• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Flavia Filippi vincitrice del Premio Giornalistico Nazionale La Rosa d'Oro

Una satanista si racconta: intervista ad Ahsife Oscura fondatrice di Satanisti la Nostra Verità

Occutus Dark Festival - Per la prima volta satanisti e occultisti italiani “aprono” le pagine dei propri grimori pubblicamente

Il giovane imprenditore siciliano Placido Salamone racconta il successo della sua azienda

Tactical Combat Casualty Care: corso a Roma 11 - 12 - 13 - 14 gennaio


Home / Cultura / Nuove frontiere nella cura delle malattie del fegato: 5° Convegno Nazionale della Federazione Liver-Pool alla clinica Mangiagalli

Nuove frontiere nella cura delle malattie del fegato: 5° Convegno Nazionale della Federazione Liver-Pool alla clinica Mangiagalli

0 Comment
22 Giu 2012 22 Giu 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

 5° Convegno Nazionale della Federazione Liver-Pool alla clinica Mangiagalli

Sabato 23 giugno a Milano alle ore 9 nell’Aula Magna della Clinica Mangiagalli (Ospedale Maggiore) in via della Commenda 12, prenderà il via il 5° Convegno Nazionale della Federazione Liver-Pool: “Nuove frontiere nella cura delle malattie del fegato“.
L’evento si svolgerà in collaborazione con il COPEV, il Comitato per la prevenzione dell’epatite virale.
Grazie alla disponibilità del Direttore scientifico COPEV Luigi Rainero Fassati e del Presidente Ernesto Vitiello anche quest’anno la Liver-Pool, federazione delle associazioni di specialità, presieduta da Salvatore Ricca Rosellini, si distingue per l’approccio originale e solidaristico al tema delle malattie del fegato, della donazione degli organi e del trapianto.
Copev è tra le prime associazione di volontariato nata in Italia nel campo della patologia epatica.
“Era nata come Comitato nell’87 dopo la morte di mia figlia con lo scopo di rendere obbligatoria la vaccinazione dell’epatite virale B – dichiara il Presidente Ernesto Vitiello – e nel giro di pochi anni siamo riusciti a raggiungerlo: è stata, infatti, promulgata la legge 191, un traguardo importante dato che all’epoca di epatite virale B morivano almeno tremila persone l’anno, mentre adesso la si può considerare debellata. In seguito ci siamo trasformati in associazione mantenendo il nome”.
Dal 1992, anno della sua costituzione, COPEV opera nel campo della promozione di studi e ricerche, nel sostegno ai programmi vaccinali volontari contro l’epatite A e B e nell’aiuto alle persone colpite da malattie epatiche croniche. L’associazione è inoltre molto attiva nella gestione di strutture mediche e assistenziali destinate ai malati, con ambulatori a Milano, Sondrio, Lecco e Roma.
“Oggi – prosegue Vitiello – la problematica maggiore è l’epatite C contro cui non esiste vaccino: tuttora in Italia vi sono due milioni di malati. Nel Convegno si parlerà di tutte le cure a disposizione di tutti i malati di epatite compreso il trapianto del fegato”.
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito in occasione del 5° Convegno una propria medaglia di rappresentanza, ma spiccano anche il Patrocinio del Ministero della Salute, del Centro Nazionale Trapianti e dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato. Un’occasione di confronto, fra il mondo medico, scientifico, la politica e il volontariato che intende puntare all’innovazione e al miglioramento dell’assistenza epatologica in Italia.
“La medaglia d’argento del Presidente Napolitano – puntualizza Vitiello – si aggiunge all’Ambrogino d’Oro assegnato dal Comune di Milano e ad un altro riconoscimento della Provincia: la nostra attività si regge grazie al cinque per mille, che rimane la fonte principale, e sui finanziamenti privati. Come Associazione facciamo quello che possiamo assegnando borse di studio e finanziando ricerche; operativamente gestiamo un ambulatorio e una casa d’accoglienza limitrofa all’Ospedale Maggiore, per la quale non abbiamo alcun finanziamento”.
Attesi a Milano i migliori nomi dell’epatologia in Italia. Dall’ambito della ricerca, della chirurgia del fegato e dei trapianti, delle istituzioni e del volontariato: fra questi Patrizia Burra, Paolo Caraceni, Alessandro Nanni Costa, Luciano De Carlis, Luigi Rainiero Fassati, Antonio Gasbarrini, Pietro Lampertico, Ignazio R. Marino, Vincenzo Mazzaferro, Mario Mondelli, Daniele Prati, Paolo Rebulla, Salvatore Ricca Rosellini, Giorgio Rossi, Ernesto Vitiello. Al termine, una tavola rotonda delle Associazioni coordinata da Riccardo Bonacina e, nel pomeriggio, l’Assemblea annuale della Federazione.
Il Liver-Pool continuerà sino a quando nuovi modelli organizzativi non saranno accettati dalle Società scientifiche e quindi dai Legislatori e dalle Regioni, sottolineano gli organizzatori, e tante differenze, in termini epidemiologici, di accesso alle cure, di sopravvivenza, di donazioni e trapianti di fegato, fra Nord e Sud, potrebbero essere colmate da una migliore organizzazione delle strutture e delle cure, delle donazioni e dei trapianti di fegato.
COPEV punta sull’assistenza. Le donazioni vengono destinate alla ricerca, in particolare allo studio della cellula staminale epatica per progetti di ricerca sul virus C, e all’attività clinica che si svolge presso l’Ambulatorio del Centro per il trapianto di fegato ”Beatrice Vitiello”: qui vengono assistiti i pazienti trapiantati o in attesa di intervento, mentre una casa accoglienza con 12 camere a due letti è pronta ad accogliere malati e accompagnatori che risiedono fuori Milano.

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Milano, Clinica Mangiagalli, Comitato per la prevenzione dell’epatite virale, COPEV, Federazione Liver-Pool, malattie del fegato

Potrebbero interessarti anche:

A Milano il convegno le “Nuove frontiere nella cura delle malattie del fegato” – Intervista al presidente del Copev
A Milano il convegno le “Nuove frontiere nella cura delle malattie del fegato” – Intervista al presidente del Copev
giugno 23, 2012

    • 333followers
    • 232likes
    • 1681articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • II edizione del Premio giornalistico nazionale II edizione del Premio giornalistico nazionale "La Rosa d’Oro"
      4 febbraio, 2019
    • Flavia Filippi vincitrice del Premio Giornalistico Nazionale La Rosa d'OroFlavia Filippi vincitrice del Premio Giornalistico Nazionale La Rosa d'Oro
      1 ottobre, 2018
    • Una satanista si racconta: intervista ad Ahsife Oscura fondatrice di Satanisti la Nostra VeritàUna satanista si racconta: intervista ad Ahsife Oscura fondatrice di Satanisti la Nostra Verità
      18 settembre, 2018
    • Occutus Dark Festival - Per la prima volta satanisti e occultisti italiani “aprono” le pagine dei propri grimori pubblicamenteOccutus Dark Festival - Per la prima volta satanisti e occultisti italiani “aprono” le pagine dei propri grimori pubblicamente
      18 giugno, 2018
    • Il giovane imprenditore siciliano Placido Salamone racconta il successo della sua aziendaIl giovane imprenditore siciliano Placido Salamone racconta il successo della sua azienda
      6 maggio, 2018
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Libano: chi ha “colpito” gli italiani?Libano: chi ha “colpito” gli italiani?
      7 giugno, 2011


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.