• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / In evidenza / I migliori fotografi a confronto sul tema della importanza sociale della fotografia

I migliori fotografi a confronto sul tema della importanza sociale della fotografia

0 Comment
25 Ott 2014 25 Ott 2014  Anthony Brown Inviato da Anthony Brown


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

foto mostra projet 192Inaugurata la mostra fotografica a San Marino la mostra “Project 192” che rimarrà sul monte Titano dal 25 ottobre 2014 al 15 novembre 2014; in concomitanza dell’evento si è tenuta a Palazzo S.U.M.S un dibattito sul tema “La fotografia documentaria e l’importanza sociale della fotografia” che sarà moderato dal critico fotografico Marco Vincenzi.
La mostra ha avuto il patrocinio non oneroso di 3 Dicasteri: Esteri, Turismo, Cultura.

Il progetto
193. Il numero delle vittime di una strage terribile.
193. Il numero dei fotografi coinvolti in un viaggio nella memoria.
E’ una mostra fotografica internazionale che coinvolge 193 fotografi di tre continenti e 11 nazioni (Germania, Francia, Turchia, Filippine, Spagna, India, Inghilterra, Canada, Italia, Portogallo e San Marino) che sono stati selezionati con un bando internazionale on-line per commemorare il decennale della strage di Madrid, il primo attentato terroristico islamico in Europa del 2004.
Il progetto ha sede a Parigi e tutti i fotografi sono membri di Associazione P192 avendone ceduti i diritti di copyright e l’associazione, regolarmente iscritta al registro francese, è no profit.
La mostra è stata in prima nazionale a Padova dal 18 luglio al 31 luglio 2014 e prorogata dal comune di Padova fino al 18 Agosto.

Gli attentati
Era l’11 marzo 2004. Sono passati quasi dieci anni dalle terribili esplosioni che in quel giorno hanno sventrato tre treni affollati di pendolari in una Madrid ancora addormentata. Corpi straziati, coperti da amici, fratelli, sorelle, che non sarebbero rientrati più a casa, quella sera.
Ora immaginate 193 persone che si tengono per mano e ritornano in quel luogo.
In un modo o nell’altro. Con la mente, con i ricordi, con un nome tatuato in testa.
Ad ognuno dei 193 autori é stata assegnata un’anima. E’ stato assegnato un nome.
Un nome che rimbomba. Come una nuova esplosione.
Un nome che resta l’unica luce in un dolore così buio.

La mostra
Ciro Prota é ideatore e promotore di PROJET 192.
“Il Progetto 192 fonde la vita, la morte, la pietà e l’accusa. 193 fotografie e 193 nomi, quelli delle vittime dell’attentato nei treni dei pendolari di Madrid, l’11 marzo 2004. Un passato molto prossimo sul quale però ogni giorno cala impercettibile un velo, il velo più pericoloso, il velo dell’oblio, lento e sottile.
Io non voglio dimenticare, e non posso. […] Un giorno uguale all’altro, un giorno dopo l’altro. Ma l’11 marzo 2004 è stato un giorno diverso. Nei treni è entrata la morte, quella più cieca, violenta, cattiva, portata da un odio cieco, violento”
E’ con queste parole e con una grande voglia di contagiare il mondo con il bisogno di ricordare Ciro é riuscito a coinvolgere in pochi giorni, 193 creativi a cui ha affidato il compito di fermare l’amnesia sul dolore.
E non é solo per non dimenticare. Project 192 vuole essere l’inizio di qualcosa di più grande che non si fermerà qui ed ora.
E’ un progetto di vita contro la morte. Un progetto che in questo momento si avvale di 193 esseri umani, provenienti da tutto il mondo. Tutti e 193, uniti dalla passione per la fotografia e dal bisogno di fare della loro arte qualcosa di concreto. Ogni fotografo ha una storia diversa, una diversa sensibilità, proprio come le 193 vittime che si sono trovate fatalmente unite da un destino comune in quel giorno di marzo.
Il progetto 192 è appena nato, in un clima di solidarietà, collaborazione e grande entusiasmo e si propone di commemorare le vittime dando spazio soprattutto alle immagini.
Una mostra a Madrid. Una pubblicazione editoriale. un grande evento in tutto il mondo.
Non sono solo sogni. Soprattutto se qualcuno aiuterà a realizzarli.
Ciro ha fondato di recente un’associazione fondata proprio per non doversi fermare. Non qui. Non ora.
Perché tutto questo possa essere solo un inizio.
Il lavoro più grande sarà quello di trovare sostenitori e sponsor. Trovare persone, molte persone, che, come Ciro Prota e i suoi collaboratori, abbiano il desiderio di aprire gli occhi e voltarsi indietro.
Perché voltarsi indietro non significa solo guardare, ma anche riportare in qualche modo in vita, il desiderio di chi non c’é più. Essere ricordato per sempre. Tutti noi lo vorremmo.

Sala Fondazione San Marino Palazzo SUMS via G.B.Belluzzi 1 San Marino Centro Storico
orario: 10-18 Ingresso Libero
Augusto Betiula cell. 334 7443886 quid@omniway.sm

Per informazioni sul progetto o proposte di collaborazione www.projet192.org

© Copyright 2014 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag San Marino, Commissione europea, Fotografia, projet 192, rimini in, Madrid

Potrebbero interessarti anche:

La Commissione europea invia 5,1 milioni di euro in aiuti umanitari per il CICR in Yemen
La Commissione europea invia 5,1 milioni di euro in aiuti umanitari per il CICR in Yemen
maggio 23, 2015
La Commissione europea ha presentato un’agenda europea sulla migrazione
La Commissione europea ha presentato un’agenda europea sulla migrazione
maggio 13, 2015
Jean Claude Juncker ed evasione fiscale
Jean Claude Juncker ed evasione fiscale
novembre 8, 2014

    • 289followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.