• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Italia / La delegazione nazionale Anpci presente al seminario del gruppo parlamentare Pd della Camera di Deputati

La delegazione nazionale Anpci presente al seminario del gruppo parlamentare Pd della Camera di Deputati

0 Comment
12 Ott 2014 12 Ott 2014  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Anpci

La delegazione nazionale Anpci ha partecipato al seminario convocato dal gruppo parlamentare Pd della Camera di Deputati per trattare della proposta di legge sui Piccoli Comuni con lo slogan “Territori e comunità contro la crisi”.
Il seminario è stato introdotto dalla relazione dell’onorevole Ermete Realacci, primo firmatario dell’Atto Camera n. 65 del 15 marzo 2013. Il punto interessante della relazione e del provvedimento legislativo si ritrova nella stessa rubricazione del testo che reca: “Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione pari o inferiore ai 5000 abitanti e dei territori montani e rurali nonché deleghe al governo per la riforma del sistema di governo delle medesime aree e per l’introduzione di sistemi di remunerazione dei servizi ambientali”.
Il dibattito ha evidenziato che è necessario procedere speditamente alla discussione ed all’approvazione in Aula di tale importante provvedimento, che ha visto l’ANPCI già in precedenza partecipare ad audizioni durante le quali ha presentato proprie proposte emendative ed integrative. Poiché è stato approvato in commissione un testo unificato che dovrà essere portato alla discussione plenaria, l’ANPCI ha chiesto all’onorevole Roberto Speranza, capogruppo del Pd alla Camera, di incontrarsi per presentare alcuni emendamenti al testo in discussione.
Gli interventi hanno visto, tra l’altro, alcuni Sindaci di Piccoli Comuni di varie parti d’Italia mantenere con forza e rivendicare proposte proprie dell’Anpci, ed in particolare:
– Abolizione del Patto di Stabilità per i Comuni pari o inferiori a 5.000 abitanti, e incentivi normativi e finanziari per il loro riequilibrio demografico;
– Non obbligatorietà delle Unioni dei Comuni ma libera scelta per: convenzioni, unioni o fusioni;
– Eliminazione del limite demografico per l’acquisizione di beni e servizi e per gli appalti di lavori per importi fino a 40.000 €uro.
Circa la questione del Patto di Stabilità si è avuta una certa apertura di buon auspicio sia da parte del Presidente della V Commissione Bilancio della Camera, onorevole Francesco Boccia moderatore dell’evento, che da parte del Sottosegretario al MEF, onorevole Pierpaolo Baretta, con ulteriore impegno del capogruppo del Pd, onorevole Roberto Speranza, già a partire con la legge di stabilità per il 2015, se sarà possibile, per i Comuni pari o inferiori a 5.000 abitanti.
L’ANPCI ha cercato di modificare l’orientamento dell’onorevole Mauro Guerra, Responsabile Anci Piccoli Comuni, circa l’obbligatorietà delle unioni e delle fusioni dei Comuni facendo ammettere nel dibattito, incalzato dai Sindaci relatori e dagli interventi del rappresentante di Anpci, il sindaco di Saracena, che la scelta dell’associazionismo dovrà essere su base volontaria, compresa la forma di convenzione definita “a stella”.
In tal senso si dovranno modificare le leggi vigenti e la proposta in discussione come sempre chiesto dall’Anpci.
La discussione ha fatto rilevare anche che il Pd ed il Governo si orienteranno per l’abolizione di tutte le tasse comunali da sostituire con un’unica tassa locale, interamente destinata ai Comuni. La questione è importante ma delicata perché non può basarsi soltanto sulla spesa storica, come avviene oggi, ma si dovranno conoscere i costi standard dei servizi per i livelli essenziali delle prestazioni (LEP). Nonché occorrerebbe rifinanziare e riequilibrare il fondo di solidarietà per i Comuni in difficoltà.
Il presidente del gruppo Pd della Camera, dal vivace dibattito prodotto dai Sindaci dei Piccoli Comuni intervenuti, ha preso atto dei problemi reali delle comunità locali minori dichiarando: “Oggi è un eroe il Sindaco ed il consigliere comunale che si candidano per la gestione dei Piccoli Comuni”.
“Il PD – ha aggiunto -, ormai assurto a Partito della Nazione, vuole farsi carico anche dei problemi dei Comuni pari o inferiori a 5.000 abitanti e delle loro popolazioni che rappresentano circa il 60% del territorio ed oltre 10 milioni di cittadini”.
Il presidente del gruppo Pd della Camera ha affermato di essere pronto, insieme al PD, a ricevere le associazioni per ascoltare le loro proposte migliorative dettate dall’esperienza quotidiana ed anche le spinte che verranno per offrire risposte adeguate ai veri bisogni di quella parte d’Italia che rappresenta un mondo finora sottostimato e lasciato al proprio destino.

© Copyright 2014 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Pd, Ermete Realacci, Anpci, piccoli comuni, gruppo parlamentare, Camera di Deputati

Potrebbero interessarti anche:

Piccoli Comuni: a settembre manifestazioni Anpci in Calabria e a Roma
Piccoli Comuni: a settembre manifestazioni Anpci in Calabria e a Roma
agosto 30, 2014

    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.