• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / In evidenza / Presentata a Roma l’indagine sull’accesso sicuro all’Internet Banking avviata da ANSSAIF

Presentata a Roma l’indagine sull’accesso sicuro all’Internet Banking avviata da ANSSAIF

0 Comment
04 Gen 2015 04 Gen 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Anssaif Elis College valuta l’attuale offerta di accesso sicuro all'Internet Banking

“Come valutare l’attuale offerta di accesso sicuro all’Internet Banking rispetto alle aspettative delle attuali e delle prossime generazioni?”, questa la domanda a cui hanno cercato di rispondere gli studenti dell’ELIS College, Scuola di specializzazione in tecnologie informatiche, multimediali e operations con sede a Roma.
I risultati del progetto di indagine sui sistemi di autenticazione offerti dalle banche per l’accesso all’Internet Banking, progetto avviato da ANSSAIF, Associazione Nazionale Specialisti di Sicurezza in Aziende di Intermediazione Finanziaria, è stato presentato a Roma presso la sede dell’ELIS.
La fase di analisi è stata effettuata su un campione di 20 realtà divise tra banche e gruppi bancari.
L’obiettivo del progetto era di ideare un nuovo modello di fruizione dei servizi bancari che si adatti e tenga presente del cambiamento delle abitudini, della continua evoluzione nell’uso dei costumi, dell’utilizzo dei social network e più in generale del comportamento dei consumatori con l’utilizzo delle nuove tecnologie.
Le conclusioni degli studenti, divisi in quattro gruppi, sono state valutate da una giuria di esperti, composta da Barbara Bruno, IT Risk & Security Governance Telecom Italia; Marco De Ritis, Information Security Specialist, Monte Paschi di Siena; Alessandro Musumeci, Presidente CDTI; Gianpaolo Scafuro, Cyber Security Specialist and Project Manager Poste Italiane; Francesca Tedeschi, Banking and Marketing Senior Expert e Director of Italian Financial Observatory (Ofnetwork).
Gli studenti dell’ELIS College hanno ricevuto i complimenti dalla giuria sia per il lavoro svolto, che per l’attenta analisi effettuata sui sistemi di autenticazione offerti dalle banche.
La giuria, dopo attenta valutazione, ha premiato il gruppo di studenti che ha indicato i principi secondo i quali debba essere ideato il portale home banking di una banca, che sono: Sicurezza; Velocità; Innovazione; Immediatezza nella comprensione dei servizi offerti; Semplicità dell’interfaccia grafica e struttura lineare del sito; Reperibilità e assistenza clienti.
Sull’accesso all’Internet Banking si è tenuta una tavola rotonda che ha avuto come relatori i componenti della giuria. I lavori sono stati moderati da Raffaele Barberio, Direttore di Key4Biz.
“L’aspetto della sicurezza percepita – ha affermato Barbara Bruno – è fondamentale e bisogna sempre valutarlo, perché ad una sicurezza reale spesso non corrisponde una sicurezza percepita”.
“Negli ultimi anni – ha osservato Gianpaolo Scafuro – abbiamo avuto un’evoluzione tecnologica con ripercussione sui servizi messi a disposizione da Banche e Uffici postali. Oggi ci troviamo in un contesto in cui anche coloro che attaccano i siti delle banche lo fanno con motivazioni nuove, pertanto abbiamo bisogno di giovani che stiano dietro alla tecnologia e possano così sorvegliare coloro che ci possono attaccare”.
Per Marco De Ritis “la rete rappresenta un punto cardine anche per le persone che non sono solite navigare su internet”. “In futuro – ha aggiunto De Ritis – noterete che sviluppare un sistema informativo e renderlo sicuro non sarà facile, la sicurezza non deve essere soppiantata dalla volontà di portare innovazione e servizi”.
“Il mondo dell’informazione tecnologica – ha invece spiegato Alessandro Musumeci – non è solo ingegneria e comunicazione, ma vengono richieste persone che conoscono la normativa. Sono carenti i sistemi di mobilità e informazione al pubblico. Molti servizi passeranno sempre meno per le banche e molto di più su piattaforme tecnologiche”.
“La sicurezza è dinamica”, ha esordito Francesca Tedeschi, aggiungendo poi: “il vero problema oggi delle banche è la lotta tra sicurezza e semplicità. I giovani sono una miniera d’oro e la loro bravura con la tecnologia spaventa le banche”.
L’ANSSAIF, presieduta dall’ingegner Anthony Cecil Wright, si pone l’obiettivo di contribuire alla maturazione, in tutte le sedi opportune, anche universitarie, della consapevolezza dei problemi connessi alla necessaria protezione delle persone, dei beni, dei dati e delle informazioni; di promuovere studi e ricerche; di conservare il patrimonio di esperienze professionali degli specialisti di sicurezza del settore, anche al termine della loro attività lavorativa. Inoltre di curare la condivisione di esperienze e conoscenze atte a migliorare l’attività professionale degli associati e di curare la promozione culturale e l’aggiornamento dei soci.

Anssaif - Un momento della premiazione degli studenti dell'Elis College

Un momento della premiazione degli studenti dell’Elis College

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag ANSSAIF, Internet Banking, ELIS College

Potrebbero interessarti anche:

Terrorismo ed aziende italiane: a Roma un incontro organizzato da ANSSAIF
Terrorismo ed aziende italiane: a Roma un incontro organizzato da ANSSAIF
gennaio 20, 2016
Business continuity&crisis management: un Corso organizzato da LUISS Business School e ANSSAIF
Business continuity&crisis management: un Corso organizzato da LUISS Business School e ANSSAIF
dicembre 3, 2015
Security Manager e Sicurezza Nazionale: a Roma il congresso nazionale ANSSAIF
Security Manager e Sicurezza Nazionale: a Roma il congresso nazionale ANSSAIF
ottobre 22, 2015

    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.