• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / Italia / TEDxCNR: è internazionale il team di selezione per gli speaker

TEDxCNR: è internazionale il team di selezione per gli speaker

0 Comment
27 Mag 2016 27 Mag 2016  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

TEDxCNR

E’ consultabile on line sul sito www.tedxcnr.com il team di selezione per gli speaker protagonisti del TEDxCNR che si terrà sabato 8 ottobre 2016 nella splendida location dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Il team di selezione è formato oltre che dal curatore e organizzatore del TEDxCNR Michele Muccini da altri quattro membri provenienti da diverse parti del mondo, tutti altamente impegnati in diverse aree di competenza per lo sviluppo fattivo del Paese.

Di seguito brevi bio dei componenti del team dei quali è possibile approfondire la conoscenza consultando i cv completi disponibili sul sito del TEDxCNR al link http://www.tedxcnr.com/#speaker-selection-team

Per rimanere aggiornati sull’evento potrete seguire le pagine social ufficiali TEDxCNR:
https://www.facebook.com/TEDxCNR/
https://twitter.com/tedxcnr

Michele Muccini, Curatore e Organizzatore TEDxCNR, Direttore CNR-ISMN, Presidente MIST E-R

Michele Muccini è Curatore del TEDxCNR, Direttore dell’Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati del CNR e Presidente del Consorzio a partecipazione mista pubblico-privata MIST E-R, dedicato alle micro e nanotecnologie abilitanti. E’ stato co-fondatore di E.T.C. S.r.l., una start up di tecnologie organiche per la generazione di luce. In ETC ha ricoperto il ruolo di Chief Technology Officer e Managing Director oltre a far parte del consiglio di amministrazione nel periodo 2010-2013. Muccini è inventore dell’OLET, il transistor organico elettroluminescente e dell’OCST, un sensore organico per la stimolazione e la registrazione di reti neuronali. E’ autore di circa 160 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e inventore di 20 brevetti internazionali nel campo della scienza e tecnologia dei materiali e della fotonica organica.

Maria Grazia Roncarolo, Stanford School of Medicine, Stanford University, past president Gruppo 2003

Maria Grazia Roncarolo è co-direttore dell’Istituto per la medicina rigenerativa e la biologia delle cellule staminali, ricopre la cattedra George D. Smith in medicina rigenerativa e cellule staminali, Professoressa di Pediatria e Medicina (sangue e trapianti di midollo), Capo della Divisione di trapianti di cellule staminali in pediatria e medicina rigenerativa, e co-direttore del Bass Center per il cancro infantile e le malattie del sangue.
Roncarolo guida gli sforzi per tradurre le scoperte scientifiche sulle malattie genetiche e la medicina rigenerativa in nuove terapie per i pazienti, che includono trattamenti basati su cellule staminali e terapia genica. Roncarolo è stato un membro chiave del team che ha effettuato il primo trapianto di cellule staminali prima della nascita per trattare malattie metaboliche e disfunzioni immunitarie congenite.

Alberto L. Sangiovanni-Vincentelli, University of California at Berkeley, Consiglio Scientifico CNR

Alberto Sangiovanni Vincentelli ricopre la Cattedra Edgar L. e Harold H. Buttner di ingegneria elettronica e scienze informatiche presso l’Università della California a Berkeley. Nel 1980-1981, è stato Visiting Scientist al Dipartimento di Scienze Matematiche del Centro di Ricerca IBM T.J. Watson. Nel 1987 è stato Visiting Professor al MIT. E’ autore di più di 800 articoli, 17 libri e 2 brevetti nell’area delle metodologie e strumenti per la progettazione, sistemi su larga scala, sistemi integrati, sistemi ibridi e innovazione. E’ stato co-fondatore di Cadence e Synopsys, le due aziende leader nel campo dell’Electronic Design Automation e fondatore e direttore scientifico del Centro di Ricerca PARADES a Roma.

Enrico Bonatti, Columbia University, New York, Accademia Nazionale dei Lincei

Enrico Bonatti è Special Senior Scientist alla Columbia University, Lamont-Doherty Earth Observatory, di New York e Accademico dei Lincei. Ha guidato più di 30 spedizioni di geologia marina negli oceani Atlantico, Pacifico, Indiano e Antartico, nel Mar Rosso e nel Meditteraneo. Si è immerso varie volte nei fondali delle medie dorsali oceaniche con i sommergibili Alvin e Nautile. Ha effettuato campagne in Etiopia, Russia, Filippine, Mar Rosso, Siberia, etc. Ha diretto l’Istituto di Scienze Marine del CNR e fatto parte di numerosi comitati e commissioni, incluso lo storico primo comitato del Deep See Drilling Project dell’Atlantico presieduto da M. Ewing.

Corrado Spinella, Direttore CNR-DSFTM

Corrado Spinella è Direttore del Dipartimento Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia (DSFTM) del CNR, Membro del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Catania Ricerche, Membro del Direttivo del gruppo tematico Nazionale Fotonica ed Elettro-Ottica (FEO) dell’Associazione per la Tecnologia dell’Informazione e delle Comunicazioni (AICT). E’ Presidente della società consortile Distretto Tecnologico Sicilia Micro-Nanosistemi e Membro dellaGovernance di coordinamento del Cluster Tecnologico Nazionale “Fabbrica Intelligente”. L’attività di ricerca preminente di Spinella concerne la scienza e la tecnologia dei materiali per la microelettronica. Caratteristica comune a tutti i suoi lavori scientifici è quella di spostare sempre piú in avanti il livello di comprensione delle proprietà dei materiali (con tecniche di indagine ad elevata risoluzione spaziale) e finalizzare, ove possibile, i risultati della ricerca verso possibili concrete applicazioni tecnologiche, attraverso collaborazioni con le Industrie del settore.

Per informazioni:
Roberta Ribera
‘Sapienza’ Università di Roma, P.le Aldo Moro, Roma
roberta.ribera@ismn.cnr.it

Vedi anche:
speaker selection team TEDxCNR

© Copyright 2016 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag sviluppo, Cnr, tedx, Michele Muccini, speaker, team

Potrebbero interessarti anche:

TEDxCNR: a Roma il futuro della ricerca nel mondo – Coniugi Regeni ricorderanno il figlio Giulio
TEDxCNR: a Roma il futuro della ricerca nel mondo – Coniugi Regeni ricorderanno il figlio Giulio
settembre 26, 2016
Roma: i talenti italiani della ricerca incontrano il ministro Profumo e Helga Nowotny (ERC)
Roma: i talenti italiani della ricerca incontrano il ministro Profumo e Helga Nowotny (ERC)
giugno 20, 2012
Roma: al CNR il workshop Salute, nanotecnologie e nanoparticelle: quali evidenze?
Roma: al CNR il workshop Salute, nanotecnologie e nanoparticelle: quali evidenze?
settembre 29, 2011

    • 290followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.