• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Senofobia e razzismo: mali del nostro tempo

Immigrati e criminalità

Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario

Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche


Home / Italia / Ostia: il 10 luglio presentazione dell’associazione “Caduti di guerra in tempo di pace”

Ostia: il 10 luglio presentazione dell’associazione “Caduti di guerra in tempo di pace”

0 Comment
09 Lug 2012 09 Lug 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Associazione Caduti di Guerra in Tempo di PaceSarà presentata martedì 10 luglio, alle ore 20.30, al Pontile di Ostia (Approdo alla Lettura) l’Associazione “Caduti di Guerra in Tempo di Pace”, prima associazione in Italia che riunisce i familiari e gli amici dei militari italiani caduti in Afghanistan. Si tratterà di una serata interamente dedicata all’ Afghanistan, con la presentazione del libro “Storie Lontane. Racconti di Vita in Afghanistan” (edizioni DpC) e con le testimonianze di alcuni autorevoli giornalisti.
Tra gli altri, hanno dato la propria disponibilità Duilio Giammaria (TG1), Paolo di Giannantonio (TG1), Andrea Angeli (Portavoce Onu), Fausto Biloslavo (giornalista di guerra), così come ha aderito all’iniziativa Gianni Riotta.
Presidente dell’Associazione “Caduti di Guerra in Tempo di Pace” è Annarita Lo Mastro, madre del caporal maggiore David Tobini (foto sotto), caduto a Bala Murghab nel luglio dello scorso anno.
“Come nasce l’idea di creare un’associazione? – ha spiegato Annarita Lo Mastro – tante volte ce lo siamo chiesto e la risposta più ovvia è sicuramente quella più dolorosa, vale a dire la tragedia che ha colpito le nostre famiglie. Un dolore improvviso che per forza di cose devi condividere con tante altre persone, ma poi, forse perché così è anche la vita, gli stessi familiari vengono lasciati con il proprio dolore. Proprio da qui nasce l’idea che ha lo scopo di non lasciare nessuno da solo, ma aiutare i familiari dei caduti in Afghanistan offrendo loro un aiuto e una serie di iniziative culturali e di attualità che hanno proprio lo scopo di non dimenticare”.
“L’associazione – ha continuato Annarita Lo Mastro – si pone come organo di partecipazione e collaborazione nei confronti dei familiari e non come associazione di protesta contro qualcuno. A questo, si affianca l’attività di promozione sociale e culturale. Tra le iniziative in programma, mostre fotografiche, concorsi di giornalismo aperti ai giovani, convegni e incontri sull’attualità, cercando di creare momenti di riflessione attraverso gli organi di informazione e le testate nazionali”.
“Tutto nasce – ha aggiunto – con la massima partecipazione e collaborazione dei familiari che prenderanno parte all’associazione. Molti li abbiamo contattati altri li stiamo contattando”.
“Voglio ringraziare tutti loro per l’impegno e il supporto – ha concluso Lo Mastro – e siamo pronti ad accogliere quelle che sono le idee di tutti. Chiunque vorrà far parte dell’associazione può contattarci via mail all’indirizzo: cadutidiguerraintempodipace@gmail.com”.

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Afghanistan, Andrea Angeli, Annarita Lo Mastro, Caduti di Guerra in Tempo di Pace, Storie Lontane. Racconti di Vita in Afghanistan

Potrebbero interessarti anche:

Carabinieri ed Esercito addestrano le Forze di sicurezza afgane
Carabinieri ed Esercito addestrano le Forze di sicurezza afgane
agosto 26, 2015
La missione Resolute Support al centro del colloquio tra il gen. Risi e alte cariche istituzionali afghane
La missione Resolute Support al centro del colloquio tra il gen. Risi e alte cariche istituzionali afghane
maggio 5, 2015
Servizi segreti britannici (MI6): il nuovo capo è Alex Younger
Servizi segreti britannici (MI6): il nuovo capo è Alex Younger
ottobre 5, 2014

    • 287followers
    • 232likes
    • 1705articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Senofobia e razzismo: mali del nostro tempoSenofobia e razzismo: mali del nostro tempo
      13 marzo, 2023
    • Immigrati e criminalitàImmigrati e criminalità
      7 marzo, 2023
    • Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionarioIl gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario
      22 febbraio, 2023
    • Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfettaCharles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta
      19 febbraio, 2023
    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.