• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Senofobia e razzismo: mali del nostro tempo

Immigrati e criminalità

Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario

Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche


Home / In evidenza / Il Libano la nuova frontiera della jihad

Il Libano la nuova frontiera della jihad

1 Comment
10 Mar 2013 10 Mar 2013  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Libano

(di Anthony Brown) – Una grave crisi attanaglia il Paese dei cedri colpendolo in maniera significativa nei suoi punti più deboli rinnovando tensioni sopite o aggravando situazioni già precarie.
In particolare, osserviamo giornalmente le conseguenze della grave crisi politica che rende precarie le prossime elezioni politiche a cui si aggiunge una crisi di governo determinatasi a seguito della crisi siriana e una crisi economica stigmatizzata da istanze pressanti dei lavoratori unitamente a ripetuti scioperi. E, come se non bastasse, le potenze regionali hanno riacceso i vecchi contrasti sopiti fra le comunità sciite e sunnite.
Recentemente, infatti, il portavoce del Parlamento Nabih Berri ha ammonito che “vi sono forti indicazioni che il Libano stia diventando un campo di battaglia per al-Qaeda”.
Notando inoltre che “è sufficiente osservare alcuni dei fenomeni e le tendenze recenti per rendersi conto che l’arena libanese è diventata un terreno fertile per questi gruppi”. http://www.albawaba.com/news/lebanon-al-qaeda-475271
Una situazione delicata e pericolosa per la sicurezza del paese come ha puntualizzato il Ministro della Difesa, Fayez Ghosn, determinata, dice il ministro, dai recenti sviluppi e dalla forte retorica usata dai rappresentanti politici e religiosi, soprattutto quelli rilasciati contro l’esercito libanese.
Nel frattempo, il religioso salafita, Sheikh Ahmad al-Assir, ha detto ai suoi seguaci nella moschea Bilal bin Rabah a Sidone di essere pronti in ogni momento, non solo per i sit-in ma anche per il martirio.
Il Ministro degli interni Marwan Charbel parlando con i giornalisti, dopo una riunione straordinaria per il Consiglio di sicurezza centrale, ha criticato il chierico Salafita dicendo che le forze di sicurezza “tratterà con le opportune misure con al-Aasir e chiunque altro di Sidone che trasporta armi”.
Una fonte vicina ai servizi di sicurezza riferiva che a Sidone si osservano misure di sicurezza senza precedenti e che l’Esercito libanese ha rinforzato in maniera consistente la propria presenza nella città portandovi numerosi rinforzi.
Eppure i movimenti salafiti nel Paese non erano stati una minaccia per la sicurezza; un accordo non scritto fra il governo e i movimenti salafiti, infatti, vedeva la tolleranza del proselitismo dei salafiti in cambio della non ingerenza di questi ultimi nella vita politica del paese. Tuttavia, questo equilibrio si è incrinato quando lo Sceicco Shaker al-Abssi, alla guida del gruppo salafita Fatah al-Islam si è insediato nel 2005 nel campo di Nahr al-Bared nel Nord del Libano con l’aiuto siriano.
Per i Libanesi la parola salafita riporta alla memoria i mesi di violenza quando nel 2007 l’esercito ha assediato il campo palestinese di Nahr al-Bared vicino a Tripoli cancellando definitivamente il movimento.
Il fenomeno sunnita di al-Assir, invece, è salito alla ribalta delle cronache all’indomani del 7 maggio 2008 quando le milizie Hizballah hanno acquisito il controllo di numerose zone di Beirut sottraendole al movimento filo saudita e controllato da Hariri, Movimento per il Futuro.
La sua moschea di Abra ha aggregato nel tempo un numeroso pubblico soprattutto di giovani dalle diverse estrazioni sociali oltre ai palestinesi dei vicini campi.
Con il tempo lo spazio della moschea non era più sufficiente e la strada che vi adduce il venerdì era intransitabile per il numero di fedeli che vi si riunivano.
Il rischio di un confronto aperto sunniti-sciiti è per adesso scongiurato dal disinteresse del Partito di Dio nel farsi coinvolgere nel gioco della lotta interconfessionale oltre al suo coinvolgimento diretto nella crisi siriana.
L’opera di delegittimazione dal basso del Partito di Dio e dello sciismo politico attraverso la militanza attiva, e la manifesta debolezza politica del leader del movimento Saad Hariri hanno garantito allo sceicco un consenso crescente soprattutto tra quella porzione di elettori del movimento Mustaqbal insoddisfatta della propria leadership, impegnata a preparare il terreno per la prossima tornata elettorale piuttosto che alla creazione di un blocco sunnita di massa da contrapporre alla forza egemonica di Hizballah.

Vedi anche:
http://en.wikipedia.org/wiki/Syrian_civil_war_spillover_in_Lebanon

© Copyright 2013 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Libano, governo, lavoratori, Beirut, crisi siriana, Moschea, crisi economica, al-Qaeda, elezioni politiche, grave crisi, Paese dei cedri, tensioni, situazioni, precarie, crisi politica, scioperi, potenze regionali, contrasti, comunità, sciite, sunnite, Abra
  • Doc Sam

    un articolo poco compreso, dove sono stati mischiati tanti nomi , sigle e poca sostanza. cosa c’entra al Qaeda in tutto questo?, problemi del Libano nascevano molto prima della comparsa della Al Qaeda, ma ora qualunque cosa accada in qualunque parte del mondo per dargli importanza ci si ficca dentro quel nome, alla base dei problemi delLibano ci sono problemi e interessi molto più grandi … Doc Sam

    • 287followers
    • 232likes
    • 1705articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Senofobia e razzismo: mali del nostro tempoSenofobia e razzismo: mali del nostro tempo
      13 marzo, 2023
    • Immigrati e criminalitàImmigrati e criminalità
      7 marzo, 2023
    • Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionarioIl gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario
      22 febbraio, 2023
    • Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfettaCharles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta
      19 febbraio, 2023
    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.