• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Cultura / Firenze: CartOrange e AperitivArte propone un itinerario con arte e cultura

Firenze: CartOrange e AperitivArte propone un itinerario con arte e cultura

0 Comment
21 Set 2012 21 Set 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Firenze: CartOrange e AperitivArteDue giorni alla scoperta della Firenze meno conosciuta e più particolare, per vivere esperienze all’ insegna della bellezza capaci di nutrire anima e corpo. È l’obiettivo dell’iniziativa Firenze Insolita Tra Arte e Sensi, un week end culturale organizzato per il 13 e 14 ottobre da CartOrange – Viaggi su misura in collaborazione con l’associazione Aperitivarte.
Musei griffati, hotel di design gallerie all’avanguardia, ma anche botteghe gastronomiche, panorami mozzafiato, sapori e profumi indimenticabili, seguendo un fil rouge che raggiungerà il clou con la visita della mostra dell’artista maledetto del Novecento, Francis Bacon.
“Abbiamo messo a punto una proposta inusuale, che racchiude gli aspetti più particolari e meno conosciuti di questa straordinaria città” afferma Gianpaolo Romano, amministratore delegato di CartOrange.
Tutti i cinque sensi saranno coinvolti in una due giorni emozionante e ricca di sorprese, per vivere il nuovo Rinascimento seguendo un itinerario d’arte contemporanea e sensi.
La vista sarà appagata grazie alla riscoperta di una delle icone del Novecento, Marilyn Monroe, la bellezza femminile immortalata in pose che celebrano l’arte rinascimentale di Botticelli.
L’olfatto sarà deliziato grazie alla riscoperta di secoli di tradizione fiorentina e antiche alchimie di frati domenicani, racchiusi in eccellenti prodotti di arte erboristica.
Il gusto e l’udito sono in scena al Teatro del Sale, dove l’arte culinaria incontra la musica e lo spettacolo per dare vita a una serata indimenticabile. Il tatto ci accompagna all’interno di un incantevole giardino di rose, in attesa di essere sfiorate.
Un week end che sarà vita a un caleidoscopio di emozioni. Accompagnatore d’eccezione è Alessandra Lucherini, organizzatrice d’eventi a sfondo culturale e appassionata d’arte, che accompagnerà per mano i partecipanti alla scoperta di lati sconosciuti della “culla del Rinascimento”.
IL PROGRAMMA
Sabato 13 ottobre ritrovo in mattinata nell’hotel di design Hotel Rosso23, affacciato sulla basilica di Santa Maria Novella, una soluzione moderna nel cuore antico della città. Da qui si parte con l’esperta d’arte Alessandra Lucherini per raggiungere la farmacia più antica d’Italia, l’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, dove si terrà una visita guidata per ripercorrerne la storia. Fondata nel 1221 dai frati domenicani, che coltivavano erbe per i medicamenti, fu aperta al pubblico solo nel 1612, per diventare il punto di riferimento europeo per profumi ed essenze. Da qui si riparte a piedi alla scoperta di Firenze, fino al Ponte di Santa Trinità con le statue delle Quattro Stagioni, dove ci sarà la sosta a pranzo per un gustoso “quartetto griffato”. La passeggiata riprende da Ponte Vecchio e Piazza della Signoria, un museo a cielo aperto, fino ad arrivare all’antico giardino dall’aspetto esotico, che conduce all’Aria Art Gallery, per una mostra e un the. Si prosegue quindi per via dè Tornabuoni, la più chic della città, per celebrare il mito di Marilyn con la mostra al museo di Ferragamo. La cena si terrà all’osteria il Teatro del sale, del noto chef Fabio Picchi, per una serata in cui spettacolo e cucina si incontrano e si fondono, diventando una cosa sola.
Si prosegue con una domenica d’arte e sensi, che inizia con i capolavori di Francis Bacon esposti a Palazzo Strozzi. Una mostra dove le opere di Bacon sulla condizione esistenziale nell’arte contemporanea dialogano con il lavoro di cinque artisti internazionali contemporanei, Nathalie Djuberg, Adrian Ghenie, Arcangelo Sassolino, Chilharu Shiota, Annegret Soltau. La visita prosegue con il panorama mozzafiato di piazzale Michelangelo e con una passeggiata al profumatissimo Giardino delle rose, per un momento all’insegna dell’eco design. L’itinerario conduce poi fino alla via San Leonardo e al forte belvedere. Da qui si scende lungo la ripida e sognante Costa San Giorgio, per arrivare davanti a una rinomata “buca”, dove gustare un pranzo tipico toscano.
Maggiori informazioni sul sito www.cartorange.com

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Firenze, CartOrange, Aperitivarte, Francis Bacon
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.