• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / In evidenza / Valutazione e Controllo: libro di Massimo Balducci con contributi di esperti del settore

Valutazione e Controllo: libro di Massimo Balducci con contributi di esperti del settore

0 Comment
22 Apr 2015 22 Apr 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Valutazione e Controllo, libro di Massimo Balducci

Valutazione e Controllo, libro di Massimo Balducci

“Valutazione e Controllo: strumenti di valutazione per tenere sotto controllo pubbliche amministrazioni, organizzazioni no profit e banche” (Milano, FrancoAngeli, 2015, € 39) è il titolo del libro a cura del professor Massimo Balducci.
Nel volume sono presenti i contributi di Christiane Colinet, Efisio Espa, Ingrid Gacci, Michele Grimaldi, Giuseppe Nucci e Laura Taronna.
L’efficienza e l’efficacia, da una parte, la legalità e la correttezza, da un’altra sembrano essere i più gravi problemi che deve affrontare il nostro Paese. Le tecniche di valutazione, il controllo di gestione, la compliance e l’accreditamento dovrebbero essere gli strumenti tecnici per risolvere i problemi dell’efficienza e della legalità.
Nella realtà su questi strumenti esistono molti malintesi e, nel nostro paese, sono diffusi e comunemente accettati veri e propri errori scientifici.
Innanzi tutto, da noi, non si è abituati a collegare la valutazione con il controllo, sottovalutando il fatto che si valuta per controllare e che ogni azione di controllo presuppone una attività di valutazione.
Più grave è l’errore di confondere il controllo mirante a verificare il rispetto di standard predeterminati (attività riconducibile alle categoria dell’auditing) con il controllo inteso come attività di direzione (managerial control o controllo di gestione) come, quindi, tecnica per finalizzare l’esercizio del potere della catena gerarchica al raggiungimento di obiettivi predefiniti.
Il volume “Valutazione e Controllo: strumenti di valutazione per tenere sotto controllo pubbliche amministrazioni, organizzazioni no profit e banche”, scritto da esperti che accoppiano una solida competenza scientifica con una vasta esperienza pratica, presenta in maniera semplice tutte queste metodologie evidenziandone gli aspetti positivi ed i rischi e mettendo in guardia dagli errori più diffusi nel nostro paese.

Gli autori:
Massimo BALDUCCI
Docente di Auditing e Controlling dei Servizi Sociali alla Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze, è stato membro di diversi nuclei di valutazione e attualmente collabora su tematiche relative alla valutazione della compliance con il Consiglio d’Europa nonché su tematiche relative alla valutazione della performance con lo United Nations Development Fund e con la AERES (l’agenzia francese che si occupa della valutazione delle Università e degli Istituti di Ricerca).

Christiane COLINET
Dottorato di ricerca in diritto comparato presso l’ Università di Liegi, laurea in Giurisprudenza presso l’Univ. di Roma e di Liegi, collabora con il Dipartimento di Politica Regionale dell’Univ. Di Liegi; è autrice di numerose pubblicazione nel campo del diritto degli enti locali e dei mercati pubblici

Efisio ESPA
già Capo Dipartimento “Affari Economici” a Palazzo Chigi, è attualmente docente stabile di Analisi di impatto della regolamentazione presso la Scuola Nazionale dell’ Amministrazione (Roma) ed è presidente del MIPA

Ingrid GACCI
Attualmente è manager presso la filiale di Amsterdam di Banca Intesa dove è responsabile delle attività di Compliance, Accounting, Operations e dove si occupa delle relazioni con le autorità di vigilanza locali; ha lavorato in Italia (si è occupata degli aspetti organizzativi della fusione di due banche regionali) e in un gruppo franco-olandese;

Michele GRIMALDI
Si occupa di certificazione di qualità e di performance sia in ambito pubblico che privato

Giuseppe NUCCI
è stato responsabile dell’Ufficio Sicurezza del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, dell’Agenzia delle Entrate e della banca dati delle Forze di Polizia; attualmente è responsabile dell’auditing e della compliance nel settore dei giochi e dei tabacchi presso l’agenzia dei Monopoli e delle Dogane; svolge una intensa attività didattica.

Laura TARONNA
assistente sociale specialista e dottore di ricerca in Metodologia delle Scienze Sociali presso l’Università degli Studi di Firenze, si è specializzata in valutazione, certificazione di qualità e accreditamento dei servizi alla persona. Dal 2010 lavora presso un Consorzio di Cooperative sociali di Firenze.

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Massimo Balducci, Valutazione e Controllo, controllo di gestione
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.