• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Italia / Nomina Calenda: stupore ed amarezza dell’Associazione Nazionale Diplomatici a riposo C. Nigra

Nomina Calenda: stupore ed amarezza dell’Associazione Nazionale Diplomatici a riposo C. Nigra

0 Comment
22 Gen 2016 22 Gen 2016  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Nomina di  Carlo Calenda a Capo della Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UE a Bruxelles

Carlo Calenda

L’Associazione Nazionale Diplomatici a riposo “Costantino Nigra” ha appreso con stupore ed amarezza la notizia della nomina di Carlo Calenda a Capo della Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE a Bruxelles.

“La Conferenza degli Ambasciatori è un appuntamento al quale mi sono avvicinato con grande interesse. Sono partito da una sorta di pregiudizio nei confronti della rete diplomatica. Devo dire che in questi mesi di attività il giudizio sulla qualità di questa rete è sicuramente positivo. La qualità delle donne e degli uomini della rete diplomatica merita un saluto particolare: una struttura di professionisti di prim’ordine che ha bisogno di stimoli e di nuovo slancio”. E’ stato questo il giudizio espresso il 28 luglio 2015 dal Presidente del Consiglio, aprendo alla Farnesina l’11^ Conferenza degli Ambasciatori italiani.

A distanza di pochi mesi, il Governo cancella queste affermazioni, procedendo alla nomina del vice ministro dell’Economia Carlo Calenda a Rappresentante permanente d’Italia presso l’Unione Europea, interrompendo una consuetudine giuridica ininterrotta, che ha sempre riservato alla carriera diplomatica la guida e la responsabilità delle ambasciate e rappresentanze diplomatiche, con una limitata eccezione agli albori della Repubblica.

In quell’incarico a Bruxelles si sono sempre avvicendati diplomatici di calibro che hanno assicurato grande prestigio all’Italia, svolgendo la loro missione con successo e competenza unanimemente riconosciuta, nel solco della professionalità e delle tradizioni della diplomazia italiana. Molti di loro hanno anche contribuito a scrivere pagine importanti del processo di integrazione dell’Europa.

Nella consapevolezza che l’evoluzione delle relazioni internazionali in uno scenario sempre più globale e la crescente connessione tra politica interna e politica estera comportano (in particolare per un Paese membro dell’Unione Europea) adeguamenti e cambiamenti nella gestione della politica estera e dello strumento specifico, cioè il Ministero degli Affari Esteri, cui è affidata, l’Associazione Nazionale Diplomatici a riposo “Costantino Nigra”, che riunisce i diplomatici a riposo, esprime stupore e grande amarezza per la nomina di Calenda, segnale preoccupante per la carriera diplomatica, ma anche per quanti credono nella funzione e nel lavoro che i diplomatici italiani svolgono, forti del loro patrimonio di professionalità al servizio delle istituzioni e del Paese, a tutela degli interessi nazionali e dei compatrioti, quotidianamente ed in ogni situazione.

La decisione in questione lascia intravedere prospettive inquietanti per il futuro dei diplomatici – sottolinea l’Associazione dei diplomatici a riposo – e disorienta particolarmente le leve più giovani della carriera diplomatica. È per questo che la sua portata va ben al di là dell’impatto mediatico più o meno effimero che ha provocato.

Oggi e sempre più in prospettiva, nessuna Amministrazione pubblica beneficia di ‘rendite di posizione’ ed anche la Farnesina è impegnata ad assicurare continuità e autorevolezza al proprio ruolo istituzionale, propositivo e propulsivo ed a vedersi così confermato il tradizionale ruolo privilegiato nella formulazione e nella gestione degli indirizzi della politica estera nazionale.

Ma questo impegno costante merita l’apprezzamento ed il sostegno delle Istituzioni, il rispetto dei ruoli e comportamenti che sappiano salvaguardare la dignità e la professionalità di chi ha scelto di porsi al servizio dell’Italia.

E’ questa la via che i diplomatici dell’ASSDIPLAR indicano a chi ha a cuore le sorti ed il prestigio del nostro Paese, che sono orgogliosi di aver avuto l’onore di servire e rappresentare.

© Copyright 2016 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Italia, Bruxelles, Ue, presidente del consiglio, Diplomatici, Costantino Nigra, Carlo Calenda

Potrebbero interessarti anche:

La fine annunciata dell’Artico e dell’Antartico
La fine annunciata dell’Artico e dell’Antartico
giugno 18, 2016
Bruxelles e poi…?
Bruxelles e poi…?
aprile 6, 2016
L’avanzata del populismo o antipolitica
L’avanzata del populismo o antipolitica
marzo 20, 2016

    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.