• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / In evidenza / Villa Barile a Caltanissetta sede dei Cavalieri dell’Ordine Costantiniano Ortodosso di San Giorgio

Villa Barile a Caltanissetta sede dei Cavalieri dell’Ordine Costantiniano Ortodosso di San Giorgio

0 Comment
07 Ago 2015 07 Ago 2015  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Villa Barile a Caltanissetta

Villa Barile a Caltanissetta

Con propria determinazione SAR Stefan Cernetic, Principe ereditario di Montenegro, Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano Ortodosso di San Giorgio ha eletto a sede del Priorato di Sicilia dell’Ordine, Villa Barile in Caltanissetta.
L’indicazione arriva all’indomani della nomina in Sicilia dei commendatori Marsh Proietto di Silvestro a Gran Priore e di Andrea Finocchiaro a Cancelliere.
“Ringrazio il Principe Cernetic per la nomina – ha commentato Di Silvestro – e sono molto felice per la Città di Caltanissetta che vanta una storia ed una tradizione davvero preziosa. Villa Barile è una perla incastonata nel cuore di Caltanissetta e speriamo di poter onorare, con le attività che faremo, la memoria di una casata importante come quella dei Baroni Barile. A gennaio del prossimo anno ospiteremo Stefan Cernetic di Montenegro proprio a Caltanissetta in occasione della nomina di nuove Dame e Cavalieri”.
Il Principe Stephan, dalla sua residenza ufficiale di Belgrado, Serbia, grazie alla fons honorum derivante dalla lunga tradizione storico-cavalleresca della casa Černetić, che ha regnato per secoli su ampie nazioni dei Balcani e con il titolo imperiale di Serbia, può, motu proprio, concedere le onorificenze del Casato.
In caso di speciali benemerenze si conferiscono i ranghi di Cavaliere, Dama e Commendatore dell’antico Ordine Costantiniano di San Giorgio e degli altri ordini dinastici equestri della Sua Casa. Villa Barile è davvero una sede perfetta e ricca di storia.
Alcuni studiosi locali ipotizzano che nella Villa siano stati inglobati i resti di un monastero per pellegrini denominato dei “Tre Re” risalente al secolo XI individuabili in un brano murario del prospetto Nord.
Da un attento esame delle strutture e delle murature si evidenziano elementi architettonici e tecniche costruttive che lasciano supporre che il sito più antico risalga al periodo Medievale. Per rintracciare le prime notizie certe bisogna risalire al XVIII secolo quando nel 1790 Giovanni Barile, Barone di Turolifi, acquista dal Marchese Ugo di Notarbartolo parte del feudo denominato il “Milione” per edificarvi la propria residenza estiva. Dei Barile, spicca la figura del Cavaliere dell’Ordine Sovrano di Malta, Giovanni Calogero, succeduto al fratello Paolo nel 1846 con il titolo di Barone di Turolifi.
Sul balcone centrale del prospetto che si affaccia sul giardino si trova lo stemma araldico della famiglia Barile da attribuire al famoso scultore Frattallone con la presenza di due croci che attestano l’appartenenza del Barone all’Ordine Sovrano dei Cavalieri di Malta. Giovanni Calogero Barile fulgida figura di patrizio, di patriota, di filantropo, che ospitò in modo splendido nel suo meraviglioso palazzo il 3 maggio del 1806 il Re Ferdinando IV e il 24 gennaio del 1877 l’Imperatore del Brasile Don Pietro II D’Alcantara con l’Augusta Consorte Teresa Cristina Borbone, si spense a Caltanissetta il 17 maggio del 1891.
Dopo la morte del Cavaliere, nel 1892, per successione testamentaria, il manufatto viene ereditato dal figlio Enrico che in occasione del suo matrimonio con Costanza Lanza di Paternò Principessa di Mirto lo restaura e lo completa.
Nel 1930 in occasione delle nozze della Baronessa Silvia, figlia del Barone Enrico, con l’avvocato Ferdinando Trigona Della Floresta il manufatto viene trasferito come bene dotale.
Dopo gli anni 60 la Villa non è stata più utilizzata né soggetta a manutenzioni o interventi conservativi, pertanto, quando fu acquistata dagli attuali proprietari si trovava in uno stato di totale degrado.
Nel 2007 il manufatto viene sottoposto a un massiccio intervento di restauro conservativo e di ricostruzione che hanno riportato la Villa all’originale antico splendore.
Dal 1990 Villa Barile è stata vincolata dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali quale bene di pregio storico artistico e architettonico. Di questi giorni la notizia della prestigiosa elezione di Villa Barile a sede del Priorato di Sicilia dell’Ordine Costantiniano Ortodosso di San Giorgio.

royalarmsicilia.jimdo.com

© Copyright 2015 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Montenegro, San Giorgio, Stefan Cernetic, Ordine Costantiniano Ortodosso, Villa Barile, Proietto di Silvestro, Andrea Finocchiaro
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.