• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / In evidenza / Le radici arcaiche delle guerre postmoderne

Le radici arcaiche delle guerre postmoderne

0 Comment
27 Mag 2013 27 Mag 2013  Anthony Brown Inviato da Anthony Brown


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

radici arcaiche delle guerre postmoderne

(di Anthony Brown) – Il barbaro massacro a colpi di machete di un soldato a Woolwich ad opera di un nigeriano recentemente convertito all’Islam, riporta alla mente l’uccisione mediatizzata del dittatore libico Muhammar Gheddafi. Come per le innumerevoli scene che si sono ripetute durante la Rivoluzione francese, le decapitazioni attuate da questi terroristi e guerriglieri nascondono un duplice messaggio: rendere di dominio pubblico la sofferenza e l’umiliazione della vittima; attribuire alla decollazione una funzione esemplare e dissuasiva, poiché essa si rivolge a un pubblico che si vuole terrorizzare.
Alcuni combattenti mostrano le loro armi alle telecamere e usano un vocabolario bellicoso in televisione nell’intento di intimidire l’avversario, ma le scene più cruente sono quelle raccolte con un telefono cellulare e pubblicate sui social networks diventando, così, un’arma alternativa a quella tradizionale offerta dalla copertura mediatica.
In questo modo la spettacolarizzazione della violenza non è necessariamente rappresentativa della opposizione al governo siriano ma è sicuramente un aspetto deleterio della guerra civile.
Raccapricciante, e non certo positivo per la dissidenza, il  video che riprendeva un ribelle siriano leader della brigata Farouk

, Abu Sakkar, mentre strappava il cuore ad un soldato siriano divorandolo.
In Iraq, ci sono stato numerosi “Abu Sakkars” in entrambe le sette e la guerra civile fra il 2006 e il 2007 ha prodotto un gran numero di scene altrettanto scioccanti. L’allora leader di al-Qaeda Abu Musab al-Zarqawi ha ucciso le persone con le proprie mani e queste scene venivano pubblicate con l’intento di riaffermare la propria leadership nella propria organizzazione.
A un certo punto della storia abbiamo sperato che le decollazioni fossero diventate degli arcaismi, ma esse sono ritornate prepotentemente alla ribalta anche nel nuovo secolo.
Le modalità sono ancor più criminali (dal taglio netto con la spada o la scure, si è passati oggi all’utilizzo di coltelli, che aumentano la sofferenza della vittima). Ma il significato è rimasto lo stesso: attraverso la decapitazione si distrugge la natura umana della vittima e ciò che rappresenta, evidenziando pubblicamente la radice dell’odio.

Londra soldato ucciso

Londra soldato ucciso

© Copyright 2013 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Islam, Massacro, Woolwich, dittatore libico, Muhammar Kaddafi, Rivoluzione francese
    • 297followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.