• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Ambiente / Un concorso per le aziende che non sprecano energia: presentazione a Zoppola (Pordenone)

Un concorso per le aziende che non sprecano energia: presentazione a Zoppola (Pordenone)

0 Comment
09 Lug 2012 09 Lug 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Agenda 21 Premio per l’efficienza energetica in edilizia 2012In un pianeta sempre più oppresso dall’inquinamento, con la C02 derivante anche dallo spreco di energia, non si può più perdere tempo e occorre applicare buone pratiche di efficienza energetica a partire dalla costruzione degli edifici. Ne sono convinti i Comuni di Agenda 21 locale La Clanfe composto dalle amministrazioni di Arzene, Casarsa della Delizia, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Valvasone e Zoppola, in provincia di Pordenone.
Proprio Zoppola è il capofila nel progetto “Neutralità climatica – Premio per l’efficienza energetica in edilizia 2012”.
Si tratta di un premio destinato alle imprese e agli studi tecnici professionali che si siano particolarmente distinti per impegno innovativo ed efficacia dei risultati nell’efficienza energetica in edilizia.
Il bando di partecipazione scade il 10 agosto, la partecipazione è gratuita e in palio, per i vincitori delle due sezioni (la prima intitolata “Soluzioni costruttive innovative con l’impiego di materiali ecosostenibili” e la seconda “Ristrutturazioni in classe A”), uno spazio espositivo nello stand alla Fiera Costruire 2013 di Longarone.
Giovedì 12 luglio, alle 11 nella sala consigliare del Comune di Zoppola, il concorso sarà presentato da Angelo Masotti sindaco di Zoppola (ente capofila del progetto Neutralità climatica), Lavinia Clarotto sindaco di Casarsa (ente capofila del processo Agenda 21) e Fabrizio Romanelli coordinatore del progetto.
Non solo: con l’occasione sarà presentata la nuova Guida al risparmio energetico e al benessere nelle abitazioni che sarà distribuita a tutte le 17 mila famiglie residenti nei Comuni dell’Agenda 21 locale. Saranno forniti dettagli sulle altre iniziative in corso e sui primi risultati.
Sarà anche un’utile occasione per conoscere i dati più recenti sulla strada dell’obiettivo 20-20-20-2020, con il quale i sindaci dei Comuni interessati puntano, rifacendosi all’analogo progetto dell’Unione europea, a ridurre entro il 2020 del 20% i consumi energetici e le emissioni di C02 e di impiegare il 20% in più di fonti rinnovabili di energia.
Ne risulta una “fotografia” dalla quale si scopre come, nel contesto della provincia di Pordenone, il territorio delle sette municipalità interessate si ponga come un piccolo distretto del fotovoltaico, con una potenza media installata per abitante che è quasi il doppio di quella provinciale.
Si potrà constatare inoltre che grazie anche alle politiche ambientali di questi Comuni si cominciano già a registrare i primi risultati positivi in fatto di contenimento delle emissioni.
Il Premio per l’efficienza energetica in edilizia 2012 è istituito dal Comune di Zoppola  e i Comuni di Agenda 21
Il Premio per l’efficienza energetica in edilizia 2012 è istituito dal Comune di Zoppola (PN) e i Comuni di Agenda 21 locale, di concerto con l’Accademia dei Colloqui di Dobbiaco (BZ), la Provincia di Belluno, il Consorzio BIM “Piave” e l’Associazione per la Pianificazione Territoriale Sillian (Austria). È destinato alle imprese e agli studi tecnici professionali che si siano particolarmente distinti per impegno innovativo ed efficacia dei risultati nell’efficienza energetica in edilizia e che provengano dalle province di Pordenone, Bolzano, Belluno e, per l’Austria, dall’Ost-Tirol (il concorso è infatti un progetto ricadente nell’ambito di finanziamento dei fondi INTERREG IV Italia-Austria di cooperazione transfrontaliera). Le ditte partecipanti saranno valutate dal Polo Tecnologico di Pordenone. Per la provincia di Pordenone collaborano al concorso Confartigianato, Associazione Piccole Industrie, Unione degli Industriali – ANCE, Ordine degli Ingegneri, Ordine degli Architetti, Collegio dei Geometri e Collegio dei Periti Industriali.

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Agenda 21, La Clanfe, Neutralità climatica, Zoppola
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.