• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche

Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)

Il treno d’oro di Licio Gelli

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro


Home / Difesa / Editoria militare 2.0: un convegno a Roma organizzato dal Centro Studi Roma 3000

Editoria militare 2.0: un convegno a Roma organizzato dal Centro Studi Roma 3000

0 Comment
26 Mar 2015 26 Mar 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Editoria militare 2.0: un convegno al Centro Studi Roma 3000

Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia

“Editoria militare 2.0 – L’evoluzione dei modelli di comunicazione dai teatri operativi” è il titolo del convegno che si terrà a Roma il 27 marzo, con inizio alle ore 9.30, presso il Circolo Ufficiali Forze Armate in via XX settembre, organizzato dal Centro Studi Roma 3000.
La pubblicistica militare italiana vanta una tradizione lunga decenni. Il pubblico di riferimento, un tempo circoscritto agli appassionati, militari e civili, si sta ampliando.
Le evoluzioni che hanno coinvolto il settore spronandolo ad approdare alle nuove frontiere della editoria on line hanno permesso di rendere più facile ed immediata la fruizione dei contenuti svincolandola da versioni unicamente cartacee.
Rendersi appetibile è l’obiettivo che la pubblicistica militare sta perseguendo, testimoniata anche dalle trasformazioni grafiche intraprese per rendere più gradevole la fruizione dei contenuti.
Il progetto dedicato alla realizzazione di un convegno riservato alle riviste di pubblicistica militare italiane ed estere, ideato dal Centro Studi Roma 3.000, intende riunire attorno allo stesso tavolo i responsabili delle testate di settore più prestigiose del panorama europeo con l’obiettivo di stimolare innovazione attraverso confronti e condivisioni di esperienze e di analizzare le possibili evoluzioni dei mezzi di comunicazione verso il digitale.
Un obiettivo che si inserisce lungo la traccia delineata dallo forzo di comunicazione compiuto dalla Forza Armata nell’ultimo periodo diretto al coinvolgimento di una pluralità di mezzi per raggiungere una platea altrettanto vasta sempre più attenta ai temi della sicurezza e della difesa e contribuire alla diffusione di quella che viene definita “cultura della Difesa”.
L’occasione è utile non soltanto per offrire una panoramica reciproca sulle tipologie di mezzi utilizzati ma in particolare per affrontare un percorso costruttivo utile alla crescita del potenziale attrattivo delle riviste militari e dei loro contenuti nei confronti dell’opinione pubblica.
Relatori:
– Col. Felice De Leo – Direttore “Rivista Militare”
– Ten. Col. Pier Vittorio Romano – Direttore “ Informazioni della difesa”
– Ten. Col Mario Palazzi – Responsabile comunicazione Web SMD
– Ten. Col. Alessandro Perrotta – Responsabile comunicazione Web SME
– Ten. Col. Olivier Destefanis – Defense d’Hojourd’Hui – Armée de France
– Marco Melis – CEO Dao News – Digital Publishing
– Marco Atzori – CEO Paperlit – Digital Publishing
– Ruggero Pietroforte – Intermatica spa
Modera:
Alessandro Conte Presidente Roma 3000 direttore European Affairs Magazine

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Editoria militare 2.0, Centro Studi Roma 3000
    • 288followers
    • 232likes
    • 1701articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
    • Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)
      10 febbraio, 2023
    • Il treno d’oro di Licio GelliIl treno d’oro di Licio Gelli
      30 gennaio, 2023
    • In ricordo di Adrian Wolfgang Martin amico e cantore di Napoli e di SalinaIn ricordo di Adrian Wolfgang Martin amico e cantore di Napoli e di Salina
      13 gennaio, 2023
    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.