• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / In evidenza / Relazione trimestrale aprile-giugno 2013 sulle infrazioni: l’ambiente la più grave criticità italiana

Relazione trimestrale aprile-giugno 2013 sulle infrazioni: l’ambiente la più grave criticità italiana

0 Comment
12 Lug 2013 12 Lug 2013  Anthony Brown Inviato da Anthony Brown


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Tutela dell'ambiente

Carabinieri – Tutela Ambientale

Il Ministro per gli Affari Europei ha trasmesso ai Presidenti della Camera, del Senato, della Corte dei Conti e delle Regioni e Province Autonome le informazioni riferite al secondo trimestre del 2013. La stessa riferisce che le procedure di infrazione a carico dell’Italia sono 104 e, in particolare, i settori più critici sono ambiente (29 procedure), fiscalità e dogane (11 procedure), lavoro e affari sociali (10 procedure). La vulnerabilità, come nella precedente relazione, è riferibile alla violazione o alla cattiva applicazione delle norme europee proprio in materia di ambiente in cui sono toccati i settori quali i rifiuti, le emissioni industriali e l’inquinamento delle acque.
Un punto di vista autorevole sul tema specifico è reperibile ne “Rapporti dell’OCSE sulle performance ambientali: Italia 2013 HIGHLIGHTS” che nel merito si esprime nei seguenti termini “il processo di decentramento dei poteri ha generato incertezze sui rispettivi ruoli delle autorità nazionali e regionali e, talora, lacune e disomogeneità nel recepimento delle direttive comunitarie. Queste incoerenze sono in parte dovute al ritardo con cui le autorità nazio-nali hanno definito alcune politiche quadro in materia ambientale. Di conseguenza, la politica ambientale italiana resta frammentata, prevalentemente dettata dall’emergenza e focalizzata sul breve termine. Ciò fa lievitare i costi sostenuti dagli operatori economici per adeguarsi ai requisiti ambientali, e ostacola la creazione di un contesto stabile e omogeneo per le attività imprenditoriali, che riesca a dare impulso agli investimenti in campo ambientale.” Si legge comunque nello stesso rapporto che “Secondo stime effettuate da organizzazioni non governative, i proventi delle attività illecite legate ai rifiuti sono in diminuzione. Ciò è dovuto, in larga parte, all’efficacia delle attività preventive e repressive e dal migliore coordinamento delle attività di controllo.”
Per un approfondimento si consigliano i documenti:
– Elenco sentenze della Corte di giustizia dell’Unione Europea [.pdf – 49,6 Kbyte] – Elenco rinvii pregiudiziali [.pdf – 17,8 Kbyte] – Elenco procedure di infrazione avviate nei confronti dell’Italia [.pdf – 231 Kbyte] – Elenco procedimenti di indagine formale in materia di aiuti di Stato [.pdf – 36,7 Kbyte] – Archivio relazioni trimestrali sulle infrazioni
e anche elenco procedure
.

© Copyright 2013 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Ambiente, rifiuti, inquinamento, senato, Camera, norme europee, Ministro per gli Affari Europei, Corte dei Conti, procedure di infrazione, fiscalità e dogane, lavoro e affari sociali, procedure, violazione, emissioni industriali

Potrebbero interessarti anche:

Le università Luiss di Roma e Mgimo di Mosca firmano accordo per tirocini presso Enel Russia
Le università Luiss di Roma e Mgimo di Mosca firmano accordo per tirocini presso Enel Russia
giugno 13, 2015
Ambiente, strategie comuni tra il ministro Orlando e gli assessori regionali
Ambiente, strategie comuni tra il ministro Orlando e gli assessori regionali
luglio 24, 2013
Ambiente: la Commissione si mobilita contro le spedizioni illegali di rifiuti
Ambiente: la Commissione si mobilita contro le spedizioni illegali di rifiuti
luglio 18, 2013

    • 297followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.