• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Senofobia e razzismo: mali del nostro tempo

Immigrati e criminalità

Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario

Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche


Home / In evidenza / Freedom Express

Freedom Express

0 Comment
20 Nov 2014 20 Nov 2014  Anthony Brown Inviato da Anthony Brown


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

freedom_express_baner_small_eng

L’iniziativa, ideata dagli storici associati al European Network Remembrance and Solidarity (ENRS), documenta il complicato processo attraverso il quale questa regione europea ha riacquistato la propria libertà dalla dittatura communista.

La mostra é parte di ‘Freedom Express’, una campagna sociale ed educativa organizzata ENRS e i ministri responsabili della cultura in Polania, Germania, Ungheria e Slovacchia. In particolare, Freedom Express é una campagna artistica ed educativa a carattere internazionale organizzata nell’ambito del programma European Network Remebrance and Solidarity che si propone di commemorare la caduta del comunismo 25 anni fa’a seguito di un’ondata di cambiamenti politici che hanno investito i Paesi dell’Europa centrale e orientale.

La stessa presentata sulla spianata denominata come lo storico movimento polacco Solidarność – ‘Esplanade Solidarność 1980’ – si concentra sui diversi modi in cui le libertà civili erano limitate nello storico blocco communista.

Il Prof. Jan Rydel, presidente del comitato di gestione dell’ENRS, spiega: ‘l’idea che ha ispirato questa mostra nasce dalla convinzione che la riflessione sui fatti del 1989 nei singoli stati é più piena e profonda se collocata in una prospettiva pan-Europea. Il nostro scopo é soprattutto di ricordare a tutti i processi che hanno portato alla caduta del comunismo in questa parte d’Europa.’

Il contenuto della mostra richiama le diverse espressioni della libertà. La stessa si sofferma sulla libertà di pensiero e di espressione, di religione e fede, economica e altri temi.

Un’esposizione itinerante che si fermerà nelle principali città europee per riproporre i processi politici e sociali che hanno portato alla divisione dell’Europa in due aree in altrettante sfere d’influenza politica.
La stessa ripercorre le tappe delle nazioni centro-europee verso sul cammino della libertà e e la democrazia sottolineando il carattere unico dei cambiamenti iniziati nel 1989.
La mostra ‘Roads to 1989’ sarà presentata quest’anno anche a Berlino (4-14 novembre) e Varsavia (28 novembre-15 Dicembre).

Il programma di questa campagna comprende altresi un viaggio di studio di giovani sulle tracce lasciate dagli avvenimenti che hanno cambiato l’assetto del continente europeo.

© Copyright 2014 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Europa, parlamento europeo, comunismo, freedom express, dittatura comunista, paesi dell'est

Potrebbero interessarti anche:

Anniversario della caduta del muro di Berlino
Anniversario della caduta del muro di Berlino
novembre 4, 2014
Il sogno imperiale russo
Il sogno imperiale russo
settembre 17, 2014

    • 287followers
    • 232likes
    • 1705articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Senofobia e razzismo: mali del nostro tempoSenofobia e razzismo: mali del nostro tempo
      13 marzo, 2023
    • Immigrati e criminalitàImmigrati e criminalità
      7 marzo, 2023
    • Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionarioIl gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario
      22 febbraio, 2023
    • Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfettaCharles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta
      19 febbraio, 2023
    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.