• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche

Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)

Il treno d’oro di Licio Gelli

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro


Home / Difesa / Brigata Sassari: cambio al vertice del Reparto Comando e Supporti Tattici e del 5° Reggimento genio guastatori

Brigata Sassari: cambio al vertice del Reparto Comando e Supporti Tattici e del 5° Reggimento genio guastatori

0 Comment
05 Ott 2012 05 Ott 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Brigata sassari
Venerdì 5 ottobre presso la caserma “La Marmora” a Sassari, alla presenza del comandante della “Brigata Sassari” – generale di brigata Manlio Scopigno – si terrà la cerimonia di avvicendamento al comando del Reparto Comando e Supporti Tattici “Sassari” tra il tenente colonnello Marco Mele ed il parigrado Giuseppe D’Agrosa.
Il tenente colonnello Mele cederà il comando del reparto che ha guidato, per oltre un anno, fino al raggiungimento di importanti risultati sia dal punto di vista addestrativo, sia sotto il profilo operativo.
Nel periodo compreso tra settembre 2011 e marzo 2012, infatti, unità specializzate alla gestione logistica ed assetti delle telecomunicazioni del Reparto Comando e Supporti Tattici “Sassari” hanno operato in Afghanistan nell’ambito del Regional Command West, il Comando NATO a guida italiana, multinazionale e interforze responsabile della missione ISAF (International Security Assistance Force).

Il tenente colonnello Mele lascia il comando del Reparto per assumere un nuovo, prestigioso incarico al Comando Brigata Sassari.

Il tenente colonnello D’Agrosa, che ha frequentato i regolari corsi dell’Accademia Militare di Modena e di Stato Maggiore, proviene dal 3° Reggimento bersaglieri della “Brigata Sassari” ed ha partecipato alle missioni internazionali per il mantenimento della pace nei Balcani, in Iraq e in Afghanistan.

Il Reparto Comando e Supporti Tattici “Sassari”, che fa risalire le sue tradizioni alla Compagnia di Stato Maggiore della “Brigata Sassari” sin dalla sua costituzione avvenuta alla vigilia della I^ Guerra Mondiale, è stato costituito il 1° aprile 1993 per cambio di denominazione del preesistente Reparto Comando e Trasmissioni già costituito il 30 luglio 1991.

Il Reparto, che ha sede a Sassari, assicura il sostegno logistico ed il sistema delle trasmissioni della “Brigata Sassari” mediante la Compagnia Comando e Supporto Logistico e la Compagnia Trasmissioni.
Il Reparto è articolato su:
Comando, con sede presso la caserma “La Marmora”; Compagnia Comando e Supporto Logistico, con sede presso la caserma “La Marmora” e la caserma “Massimo Ficuciello”; Compagnia Trasmissioni, con sede presso la caserma “Gonzaga” e la caserma “Massimo Ficuciello”.
Il Reparto Comando e Supporti Tattici “Sassari” ha partecipato: alla missione “Alba” in Albania, nel periodo marzo – luglio 1997; all’operazione “Costant Forge” in Bosnia-Herzegovina, nel periodo ottobre 1999 – marzo 2000; all’operazione “Joint Guardian”, inquadrato nel COMMZ (W) in Albania, nel periodo dicembre 2001 – marzo 2002; all’operazione “Antica Babilonia” in Iraq, nel periodo ottobre 2003 – gennaio 2004 e gennaio – giugno 2006; alla missione ISAF (International Security Assistance Force) in Afghanistan, nel periodo ottobre 2009 – aprile 2010 e settembre 2011 – marzo 2012.

Sempre venerdì 5 ottobre, nella caserma “Bechi Luserna” di Macomer, in provincia di Nuoro, alla presenza del comandante della “Brigata Sassari” – Generale di Brigata Manlio Scopigno – si terrà la cerimonia di avvicendamento al comando del 5° Reggimento genio guastatori tra il colonnello Maurizio Mascarino e il parigrado Pierluigi Guida.

Durante i tre anni di intensa attività di comando del colonnello Mascarino, il reggimento è stato impegnato in molteplici attività sia in territorio nazionale (con numerosi interventi di disinnesco di residuati bellici risalenti alla 2^ Guerra Mondiale) che all’estero, ove ha partecipato alla missione ISAF (International Security Assistance Force), durante la quale i genieri del 5° hanno contribuito, in maniera determinante, a garantire la sicurezza della popolazione locale e degli uomini della coalizione dai temibili ordigni esplosivi improvvisati presenti sull’intero territorio afgano.
Il colonnello Mascarino lascia la Sardegna alla volta di Roma per andare a ricoprire l’incarico di comandante del Centro di Eccellenza Counter IED.
Il colonnello Guida, che ha frequentato i regolari corsi dell’Accademia Militare di Modena e di Stato Maggiore, proviene da Roma dove ha ricoperto un importante incarico presso il Segretariato Generale della Difesa.

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag cerimonia, Sassari, Brigata, Comandante, Caserma, La Marmora, Manlio Scopigno, Reparto Comando e Supporti Tattici, avvicendamento, Giuseppe D’Agrosa, Marco Mele, Maurizio Mascarino, Pierluigi Guida
    • 288followers
    • 232likes
    • 1701articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
    • Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)
      10 febbraio, 2023
    • Il treno d’oro di Licio GelliIl treno d’oro di Licio Gelli
      30 gennaio, 2023
    • In ricordo di Adrian Wolfgang Martin amico e cantore di Napoli e di SalinaIn ricordo di Adrian Wolfgang Martin amico e cantore di Napoli e di Salina
      13 gennaio, 2023
    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.