• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche

Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)

Il treno d’oro di Licio Gelli

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro


Home / Difesa / Il generale Errico nuovo capo di Stato maggiore dell’Esercito

Il generale Errico nuovo capo di Stato maggiore dell’Esercito

0 Comment
20 Feb 2015 20 Feb 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

generale errico nuovo capo di stato maggiore dell'esercito

Il generale di corpo d’armata Danilo Errico è il nuovo capo di stato maggiore dell’Esercito (Sme). Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri riunitosi il 20 febbraio.
L’alto ufficiale, che subentra al generale di corpo d’armata Claudio Graziano – nominato a capo dello Stato maggiore della Difesa (Smd) – attualmente era sottocapo di Smd.
Il generale Errico ha frequentato il 155° Corso dell’Accademia Militare. Tenente dei bersaglieri è assegnato al 26° btg. della Brigata “Garibaldi”, dove assolve gli incarichi di Comandante di plotone e di compagnia.
Diventato pilota di elicottero nel 1983, presta servizio presso il 51° gr. sqd. “Leone” del 1° rgt. Aves “Antares” in Viterbo. Nel 1986 diventa istruttore di volo, attività che svolge fino al 1991 presso il Centro Addestramento dell’Aviazione dell’Esercito.
Dal 1991 al 1992, nel grado di Tenente Colonnello, frequenta il Corso Superiore di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia, al termine del del quale è destinato al IV Reparto dello Stato Maggiore dell’Esercito, dove ricopre l’incarico di Capo della 3^ Sezione Aviazione dell’Esercito.
Designato nel 1993 quale Comandante del 67° btg. Bersaglieri “Fagare” in Cosenza, partecipa alle Operazioni d’Ordine Pubblico: “Vespri Siciliani” in Agrigento e “Riace” in Reggio Calabria.
Nel settembre 1994, è riassegnato allo SME-IV Rep. con l’incarico di Capo Sz. dell’Ufficio Mobilità Tattica.
Promosso Colonnello, nel maggio 1997 assume il comando del 7° rgt. Elicotteri d’Attacco “Vega” alla guida del quale partecipa all’impegno nazionale in Albania nell’Operazione “Alba”.
Dal 2000 al 2003 ha prestato servizio alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico con l’incarico di Capo Ufficio Pianificazione delle Forze e, durante il periodo di allargamento della NATO, ha rappresentato l’Italia nel Comitato di Revisione della Difesa NATO (DRC) e nel Comitato di Pianificazione e Revisione del Processo PfP (PARP).
Promosso al grado di Generale di Brigata, da ottobre 2003 a maggio 2004 ha comandato la Brigata Corazzata “Pinerolo” in Bari.
Nel periodo maggio-novembre 2004 ha comandato, nell’ambito della missione NATO KFOR, la Brigata Italo-Tedesca in Kosovo.
Successivamente, a gennaio 2005 assume il Comando del Centro Addestrativo Aviazione dell’Esercito in Viterbo.
Inviato in Afghanistan, da febbraio a ottobre 2006 ha comandato la Regione Ovest di ISAF ad Herat.
Promosso Generale di Divisione nel gennaio 2007, ha ricoperto l’incarico di Capo dell’Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore della Difesa, per poi assumere nel mese di marzo del 2008 l’incarico di Capo del III Reparto e del Centro Operativo dello Stato Maggiore dell’Esercito.
Dal gennaio 2012 al gennaio 2013 è stato Comandante del 1° Comando Forze di Difesa in Vittorio Veneto (TV).
Ha assunto l’incarico di Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa il 15 febbraio 2013. Il generale Errico è sposato con la Sig.ra Mariella e ha due figli, Chiara e Alessandro.
Decorazioni:
Croce di “Cavaliere” dell’Ordine Militare d’Italia;
Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica;
Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito;
Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare;
Medaglia d’Oro al merito di lungo comando;
Medaglia d’Oro militare aeronautica per lunga navigazione aerea (20 anni);
Croce d’Oro con stelletta per anzianità di servizio;
Croce commemorativa per missioni di pace all’estero (Albania, Kosovo, Afghanistan);
Croce commemorativa soccorso umanitario a popolazioni fuori del territorio nazionale (Albania);
Gran Croce al Merito Militare dell’Esercito Spagnolo con distintivo bianco;
Croce commemorativa operazioni di ordine pubblico (Domino, Riace, Vespri Siciliani, Strade Sicure);
Croce d’Oro al merito delle Forze Armate Tedesche;
Croce d’Oro al merito delle Forze Armate Bulgare;
Cavaliere della Legione d’Onore Francese;
Legionario d’Onore della Legione Spagnola.

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag capo di stato maggiore dell’Esercito, Danilo Errico

Potrebbero interessarti anche:

Missioni internazionali: contenere i conflitti per costruire la pace
Missioni internazionali: contenere i conflitti per costruire la pace
luglio 11, 2013
Viterbo: celebrato il 62° Anniversario della costituzione dell’Aviazione dell’Esercito
Viterbo: celebrato il 62° Anniversario della costituzione dell’Aviazione dell’Esercito
maggio 18, 2013
Il capo di SME generale Graziano visita l’IGM e il Comando Militare dell’Esercito Toscana
Il capo di SME generale Graziano visita l’IGM e il Comando Militare dell’Esercito Toscana
febbraio 15, 2013

    • 288followers
    • 232likes
    • 1701articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
    • Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)
      10 febbraio, 2023
    • Il treno d’oro di Licio GelliIl treno d’oro di Licio Gelli
      30 gennaio, 2023
    • In ricordo di Adrian Wolfgang Martin amico e cantore di Napoli e di SalinaIn ricordo di Adrian Wolfgang Martin amico e cantore di Napoli e di Salina
      13 gennaio, 2023
    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.