• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Scienze e salute / Verona – L’allergologo Oliviero Rossi (Siaic) avverte: Occorre tornare alla genuinità del cibo

Verona – L’allergologo Oliviero Rossi (Siaic) avverte: Occorre tornare alla genuinità del cibo

0 Comment
03 Mag 2012 03 Mag 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

allergologo rossiCopertine di riviste patinate con messaggi inequivocabili che si rifanno alla bellezza, alla perfezione fisica, alla ricerca del benessere forzato attraverso sacrifici che possono sfociare in reali pericoli per la salute del paziente.
“Diete fai da te, consigli sommari e superficiali, il passa parola in palestra o al bar, purtroppo l’introduzione nelle diete – sottolinea Oliviero Rossi , allergologo Consigliere della SIAIC – di nuovi alimenti e il ricorso alle trasformazioni industriali delle fonti alimentari, possono provocare seri danni alla nostra salute. E poi il maggiore utilizzo degli additivi alimentari, e l’incremento a consumare pasti fuori casa, sebbene la crisi morda alle caviglie gli italiani, sono ulteriori cause ad un malessere allarmante”.
Sono oltre 650 tra specialisti, operatori del settore medico farmaceutico giunti a Verona per il III Congresso dell’IFIACI, la federazione che racchiude le tre Società Medico Scientifiche nazionali: la Siaìc (Allergologi e Immunologi Clinici), l’AAITO (Allergologi Territoriali e ospedalieri) e la SIICA (dedicata più alla ricerca).
E’ questo l’appuntamento più atteso e rilevante dell’anno in materia di allergologia e immunologia clinica. Una specialità troppo spesso ancora non conosciuta a fondo e che merita l’attenzione dovuta a causa del proliferare delle allergie nella popolazione mondiale, stimate tra il 15 e il 20%, (1 su 5 in pratica), e delle mutazioni allo studio di alcuni tra i migliori ricercatori presenti in questa tre giorni sino a sabato 5 maggio. Le allergie alimentari colpiscono un 5-7 % della popolazione sin dall’età infantile.
La prevenzione è nei nostri comportamenti e nell’identificazione e la conseguente eliminazione dalla nostra dieta, di quegli alimenti responsabili delle allergie, attraverso l’utilizzo di metodiche diagnostiche standardizzate. Si pensi solamente ai solfiti, contenuti non solo come comunemente si pensa nei vini soprattutto bianchi, nella birra, nei succhi e sciroppi di frutta, ma anche nelle patate, frutta secca e candita, funghi secchi, gamberi e crostacei e baccalà, e alle complicanze respiratorie date da intolleranze che sfociano in asma bronchiale.
“Sembra che tutto dipenda da quello che mangiamo – prosegue Oliviero Rossi – e in parte può essere vero ma per quello che riguarda la realtà delle allergie e delle famose intolleranze alimentari sicuramente dobbiamo fare dei distinguo perché la percezione da parte del pubblico e dei pazienti di avere una qualche forma di allergia o di intolleranza alimentare è molto alta, si parla addirittura del 30%. Se andiamo alla realtà, l’allergia alimentare vera colpisce il 4-5% della popolazione globale, le intolleranze vere sono quelle al glutine, al lattosio, al nichel che si trova anche negli alimenti: molto spesso questo tipo di pubblicità porta a degli approcci diagnostici non corretti e questo va denunciato perché molti pazienti si rivolgono alla medicina alternativa per fare dei test che non sono assolutamente affidabili da un punto di vista scientifico”.
“Occorre rivolgersi innanzitutto – osserva Oliviero Rossi – agli specialisti che seguano un iter diagnostico standardizzato e scientifico, e una volta individuato realmente i fattori responsabili dei sintomi occorre attuare delle diete mirate, compatibilmente con le caratteristiche del paziente. Non dimentichiamoci che al centro di tutto è sempre il paziente. E poi anche nel campo allergologico farebbe sicuramente bene un’alimentazione che rivaluti gli alimenti di una volta scevri da produrre fenomeni anche immunologici particolari che aggravano o favorivano le allergie e a maggior ragione le intolleranze. Anche nel vino che si beveva non c’erano tracce di solfiti, oggi ne sono pieni tutti i vini”.
“Il ruolo dei probiotici – conclude Rossi – nella prevenzione delle malattie allergiche soprattutto quando somministrati in gravidanza, e al neonato nei primi 6 mesi di vita, può ricoprire un ruolo preventivo e permette un miglioramento delle condizioni generali e all’esposizione agli allergeni alimentari, evitando la comparsa di dermatite atopica ed asma. E’ necessario un approccio integrato”.

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag salute, allergologo, diete, Oliviero Rossi, SIAIC, trasformazioni industriali
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.