• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Difesa / Non credo che mi dedicherò alla politica: l’ammiraglio Veri parla del futuro, del CASD e dei marò

Non credo che mi dedicherò alla politica: l’ammiraglio Veri parla del futuro, del CASD e dei marò

0 Comment
25 Giu 2015 25 Giu 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
L'ammiraglio Veri durante il suo intervento al CASD in occasione della cerimonia di chiusura dell'anno accademico e di avvicendamento del Presidente

L’ammiraglio Veri durante il suo intervento al CASD in occasione della cerimonia di chiusura dell’anno accademico e di avvicendamento del Presidente

(di Clara Salpietro) – La spending review in atto nel settore Difesa non ha risparmiato il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), che a causa dei tagli al budget ha dovuto rivedere le proprie attività come ci spiega, nell’intervista che ci ha, gentilmente, concesso, l’ammiraglio Rinaldo Veri, che ha appena ceduto il comando di Presidente del CASD e ha lasciato, dopo 44 anni, il servizio attivo.
Ammiraglio, visti i trascorsi di altri appartenenti alle Forze Armate, adesso che ha lasciato il servizio attivo, pensa di entrare in politica?
Non credo. Adesso voglio godermi due mesi di vacanza. A settembre ci penserò. Certamente la mia sede sarà Roma. Ho 3-4 opportunità che si stanno presentando ma ancora non le ho considerate, al momento voglio godermi questo periodo di riposo e di meditazione.
Quanto è importante il CASD?
L’importanza della formazione e della cultura è strategica e chi ritiene di tagliare qui al CASD mostra poca lungimiranza. Se vengono formati bene i frequentatori, saranno loro a far risparmiare e creare le sinergie ed economie per l’efficientamento della struttura. Noi ci siamo adoperati in questo senso. Il CASD è un centro di pensiero strategico nazionale e tale deve rimanere perché è anche un modo di riunire mondi diversi, non quello militare e civile, ma mi riferisco anche ai frequentatori che vengono da tanti Paesi amici ed alleati. In centri di questo tipo uno dei tanti valori aggiunti alla fine di questi corsi è di aver creato un network di amicizie, le quali durano per anni e che facilitano i rapporti successivi.
Quali attività il CASD non ha potuto realizzare a causa della spending review?
A causa della riduzione del budget assegnato al Casd, abbiamo dovuto ridurre la durata del corso IASD e tagliare tutto quello che poteva sembrare superfluo e invece non lo è, come ad esempio i viaggi all’estero. Non si tratta di viaggi di piacere ma di “study tours” come vengono definiti dagli anglosassoni, durante questi viaggi infatti si conoscono realtà diverse dalla nostra. Quando portiamo i frequentatori stranieri a fare un giro in Italia presso le nostre industrie ed istituzioni, loro sono felici di imparare cose nuove”.
Lei ha ricordato i due sottufficiali del battaglione San Marco, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, nel suo discorso al CASD.
Per una serie di motivi abbiamo una situazione incancrenita, però sono abbastanza fiducioso. L’unico rimpianto, come ho detto nel mio intervento in occasione della cerimonia che si è tenuta al CASD, è che pur avendo origini indiane da parte di madre, sono nato a Bombay dove ho vissuto per 14 anni, non ho potuto dare un contributo a questo problema quando invece avrei potuto farlo, dal momento che conosco bene la realtà indiana.

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag politica, Difesa, spending review, CASD, Rinaldo Veri, Clara Salpietro

Potrebbero interessarti anche:

L’evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell’Italia: workshop al CASD a Roma
L’evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell’Italia: workshop al CASD a Roma
aprile 20, 2016
CASD: apertura anno accademico 2015-2016 – Lectio Magistralis del segretario del Maeci Valensise
CASD: apertura anno accademico 2015-2016 – Lectio Magistralis del segretario del Maeci Valensise
novembre 3, 2015
CASD: concluso l’anno accademico/ Sott. Rossi: sicurezza e sviluppo economico binomio inscindibile
CASD: concluso l’anno accademico/ Sott. Rossi: sicurezza e sviluppo economico binomio inscindibile
giugno 23, 2015

    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.