• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / In evidenza / Al Circolo sardo di Bodio (Canton Ticino) consegnata a Ulrico Hoepli copia del Diploma donato a Keller nel 1889

Al Circolo sardo di Bodio (Canton Ticino) consegnata a Ulrico Hoepli copia del Diploma donato a Keller nel 1889

0 Comment
23 Nov 2014 23 Nov 2014  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Carlo Hoepli mentre riceve la copia facsimile del Diploma di Keller

Al centro Ulrico Carlo Hoepli mentre riceve la copia facsimile del Diploma di Keller da Tindaro Gatani (a sinistra), a destra Francesco Sini, Presidente del Circolo Sardo Coghinas di Bodio/TI

Nel corso della presentazione del libro La pasta: storia, origini ed evoluzione di Tindaro Gatani, tenutasi il 22 novembre presso il Circolo sardo di Bodio in Canton Ticino, l’autore ha consegnato a Ulrico Carlo Hoepli una copia facsimile del Diploma di auguri, che Ulrico Hoepli (Zurigo 1819 – 1890), fondatore della celebre casa editrice milanese, inviò a Gottfried Keller, il più famoso scrittore svizzero dell’Ottocento.
Dopo un’infanzia di povertà e di privazioni e una giovinezza irrequieta e ribelle, Gottfried Keller si diede prima alla pittura e poi alla scrittura. Tra crisi esistenziale, depressioni e amori infelici, portò a termine la prima stesura del romanzo autobiografico Der grünen Heinrich (Enrico il verde), che lo fece subito notare al grande pubblico.
Grazie a una borsa di studio cantonale poté proseguire i suoi studi prima a Heidelberg e poi a Berlino, dove, tra il 1848 e il 1854, scrisse, tra l’altro, le sue Sieben Legenden (Le sette leggende), Das Sinngedicht (L’epigramma), e le Zürcher Novellen (Novelle zurighesi).
Nel 1855 pubblicò il primo volume di Leute von Seldwyla (Gente di Seldwyla), di cui fa parte anche Romeo und Julia auf dem Dorfe (Romeo e Giulietta nel villaggio).
Nel 1861 fu nominato primo cancelliere della sua città; nel 1869, in occasione del suo cinquantesimo compleanno, l’Università di Zurigo gli concesse la laurea honoris causa e gli tributò grandi onori, poi ripetuti, in forma più solenne, nel 1889 per il suo settantesimo.
A questi festeggiamenti si unì anche la comunità elvetica di Milano, con l’invio di un sontuoso Diploma di auguri firmato dall’editore Ulrico Hoepli per l’Associazione svizzera e da Enrico Cramer del Soccorso svizzero del capoluogo lombardo.
Quella pregevole pergamena (61 x 42 cm), un foglio festoso decorato in oro, dopo 125 anni, è stata ritrovata dal curatore del Fondo Gottfried Keller della Biblioteca Centrale di Zurigo.
Sulla sinistra della pergamena, riccamente fregiata, svetta uno stelo di un fiore immaginario elegantemente avvinghiato da ramoscelli e da un nastro azzurro sul quale sono riportate le opere più importanti del festeggiato (Gedichte / Martin Salander / Das Sinngedicht / Zürcher Novellen / Die Leute von Seldwyla / Der Grüne Heinrich) e, passando sul retro del festone principale, ricompare sulla destra con l’iscrizione della data di nascita di Keller “19 luglio 1819”.
Sul festone dorato, posto in alto al centro, c’è lo stemma di Zurigo stilizzato e la scritta Gottfried Keller zum, 70.ten Geburtstag (a Gottfried Keller per il suo 70.mo compleanno).
Sul testo si legge:
“È una bianca pergamena
il Tempo, e ognuno vi scrive sopra
con il suo sangue rosso
fino a quando la corrente lo disperde”.
Tu scrivi sulla pergamena del Tempo
quello che mai più svanirà,
cioè, un mondo meraviglioso di favola,
che regna in migliaia di cuori.
A Te, il creatore di questo Mondo,
pieno di bellezza senza fine,
noi scriviamo oggi la lettera d’amore
su questa pergamena.
Siamo lieti che tu fiorisci
nella tua ghirlanda di anni.
Ti salutiamo, con un grazie di cuore,
e lodiamo il tuo splendore.
19 luglio 1889
Gli Svizzeri di Milano
Il Presidente dell’Associazione Svizzera Ulrico Hoepli
Il Presidente del Soccorso Svizzero H. Cramer, Console
”

Il Diploma di auguri inviato nel 1889 da Ulrico Hoepli a Gottfried Keller

Il Diploma di auguri inviato da Ulrico Hoepli a Gottfried Keller nel 1889

© Copyright 2014 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Tindaro Gatani, Circolo sardo, Ulrico Carlo Hoepli, Gottfried Keller
    • 293followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.