• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Senofobia e razzismo: mali del nostro tempo

Immigrati e criminalità

Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario

Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche


Home / Difesa / Il Presidente della Repubblica del Kosovo Atifete Jahjaga ha incontrato il Comandante di KFOR

Il Presidente della Repubblica del Kosovo Atifete Jahjaga ha incontrato il Comandante di KFOR

0 Comment
06 Lug 2015 06 Lug 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Il Presidente della Repubblica del Kosovo Atifete Jahjaga e il Comandante di KFOR generale Figliuolo

Il Presidente della Repubblica del Kosovo Atifete Jahjaga e il Comandante di KFOR generale Figliuolo

Il Presidente della Repubblica del Kosovo, Atifete Jahjaga, ha incontrato il comandante di KFOR, generale di divisione Francesco Paolo Figliuolo a Camp Film City, Quartier Generale della forza multinazionale Nato in Kosovo.
Dopo essere stata accolti dalla KFOR guardia d’onore, il Presidente e il COMKFOR hanno avuto un colloquio privato nel quale si è parlato degli ultimi sviluppi riguardanti la sicurezza e la situazione socio-economica in Kosovo. Il Presidente ha inoltre ricevuto un briefing sulle più importanti attività che KFOR sta svolgendo al momento.
Nel corso dell’incontro il Presidente Jahjaga e il generale Figliuolo hanno concordato sull’importanza di raggiungere la normalizzazione attraverso un approccio omnicomprensivo che coinvolga i rappresentanti della comunità internazionale attraverso il dialogo e la cooperazione.
Il Presidente Jahjaga ha sottolineato l’importante ruolo che KFOR svolge nel garantire e mantenere un ambiente sicuro e stabile in tutto il Kosovo e nel costruire dei ponti tra le varie comunità .
“Il Kosovo – ha affermato il Presidente – ha costruito una società democratica e accogliente e lavora per promuovere la pace e la stabilità in tutta la regione. Il Kosovo è oggi una vibrante democrazia che sta costruendo rapporti di buon vicinato e si sta impegnando nel processo di normalizzazione con la Serbia. Noi rimaniamo concentrati sul dialogo sulla attuazione dell’accordo raggiunto a Bruxelles, che facilita la vita delle persone, normalizza i rapporti tra due paesi e li avvicina alla integrazione euro-atlantica” ha concluso il presidente Jahjaga.
“Il processo di stabilizzazione – ha commentato il generale Figliuolo – sta procedendo nella giusta direzione, per questo motivo KFOR continuerà a garantire il proprio impegno fin quando gli effetti dell’accordo saranno irreversibili”.
L’incontro è stato l’occasione per sottolineare ancora una volta l’eccellente collaborazione tra KFOR e le istituzioni del Kosovo.
Il generale Figliuolo e il Presidente Jahjaga hanno concordato sul fatto che questa collaborazione proseguirà anche in futuro anche perché è particolarmente apprezzata dalla popolazione del Kosovo.

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Nato, Kosovo, KFOR, Francesco Paolo Figliuolo, Atifete Jahjaga
    • 287followers
    • 232likes
    • 1705articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Senofobia e razzismo: mali del nostro tempoSenofobia e razzismo: mali del nostro tempo
      13 marzo, 2023
    • Immigrati e criminalitàImmigrati e criminalità
      7 marzo, 2023
    • Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionarioIl gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario
      22 febbraio, 2023
    • Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfettaCharles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta
      19 febbraio, 2023
    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.