• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Difesa / Brothers in Army: l’Esercito in Tv con il docureality sulla vita degli allievi del Centro Addestrativo di Viterbo

Brothers in Army: l’Esercito in Tv con il docureality sulla vita degli allievi del Centro Addestrativo di Viterbo

0 Comment
27 Set 2014 27 Set 2014  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Un momento della presentazione di Brothers in Army

Un momento della presentazione di Brothers in Army

(di Clara Salpietro) – “Brothers in Army” è il docureality presentato il 26 settembre a Roma presso la Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito. La serie TV, in onda da sabato 27 settembre alle ore 21 su DMAX (Dtt canale 52 | Sky canali 136-137 | Tivùsat canale 28), racconta in 4 appuntamenti (8 episodi da 30 minuti) le vite dei giovani militari che ambiscono a diventare Piloti di elicotteri dell’Esercito italiano.
Si tratta di una coproduzione Ragù Communication e Hangar per Discovery Italia, con la collaborazione del Ministero della Difesa con lo Stato Maggiore dell’Esercito e l’Aviazione dell’Esercito, e il supporto delle aziende del gruppo Finmeccanica: Agusta Westland, Selex ES, Thales Alenia Space e Telespazio.
Dedicato al generale di corpo d’armata Giangiacomo Calligaris e al capitano Paolo Lozzi caduti, il 23 gennaio 2014, durante un volo di addestramento nei cieli di Viterbo, Brothers in Army, per la regia di Paolo Malizia, è stato girato in diretta durante il corso di piloti a Viterbo, per nove mesi sono state filmate le sfide, le difficoltà dei protagonisti, il loro rapporto con gli istruttori e con i loro famigliari.
Si passa dalle vette delle Dolomiti a voli in visione notturna a corsi di sopravvivenza, fino a toccare gli ambiti privati e le storie personali degli allievi piloti.
Un progetto importante, realizzato in collaborazione con il Ministero della Difesa, che in un’ottica più ampia vuole raccontare l’impegno, la passione e la profonda preparazione necessarie per formare risorse e talenti che siano garanzia di stabilità dentro e fuori i confini nazionali.
Seguendo giorno e notte i dodici frequentatori del Corso Piloti del Centro Addestrativo dell’Aviazione dell’Esercito mentre inseguono il sogno di diventare piloti di elicottero tra difficoltà di ogni genere, corsi di sopravvivenza, prove difficili da superare, Brothers in Army mostra da vicino la fatica e l’entusiasmo che stanno dietro questi grandi progetti di vita, oltre che professionali.

Il gen. Graziano insieme ai piloti di Brothers in Army

Il gen. Graziano insieme ai piloti di Brothers in Army

Una realizzazione spettacolare, uomini, mezzi e tecnologie applicate al settore militare descritti soprattutto nelle riprese aree e nelle scene d’azione che garantiscono potenza e ritmo alla narrazione in ciascuna delle 8 puntate.
Il generale di corpo d’armata Claudio Graziano, capo di stato maggiore dell’Esercito, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione ha affermato: “l’aspetto che mi ha colpito di questo docureality è la credibilità e il fatto di trasmettere immagini vere è un messaggio che serve in questo momento al Paese. Tramite questo video vogliamo ricordare i nostri caduti e i feriti”, sottolineando poi “la famiglia dell’Esercito deve rimanere coesa e compatta di fronte alle difficoltà e ai rischi della professione militare”.
“Il Ministero della Difesa, un anno fa, ha accolto con entusiasmo questo progetto – ha spiegato il generale di brigata Adriano Graziani – perché consentiva, rispetto ad altre produzioni, di far vedere le forze armate da una prospettiva diversa, da dietro le quinte. È da 20 anni che la tv e i giornali ci restituiscono l’immagine del soldato come garante della sicurezza nazionale e internazionale. Con questo prodotto vediamo dall’interno come si vive la professione militare e come sono coinvolte anche le famiglie, senza le famiglie non potremmo vivere a pieno questa professione”.
“L’idea è di proseguire – ha detto Giovanna Montani, produttore Ragù Communication – con i ragazzi della Marina, dell’Aeronautica e dei Carabinieri”. All’incontro sono intervenute anche Laura Carafoli, SVP Content & Programming Discovery Italia, e Marta Vivacqua, produttore esecutivo Hangar.
Per ora protagonisti di questa serie, realizzata in collaborazione con Stato Maggiore Esercito, Aviazione dell’Esercito e il supporto di Finmeccanica, sono 12 allievi, tutti giovani uomini tra i 26 e i 32 anni, del Corso Piloti del Centro Addestrativo dell’Aviazione dell’Esercito, seguiti tra esercitazioni di volo a Viterbo, momenti personali in famiglia e il durissimo corso Sere (Survival Evasion Resistance Escape). Con loro, un’intera squadra di istruttori guidati dal tenente colonnello Claudio Orioles.

Promo Brothers in Army

Brothers in Army ogni sabato alle 23:10 su DMAX

© Copyright 2014 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag esercito, piloti, Clara Salpietro, Brothers in Army, docureality, DMAX
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.