• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / Difesa / Herat: le comunicazioni operative del PSYOPS per la popolazione afghana

Herat: le comunicazioni operative del PSYOPS per la popolazione afghana

0 Comment
26 Dic 2011 26 Dic 2011  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

comunicazioni operative del PSYOPS(da Herat Clara Salpietro) – “Comunicazioni operative per la popolazione afghana”, questa l’attività che viene portata avanti dal “Regional PSYOPS Support Element” (RPSE) presente a Herat, in Afghanistan, nell’ambito dell’Operazione Nato “International Security Assistance Force” (Isaf).
Il nucleo è presente in teatro afghano dal 2005 ed attualmente è costituito da circa 30 militari su base del 28° reggimento “Pavia”, con sede a Pesaro.
Dal 2004, il 28° reggimento è l’unica Unità, dell’Esercito e delle forze armate italiane, addetta alla condotta delle azioni comunicative sviluppate principalmente allo scopo di creare, consolidare o incrementare il consenso della popolazione locale nei confronti dei contingenti militari impiegati all’estero.
I miliari del 28°, guidati dal tenente colonnello Giuseppe Manglaviti (foto sopra), per raggiungere gli obiettivi prefissati si avvalgono dell’ausilio dei tradizionali, ma anche dei più moderni e sofisticati, mezzi di comunicazione di massa, conducendo attività quali: la disseminazione di messaggi attraverso le comunicazioni dirette (face to face), la diffusione di messaggi a mezzo di altoparlanti, il lancio di volantini da bordo di velivoli ad ala fissa o rotante, il broadcasting radio e Tv.
“Le comunicazioni operative – afferma il tenente colonnello Manglaviti – rappresentano una fondamentale funzione di supporto e trovano applicazione in tutte le tipologie di operazioni militari. Certamente alla base deve esserci uno studio e un’analisi della cultura locale”.
L’esperto della cultura islamica è il tenente Milanesi, socio-antropologo ed appartenente alla riserva selezionata, che ci spiega come i “messaggi vengono strutturati in modo che, i destinatari, possano agevolmente individuare, attraverso simboli o immagini facilmente riconoscibili, la fonte che li ha originati”.
“Le campagne di comunicazione in corso – ha precisato il tenente colonnello Manglaviti – si pongono l’obiettivo di incrementare la positiva percezione della popolazione locale nei confronti del Governo afghano, delle forze Isaf e delle forze armate afghane, nonché di promuovere il processo di reintegrazione dei combattenti che decidono di deporre le armi”.
“L’efficacia dei messaggi – come evidenzia il comandante del Regional PSYOPS Support Element di Herat – dipende dall’accuratezza con cui sono stati preventivamente studiati ed analizzati usi, costumi e tradizioni del Paese in cui il contingente opera. Per questo motivo, soprattutto per il Teatro operativo afghano, al personale è richiesta una spiccata capacità di comunicare in modo idoneo con popolazioni di cultura diversa privilegiando un approccio etnorelativista piuttosto che etnocentrico”.
Solitamente i messaggi prodotti vengono diffusi attraverso mezzi mediatici propri, ma, quando la situazione lo consente, gli assetti specialistici possono rivolgersi anche ad emittenti radio-televisive locali disponibili a mandare in onda il prodotto.
L’attività sviluppata dal Regional PSYOPS Support Element, a partire dal 20 aprile del 2010, si è arricchita delle frequenze di Radio Bayan, come illustra il maggiore Pier Paolo De Salvo, giornalista e appartenente alla riserva selezionata. “Si tratta – racconta De Salvo – del primo esempio di radio sviluppata in un contesto operativo rivolta esclusivamente alla popolazione locale con un palinsesto di news, rubriche ed approfondimenti diffusi nelle lingue dari e pashto”.
“Un’altra importante campagna di comunicazione – ci dice infine il tenente colonnello Giuseppe Manglaviti – è quella a favore dell’educazione, perché c’è la tendenza a non mandare a scuola i figli, e insistiamo soprattutto sull’educazione femminile. Il messaggio che trasmettiamo alla popolazione è: l’educazione è la chiave del futuro dell’Afghanistan”.

Foto di Gianfranco Salvatori
PSYOPS per la popolazione afghana

© Copyright 2011 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Herat, PSYOPS

Potrebbero interessarti anche:

Herat: cerimonia di chiusura dell’EUPOL Field Office
Herat: cerimonia di chiusura dell’EUPOL Field Office
maggio 12, 2015
La missione Resolute Support al centro del colloquio tra il gen. Risi e alte cariche istituzionali afghane
La missione Resolute Support al centro del colloquio tra il gen. Risi e alte cariche istituzionali afghane
maggio 5, 2015
Head of Mission Meeting degli ambasciatori dell’Unione Europea a Herat
Head of Mission Meeting degli ambasciatori dell’Unione Europea a Herat
maggio 21, 2013

    • 297followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.