• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Cultura / Guerra sul Cyberspazio ed intelligence economica: a Roma un incontro con Hinna organizzato da ANSSAIF

Guerra sul Cyberspazio ed intelligence economica: a Roma un incontro con Hinna organizzato da ANSSAIF

0 Comment
09 Giu 2015 09 Giu 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Guerra sul Cyberspazio ed intelligence economica

“La guerra sul Cyberspazio ed intelligence economica: una lettura critica del rapporto del DIS, Dipartimento Informazione e Sicurezza”, ne parlerà Luciano Hinna, professore ordinario presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, a Roma il 10 giugno alle ore 17.45, presso RbS, Viale dell’Industria 68.
L’incontro è organizzato dall’ANSSAIF (www.anssaif.eu), Associazione Nazionale Specialisti di Sicurezza in Aziende di Intermediazione Finanziaria, presieduta dall’ingegner Anthony Cecil Wright.
La partecipazione è libera, previa prenotazione inviando una email all’indirizzo: incontri@anssaif.eu
Per i soci ANSSAIF c’è la possibilità di seguire la conversazione in modalità Webinar, modalità e codice saranno inviati via email.

Luciano Hinna è Professore ordinario in Economia delle Aziende Pubbliche e Non Profit presso l’Università di Roma “Tor Vergata”; dopo la laurea in Economia e Commercio conseguita discutendo una tesi con il prof. Pietro Onida in Ragioneria Applicata viene chiamato al Servizio Studi dell’Associazione Bancaria Italiana con compiti di aziendalista e di interfaccia per i problemi gestionali con il Servizio Studi della Banca d’Italia.
Successivamente entra nel settore della consulenza direzionale a livello nazionale ed internazionale operando con responsabilità crescenti (senior e manager) con Price Waterhouse (UK, Italia, Argentina etc); nel 1979 viene chiamato dal Presidente della Gruppo Banca Nazionale dell’Agricoltura (Auletta Armenise) ad impostare il sistema di internal auditing e coordinare i progetti di consulenza dell’intero gruppo finanziario.
Nel 1982 ritorna nel settore della consulenza direzionale e della revisione dei bilanci come partner responsabile per l’Italia del settore banche e finanza della Deloitte & Touche con responsabilità di clienti primari (Cariplo, Ina Assitalia, BNL, Sicilcassa, C. R. Torino, numerose Banche Popolari e Casse di Risparmio) e coprendo nel contempo il ruolo di responsabile del servizio studi della stessa società in collegamento con le strutture europee ed internazionali.
Nel 1992 viene chiamato prima in qualità di Amministratore Delegato e poi di Presidente a dirigere la società Ernst&Young Amministrazioni Pubbliche e non profit, nel 1994 gli viene offerta la cattedra all’Università di Roma ed abbandona quindi l’attività professionale strutturata con i grandi gruppi di consulenza internazionale per dedicarsi alla ricerca ed all’insegnamento e mantenendo solo alcuni ma qualificanti incarichi di consulenza professionale.
In materia di rendicontazione sociale e bilancio sociale ha maturato una profonda esperienza e conoscenza: nel 1995 assiste l’ACRI nella definizione del bilancio sociale delle fondazioni bancarie (bilancio di missione), nel 1997-98 assiste la Telecom nella predisposizione del primo bilancio sociale; da allora ha assistito numerose aziende ed istituzioni private e pubbliche, banche incluse, nella predisposizione del bilancio sociale e nei report sociali ed ambientali mantenendo i collegamenti a livello internazionale ed europeo.
E’ stato nel recente passato chiamato in qualità di esperto ad assistere l’ABI e l’Associazione Nazionale delle Banche Popolari in comitati scientifici, osservatori e laboratori. In materia di bilancio sociale e responsabilità sociale delle imprese ha pubblicato diversi libri ed articoli tra i quali si ricorda il volume edito dal Sole 24 Ore “Il bilancio sociale” considerato ad oggi l’opera più completa non solo a livello italiano, ma anche a livello europeo.

L’ANSSAIF, presieduta dall’ingegner Anthony Cecil Wright, si pone l’obiettivo di contribuire alla maturazione, in tutte le sedi opportune, anche universitarie, della consapevolezza dei problemi connessi alla necessaria protezione delle persone, dei beni, dei dati e delle informazioni; di promuovere studi e ricerche; di conservare il patrimonio di esperienze professionali degli specialisti di sicurezza del settore, anche al termine della loro attività lavorativa. Inoltre di curare la condivisione di esperienze e conoscenze atte a migliorare l’attività professionale degli associati e di curare la promozione culturale e l’aggiornamento dei soci.

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag guerra, intelligence, Dis, ANSSAIF, Anthony Cecil Wright, Cyberspazio, Luciano Hinna

Potrebbero interessarti anche:

Terrorismo ed aziende italiane: a Roma un incontro organizzato da ANSSAIF
Terrorismo ed aziende italiane: a Roma un incontro organizzato da ANSSAIF
gennaio 20, 2016
Business continuity&crisis management: un Corso organizzato da LUISS Business School e ANSSAIF
Business continuity&crisis management: un Corso organizzato da LUISS Business School e ANSSAIF
dicembre 3, 2015
Security Manager e Sicurezza Nazionale: a Roma il congresso nazionale ANSSAIF
Security Manager e Sicurezza Nazionale: a Roma il congresso nazionale ANSSAIF
ottobre 22, 2015

    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.