il presidente del Comites di Hannover

Assemblea del Comites ad Amburgo – Presenti il console generale Ceprini e il presidente del Comites di Hannover

0 Comment
28 Ago 2013 28 Ago 2013  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

foto Amburgo

Si è tenuta ad Amburgo, presso il Circolo sardo “Su Nuraghe”, la periodica riunione del Comites di Amburgo alla quale, oltre ai membri del comitato, hanno preso parte anche il Console Generale di Hannover Gianpaolo Ceprini ed il Presidente del Comites di Hannover Giuseppe Scigliano (foto a sinistra).
Una riunione presieduta dal presidente del Comites di Amburgo, Franco Corradi, e che aveva all’ordine del giorno numerosi punti che stavano particolarmente a cuore alla comunità italiana della ex circoscrizione di Amburgo. Infatti, dalla chiusura dell’ex Consolato Generale di Amburgo, ormai la collettività italiana si deve rivolgere al Consolato Generale di Hannover per tutto ciò che riguarda i servizi consolari, ossia dalla scuola ai passaporti le richieste vengono gestite da quel Consolato Generale.
Tra i primi punti discussi vi è stato l’argomento scolastico, ovvero, le valutazioni del corso di italiano che il nuovo Ente gestore, lo IAL di Stoccarda, sembrerebbe non aver fatto inserire nelle votazioni curricolari ma avrebbe distribuito delle pagelle il cui valore è ben diverso per gli allievi del corso di lingua e cultura italiana.
Altro argomento discusso i servizi erogati dallo sportello consolare attivato presso l’Istituto di cultura di Amburgo. Sportello attivo solo un giorno la settimana, il martedì, che risulta essere totalmente insufficiente per tutta la collettività italiana di Amburgo che conta circa 8500 connazionali.
Altro argomento ha riguardato il corrispondente di Lubecca che supplirebbe alle saltuarie visite del Consolato per il disbrigo delle pratiche in quella città. Attualmente la scelta del corrispondente è contestata da uno dei membri del Comites che vorrebbe fosse sostituito da altro soggetto.
Nota, dolente, infine, gli insufficienti stanziamenti del Ministero a favore del Comites che vorrebbe poter fare molto di più a favore della collettività, compresa quella di recente arrivo, con l’attuazione di programmi specifici per il loro inserimento nella collettività tedesca.
A tutti questi argomenti il Console generale ha dato puntuali risposte, a partire dalla questione scolastica dove, sembrerebbe, che il Dirigente scolastico, in una recente riunione tenuta con insegnanti ed Ente Gestore, dovrebbe aver chiarito questo importante aspetto del voto nel curricolo scolastico affinché faccia media nella pagella tedesca.
Sulla questione dello “sportello” provvisoriamente aperto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, la totale mancanza di personale non gli consente assolutamente di poter aderire alla richiesta tanto che spera nella prossima apertura del Consolato Generale onorario per venire incontro alle esigenze della collettività amburghese.
Sul corrispondente di Lubecca il Console Ceprini è rimasto sbalordito nell’apprendere delle proteste del Membro del Comites anche perchè la prima selezione effettuata aveva considerato proprio il soggetto da lui segnalato che poi si era rifiutato di accettare l’incarico. Una presenza ogni 15 giorni vanifica tale servizio a favore del connazionale che a queste condizioni preferisce certamente recarsi ad Hannover.
In chiusura il Presidente del Comites di Hannover ha fatto notare la carenza dei fondi assegnati dal MAE al Consolato Generale per l’assistenza diretta da destinare ai connazionali indigenti. Troppo dislivello se si confrontano con le risorse messe a disposizione degli altri consolati in Germania e se si tiene conto anche dei nuovi arrivati che con sempre maggiore frequenza hanno bisogno di un aiuto economico per rimpatriare.
A proposito dei nuovi arrivi, il Comites di Amburgo e quello di Hannover organizzeranno insieme, per la fine del 2013, una tavola rotonda che tematizza proprio la nuova emigrazione italiana in Germania.
Durante la riunione sono state messe in evidenza le difficoltà che incontrano le associazioni italiane della circoscrizione. Molte sono sparite ed altre navigano in cattive acque. Scarsa la partecipazione dei giovani e quasi nulle ormai le risorse messe a disposizione delle Regioni.

© Copyright 2013 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag COMITES, Ministero Affari Esteri, servizi consolari, Hannover, Giuseppe Scigliano, Amburgo, Gianpaolo Ceprini, Console Generale, Franco Corradi, comunità italiana, passaporti, IAL di Stoccarda, Lubecca

Potrebbero interessarti anche:

Germania: l’italiano Di Grazia nuovo vice direttore di Stern
Germania: l’italiano Di Grazia nuovo vice direttore di Stern
settembre 2, 2013
L’Amerigo Vespucci in porto a Livorno: le date per le visite a bordo
L’Amerigo Vespucci in porto a Livorno: le date per le visite a bordo
giugno 28, 2013

    • 289followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.