• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Scienze e salute / E’ nata in Libia l’Associazione medica italo-libica

E’ nata in Libia l’Associazione medica italo-libica

0 Comment
16 Ago 2012 16 Ago 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

cooperazione sanitaria tra l’Italia e la LibiaAl via la cooperazione sanitaria tra l’Italia e la Libia, il progetto è partito dopo la fine della dittatura in Libia ed oggi vede i primi risultati concreti in ambito di cooperazione sanitaria.
Una delegazione medica multispecialistica qualche settimana fa si è recata in Libia per visitare alcuni ospedali dove sarà avviata una collaborazione tra i medici italiani e libici per la cura dei feriti della recente guerra e lo sviluppo della formazione medica nell’ambito di un ampio programma di cooperazione sanitaria per l’aggiornamento clinico e le nuove tecnologie.
Dal 2011 molti feriti di guerra libici sono stati curati in Italia in strutture sia pubbliche che private con una completa assistenza sanitaria e un elevato livello di qualità delle cure.
Alcuni ospedali italiani sono stati individuati dalle autorità sanitarie libiche come centri di riferimento terapeutico ed in particolare a Roma presso la Clinica Villa Pia un intero piano di degenza è stato dedicato per la cura dei pazienti libici per trattamenti multispecialistici.
Nell’ambito del programma di assistenza clinica nel mese di giugno la Clinica Villa Pia ha organizzato un incontro con due importanti esponenti della sanità libica, il Dottor Mohamed Alghouj, presidente dell’Ordine dei Medici della Libia giunto in visita nel nostro Paese per incontrare le autorità sanitarie italiane e visitare i centri ospedalieri dove vengono curati i feriti della guerra, e il Dottor. Nasserdin Azetouni, chirurgo coordinatore dei pazienti libici in Italia.
All’incontro a Villa Pia hanno presenziato Daniela Bottari, amministratore della Clinica, il professore Luigi Fontana ed il Dottor Joseph Khalil del dipartimento di medicina della clinica e il dottor Massimiliano Iannuzzi Mungo primario chirurgo di Villa Pia: si è discusso delle iniziative future che si potranno sviluppare per la cooperazione sanitaria tra l’Italia e la Libia.
Particolarmente importante è stata la partecipazione del presidente dell’Ordine dei medici di Roma dottor Giuseppe Lala che ha assicurato la massima disponibilità di collaborazione da parte dell’Ordine dei medici di Roma, il più grande d’Europa, per la formazione dei giovani medici libici.
Il Dottor Alghouj ha poi visitato i pazienti ricoverati presso Villa Pia esprimendo chiari apprezzamenti per il lavoro svolto dai medici italiani e dalla qualità delle cure prestate a Villa Pia anche per casi particolarmente complessi in precedenza indirizzati in altri Paesi europei.
L’incontro a Villa Pia ha segnato quindi l’inizio di una ancora più ampia collaborazione clinico-scientifica tra i due Paesi e sia il Dottor Alghouj che il Dottor Azetouni hanno accettato di fondare assieme ai medici italiani un’associazione senza fine di lucro denominata Associazione Medica Italo Libica e presieduta dal Dottor Massimiliano Iannuzzi Mungo, che si occuperà di organizzare la formazione medica tra i due Paesi, sviluppare programmi di prevenzione clinica e linee guida congiunte per i trattamenti terapeutici, organizzare congressi medici e corsi di aggiornamento.
Particolare attenzione sarà rivolta alle nuove tecnologie e alle apparecchiature scientifiche di ultima generazione che dovranno essere installate negli ospedali libici nell’ambito del progetto di rinnovamento e ammodernamento delle strutture sanitarie.
La neo fondata Associazione ha organizzato la visita della delegazione italiana in Libia e sette specialisti di varie branche guidati dai dottori Azetouni e Alghouj, hanno visitato gli ospedali di Zintan, Zahra e Misurata avviando ufficialmente il progetto di collaborazione clinico scientifica tra Italia e Libia programmando inoltre il primo congresso medico internazionale della nuova Libia che si terrà a Tripoli il prossimo autunno.

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag medici, cooperazione sanitaria, delegazione medica, formazione medica, libia, ospedali
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.