• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / Difesa / L’attività dell’Esercito nel 2014: missioni internazionali, emergenza maltempo e bonifica ordigni esplosivi

L’attività dell’Esercito nel 2014: missioni internazionali, emergenza maltempo e bonifica ordigni esplosivi

0 Comment
07 Gen 2015 07 Gen 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Esercito impegnato per emergenza maltempo e missioni internazionali

L’Esercito al lavoro

Sono stati oltre 7000 gli uomini e donne dell’Esercito impegnati nel corso del 2014 in Italia e all’estero.
Nelle principali missioni internazionali 2500 uomini e donne con le stellette hanno operato in Afghanistan (830 unità), Libano (1000 unità), Kosovo (350 unità) e Centrafrica (270 unità). Nel 2014 L’Italia ha mantenuto la leadership delle due più importanti missioni in atto, KFOR in Kosovo e UNIFIL in Libano. Inoltre da febbraio di quest’anno l’Italia detiene la leadership della missione EUTM Somalia, condotta sotto egida dell’Unione Europea.
Nello stesso periodo, sul territorio nazionale, circa 4600 soldati hanno garantito la sicurezza sul territorio nazionale nelle principali località italiane, da Gorizia a Trapani, con l’operazione “strade sicure” in concorso alle forze di polizia nella vigilanza di obiettivi sensibili, dei centri per immigrati e in attività di pattugliamento di aree metropolitane.
Nel 2014 non sono mancati gli interventi delle unità dell’Esercito nei casi di pubblica calamità e di pubblica utilità. Grazie all’addestramento, alle specifiche competenze e alla capacità “dual use” l’Esercito è intervenuto con oltre 1700 militari e mezzi speciali, per il soccorso alle popolazioni.
Tra gli interventi più recenti e significativi, quelli di Genova e di Alessandria, dove più di 500 militari e 100 mezzi speciali, tra cui torri d’illuminazione, macchine movimento terra e terne ruotate, hanno operato ininterrottamente per tutta la durata dell’emergenza, soccorrendo la popolazione, sgomberando i locali dai detriti e ripristinando della viabilità.
In Sardegna, per l’emergenza maltempo dello scorso gennaio, sono stati impiegati 100 militari e 35 mezzi. In Emilia Romagna a seguito dell’esondazione del fiume Secchia che ha colpito la provincia di Modena sono intervenuti 200 militari.
A Pisa, per il nubifragio che si è abbattuto a febbraio sulla città, sono intervenuti 200 militari, a Belluno per le eccezionali precipitazioni nevose, 200 militari dotati con veicoli cingolati BV 206, gli stessi impiegati in Afghanistan, hanno soccorso la popolazione e ripristinato la viabilità.
Nel Lazio, a febbraio 2014, per il violento nubifragio che si è abbattuto sulla capitale, sono stati impiegati 200 militari e mezzi speciali in dotazione, di cui sei motopompe. A Treviso 350 militari sono intervenuti per il monitoraggio dei fiumi Livenza e Monticano e per l’attività di drenaggio delle acque e di rimozione dei detriti.
Nel settore dei concorsi di pubblica utilità, a garanzia del funzionamento dei servizi, 80 militari del genio dell’esercito hanno lavorato per la posa in opera di un ponte Bailey nel centro storico di Palermo, consegnato lo scorso 31 ottobre all’Azienda Trasporti della provincia.
Nel corso dell’anno, inoltre, l’Esercito ha continuato la sua opera di pubblica utilità e di tutela ambientale garantendo la bonifica dei residuati bellici con ben 2250 interventi specialistici di bonifica.
L’Esercito grazie alla capacità “dual-use” dei propri reparti, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado d’intervenire in ogni momento, su tutto il territorio italiano a supporto della comunità nazionale.

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag esercito, Unifil, KFOR

Potrebbero interessarti anche:

25 APRILE: FESTA DELLA SCONFITTA E DISUNITA’
25 APRILE: FESTA DELLA SCONFITTA E DISUNITA’
aprile 24, 2020
Cambio al vertice della brigata ‘Pozzuolo del Friuli’ – Al generale Cillo subentra il parigrado Parmiggiani
Cambio al vertice della brigata ‘Pozzuolo del Friuli’ – Al generale Cillo subentra il parigrado Parmiggiani
novembre 10, 2017
Joint Stars 2017: si conclude la più grande esercitazione interforze delle Forze Armate
Joint Stars 2017: si conclude la più grande esercitazione interforze delle Forze Armate
ottobre 27, 2017

    • 297followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.