• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Gli scandali della Banca Romana e del Banco di Sicilia

Senofobia e razzismo: mali del nostro tempo

Immigrati e criminalità

Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario

Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta


Home / Difesa / Libano: la brigata Friuli subentra all’Ariete

Libano: la brigata Friuli subentra all’Ariete

0 Comment
19 Nov 2012 19 Nov 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Libano, la brigata FriuliA Shama, nel Libano del sud, presso la base “Millevoi” ha avuto luogo il passaggio di responsabilità alla guida del contingente italiano e del settore ovest di Unifil (United Nation Interim Force in Lebanon). Ad avvicendarsi: la 132^ Brigata corazzata “Ariete”, comandata dal generale Gaetano Zauner, sostituita dalla brigata aeromobile “Friuli”, comandata dal generale Antonio Bettelli.
Alla cerimonia per l’assunzione della responsabilità della “brigata di Bologna” hanno partecipato il sottosegretario alla Difesa, Gianluigi Magri, bolognese di nascita, giunto a Shama con il comandante del Comando Operativo Interforze, generale di corpo d’armata Marco Bertolini e l’ambasciatore italiano in Libano Giuseppe Morabito.
Nel corso del suo discorso il rappresentante del Governo italiano ha posto l’accento sul significato e sull’importanza che il paese attribuisce alla missione in Libano, ricordando i risultati del lavoro svolto dai militari italiani e riconoscendo i meriti del contingente nazionale.
Il passaggio di responsabilità del comando del settore west è stato presieduto dal comandante di UNIFIL, il generale di divisione Paolo Serra ed è stato salutato da numerose autorità civili, religiose e militari libanesi e folte rappresentanze dei diversi contingenti di UNIFIL.
Durante gli ultimi sei mesi, il contingente multinazionale del settore ovest guidato dal generale Zauner , composto da circa 1100 soldati italiani e da ulteriori 2300 militari provenienti da Ghana, Corea del sud, Malesia, Irlanda, Finlandia, Slovenia e Brunei, ha operato in stretto coordinamento con le Forze Armate Libanesi per garantire sicurezza e stabilità nel Sud del Libano.
Le attività condotte giornalmente dall’Ariete hanno garantito il controllo del territorio, attraverso circa 500.000 km di pattuglie condotte in diverse configurazioni molte delle quali congiunte con le forze armate libanesi, altre connesse al blue line marking project, hanno riguardato lo sminamento di ben 4 corridoi lungo la blue line nei quali sono state trovate e distrutte 51 mine antiuomo e 5 anticarro; inoltre, attraverso la realizzazione di progetti di cooperazione civile e militare di vario genere, i corazzati dell’Ariete hanno concorso al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione locale ed il supporto allo sviluppo dell’area, intrattenendo continue e proficue relazioni con tutte le autorità civili e religiose del sud e favorendo il dialogo interconfessionale
Per i militari della Brigata Friuli si tratta di un ritorno nella “Terra dei Cedri”, dove permarranno nei prossimi sei mesi continuando l’opera iniziata nell’agosto 2006 dai contingenti italiani.

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Unifil, contingente italiano, Shama, Brigata Aeromobile “Friuli”, brigata corazzata Ariete, Gaetano Zauner, Antonio Bettelli

Potrebbero interessarti anche:

Casarsa (PN): cambio al comando del 5° Reggimento AVES Rigel
Casarsa (PN): cambio al comando del 5° Reggimento AVES Rigel
ottobre 3, 2013
Libano: la “Pozzuolo” subentra alla “Friuli” alla guida del contingente italiano del settore Ovest di Unifil
Libano: la “Pozzuolo” subentra alla “Friuli” alla guida del contingente italiano del settore Ovest di Unifil
maggio 18, 2013
Libano: i militari italiani organizzano un corso tecnico professionale per studenti
Libano: i militari italiani organizzano un corso tecnico professionale per studenti
febbraio 10, 2013

    • 287followers
    • 232likes
    • 1706articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Gli scandali della Banca Romana e del Banco di SiciliaGli scandali della Banca Romana e del Banco di Sicilia
      23 marzo, 2023
    • Senofobia e razzismo: mali del nostro tempoSenofobia e razzismo: mali del nostro tempo
      13 marzo, 2023
    • Immigrati e criminalitàImmigrati e criminalità
      7 marzo, 2023
    • Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionarioIl gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario
      22 febbraio, 2023
    • Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfettaCharles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta
      19 febbraio, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.